CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Antitrust

Silvio Berlusconi

Berlusconi, ecco tutte le tappe della persecuzione orchestrata dalle “toghe rosse”

Non c’è persona, in Italia e, forse, neanche nel mondo  che sia stata così tanto perseguita e, in molti, troppi casi, vergognosamente perseguitata, come Silvio Berlusconi, da una certa magistratura ideologizzata con il supporto di una parte della stampa che si è prestata a spalleggiare iniziative giudiziarie inverosimili. Dietro le quali non è difficile intravedere […]

di Roberto Frulli - 12 Giugno 2023

Su Apple l’istruttoria dell’Antitrust: abuso di posizione dominante sul tracciamento

Su Apple l’istruttoria dell’Antitrust: abuso di posizione dominante sul tracciamento

Su Apple arriva l’istruttoria dell’Antitrust, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che indaga su varie società del gruppo – Apple Inc., Apple Distribution International Ltd, Apple Italia S.r.l. – per accertare l’esistenza di un presunto abuso di posizione dominante nel mercato delle piattaforme per la distribuzione online di app per utenti del sistema operativo […]

di Redazione - 11 Maggio 2023

Super multa da oltre 5 milioni di euro a Yoox dall‘Antitrust: prezzi ingannevoli e limiti al diritto di recesso

Super multa da oltre 5 milioni di euro a Yoox dall‘Antitrust: prezzi ingannevoli e limiti al diritto di recesso

Super multa da 5 milioni e 250mils euro dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato alla nota società Yoox Net-a-Porter Group accusata dall’Autority di aver imposto ai consumatori prezzi ingannevoli e limiti al diritto di recesso. L’istruttoria dell’Antitrust ha consentito di accertare la scorrettezza di alcuni comportamenti attuati attraverso il sito di e-commerce yoox.com/it nell’ambito dell’attività […]

di Paolo Lami - 13 Gennaio 2023

Rampelli Carburante

Carburanti, dieci mesi fa l’esposto di Rampelli all’Antitrust sui rincari fu ignorato

Era il 16 marzo scorso quando il parlamentare di Fratelli d’Italia, Fabio Rampelli, presentò un esposto all’Agcm, l’Autority in materia di concorrenza del Mercato, per chiedere di verificare la legittimità dell’aumento esponenziale dei carburanti che si stava inspiegabilmente concretizzando in quel periodo. E che faceva ipotizzare una speculazione selvaggia senza un ragionevole riscontro con quelli […]

di Paolo Lami - 11 Gennaio 2023

Antitrust, bastonata su Enel per i falsi messaggi sulla fine del mercato tutelato

Antitrust, bastonata su Enel per i falsi messaggi sulla fine del mercato tutelato

Quegli odiosi messaggi che più o meno tutti riceviamo più volte al giorno al telefono dai fastidiosi e petulanti venditori di servizi come energia elettrica e gas che preannunciano l’imminente fine del mercato tutelato con toni gravi come se stessero parlando della fine del mondo rovinandoci la giornata costeranno ora ad Enel e ad altre […]

di Paolo Lami - 18 Novembre 2022

Bollette, si muove l’Antitrust: parte l’istruttoria per le modifiche dei prezzi a elettricità e gas

Bollette, si muove l’Antitrust: parte l’istruttoria per le modifiche dei prezzi a elettricità e gas

Ora si muove l’Antitrust per gli aumenti esponenziali e ingiustificati dei costi delle bollette di elettricità e gas e apre quattro istruttorie e altrettanti sub-procedimenti cautelari su Iren, Dolomiti, Iberdrola ed E.ON fornitrici di energia elettrica e gas naturale sul mercato libero inviando, al contempo, 25 richieste di chiarimenti ad altrettante Utilities. Nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza […]

di Roberto Frulli - 19 Ottobre 2022

Legnata Antitrust su Unieuro, Mediaworld, Monclic, Leroy Merlin: pratiche scorrette

Legnata Antitrust su Unieuro, Mediaworld, Monclic, Leroy Merlin: pratiche scorrette

L’Antitrust, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso tre procedimenti avviati nei confronti di Unieuro e della controllata Monclick, di Leroy Merlin Italia e di Mediamarket (Mediaworld) sanzionandole in totale per 10,9 milioni di euro: Unieuro per 4 milioni, Mediamarket per 3,6 milioni, Leroy Merlin per 3 milioni e Monclick per 300mila euro. […]

di Paolo Lami - 23 Dicembre 2021

epa07856562 A customer compares the three new versions of the Apple iPhone 11 in the newly refurbished Apple store on Fifth Avenue  in New York, New York, USA, 20 September 2019. The store reopens in time for the company to sell new products including the iPhone 11 and Series 5 Apple Watches.  EPA/PETER FOLEY

L’Antitrust multa per 20 milioni di euro Apple e Google che annunciano ricorso

Multa da 10 milioni di euro a Google e altrettanto ad Apple da parte dell’Antitrust per pratiche scorrette verso i consumatori. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso due istruttorie nei confronti di Google Ireland e di Apple Distribution International, sanzionando entrambe per 10 milioni di euro, il massimo previsto dall’attuale normativa italiana. […]

di Roberto Frulli - 26 Novembre 2021

luce gas antitrust

Bollette a 28 giorni, il Tar del Lazio annulla la maxi-multa agli operatori

Il Tar del Lazio annulla le maxi multe inflitte a fine gennaio 2020 dall’Antitrust a Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre per una presunta intesa anticoncorrenziale relativa alla modifica dei prezzi dopo il ritorno alla fatturazione mensile e non più alle bollette a 28 giorni. Complessivamente le sanzioni irrogate agli operatori che avevano mazzolato i clienti […]

di Redazione - 12 Luglio 2021

Indagine Antitrust su Stefano De Martino e Cecilia Rodriguez per la pubblicità occulta sugli svapatori

Indagine Antitrust su Stefano De Martino e Cecilia Rodriguez per la pubblicità occulta sugli svapatori

La scure dell’Antitrust cala sugli influencer che, nonostante i precedenti avvertimenti dell’Autority, continuano a fare pubblicità occulta – vietata per legge – sui Social, in particolare su Instagram. A finire nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che prosegue così l’attività di contrasto a forme di pubblicità occulta sui social media già intrapresa da tempo, […]

di Silvio - 31 Maggio 2021

Il vizietto dei Benetton: Telepass sanzionata di nuovo dall’Antitrust. Stavolta per la vendita delle polizze auto

Il vizietto dei Benetton: Telepass sanzionata di nuovo dall’Antitrust. Stavolta per la vendita delle polizze auto

Telepass, la società di pagamenti dei Benetton, sanzionata dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta. con una multa di 2 milioni di euro. Motivo: hanno utilizzato i dati personali dei propri utenti per vendergli polizze auto senza informarli correttamente. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato la sanzione sia a Telepass S.p.A. che a Telepass Broker […]

di Paolo Lami - 18 Marzo 2021

Trenitalia, esposto del Codacons: «Rincari ingiustificati»

Trenitalia, esposto del Codacons: «Rincari ingiustificati»

Trenitalia nel mirino dell’associazione dei consumatori. “L’aumento delle tariffe ferroviarie per  gli abbonamenti sulla tratta Torino-Milano finisce sul tavolo  dell’Antitrust“. Così Il Codacons,  che ha annunciato un esposto all’Autorità garante della concorrenza in cui si chiede di  aprire una inchiesta sui “rincari abnormi decisi da Trenitalia”. Si tratta, spiega il presidente dell’associazione dei consumatori,  Carlo Rienzi, […]

di Redazione - 17 Gennaio 2017

Antitrust, istruttoria sulla società che gestisce il processo civile telematico

Antitrust, istruttoria sulla società che gestisce il processo civile telematico

L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti di Net Service, per accertare eventuali condotte abusive che avrebbero riguardato l’intera filiera dei sistemi informatici per lo svolgimento di servizi che attengono alla funzione giudiziaria. Lo ha rivelato la stessa Autorità precisando che per accertare queste circostanze, i funzionari dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato hanno eseguito ispezioni […]

di Roberto Frulli - 20 Maggio 2016

Dieselgate, perquisite le sedi italiane di Volkswagen e Lamborghini

Dieselgate, perquisite le sedi italiane di Volkswagen e Lamborghini

Parte con il botto, con una serie di perquisizioni a tappeto effettuate dalla guardia di Finanza nelle sedi italiane di Volkswagen e Lamborghini l’inchiesta della Procura di Verona sul Dieselgate, la maxitruffa sulle emissioni che sta scuotendo tutte le case automobilistiche con ripercussioni in tutto il mondo. Le Fiamme Gialle, delegate dalla Procura di Verona che ha […]

di Paolo Lami - 15 Ottobre 2015

L’Antitrust “assolve” Mediaset: nessun rilievo sul dossier Ei Towers-Ray Way

L’Antitrust “assolve” Mediaset: nessun rilievo sul dossier Ei Towers-Ray Way

L’Antitrust assolve Mediaset e chiude il dossier sull’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio fra Ei Towers, azienda del gruppo del Biscione proprietaria delle 1.700 torri di trasmissione del segnale televisivo, e Rai Way, società di scopo della Rai che ha la stessa mission di Ei Towers ma per l’azienda pubblica. L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha […]

di Paolo Lami - 18 Maggio 2015

L’Antitrust alla guerra delle patatine: multa da 1 milione per 4 aziende

L’Antitrust alla guerra delle patatine: multa da 1 milione per 4 aziende

Patatine fritte nel mirino dell’Antitrust. L’autorità ha sanzionato 4 big del settore, San Carlo, Amica Chips, Pata e Ica Foods, con una multa complessiva di 1 milione per pubblicità ingannevole. In particolare, per caratteristiche nutrizionali o salutistiche non corrette o “vanti di artigianalità” per prodotti in realtà industriali. La  decisione dell’Antitrust  dà ragione a una compagna […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Maximulta da 180 milioni di euro per Novartis e Roche: cartello per ostacolare la vendita di un farmaco economico

Avrebbero ostacolato in tutte le maniere la vendita di un farmaco più economico per i pazienti, soprattutto anziani, affetti da patologie alla vista. Tutto per vendere invece farmaci più costosi. Per questo due colossi del farmaco come Novartis e Roche sono state sanzionate dall’Antitrust con una multa salatissima da oltre 180 milioni di euro in […]

di Redazione - 5 Marzo 2014

La Finanza indaga su Novartis e Italfarmaco: strategia collusiva per far alzare i prezzi dei farmaci antitumorali

La segnalazione è partita dall’Agenzia Regionale Centrale Acquisti della Regione Lombardia, competente a bandire gare d’appalto per l’acquisto aggregato dei farmaci destinati alle aziende sanitarie locali. Nel mirino dell’Agenzia due aziende di primo piano, la Novartis e l’Italfarmaco, e le gare, bandite in tre regioni italiane, per la fornitura di alcuni farmaci antitumorali a base di un particolare […]

di Redazione - 7 Febbraio 2014