CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Aosta

Lasciati a digiuno a mensa mentre i compagni mangiano: licenziate in 4

Lasciati a digiuno a mensa mentre i compagni mangiano: licenziate in 4

Quando si tratta di mensa scolastica i disguidi e le polemiche – e le loro inaccettabili conseguenze pratiche – sono praticamente all’ordine del giorno. Ma la gravità di quanto accaduto nei pressi di Aosta, e proprio il primo giorno di scuola (il 12 settembre scorso ndr) supera di gran lunga il limite dell’ammissibile… Bimbi lasciati […]

di Ginevra Sorrentino - 12 Ottobre 2016

Aosta, bambini lasciati senza cibo a mensa: «Non hanno pagato la retta»

Aosta, bambini lasciati senza cibo a mensa: «Non hanno pagato la retta»

I genitori non hanno ancora pagato la retta della mensa e quattro bambini della scuola primaria di Gignod ad Aosta sono stati lasciati a digiuno. La vicenda, riportata da alcuni media valdostani, risale al 12 settembre scorso, primo giorno dell’anno scolastico 2016-2017. Bambini rimasti digiuni a scuola, scoppia il caso I quattro bambini, due della […]

di Redazione - 26 Settembre 2016

Malore per Luciano Violante a Cogne: ricoverato d’urgenza

L’ex presidente della Camera Luciano Violante è ricoverato all’ospedale Parini di Aosta a causa di un malore. Violante si trovava a Cogne dove trascorre solitamente le vacanze ed era atteso in mattinata ad una manifestazione pubblica nel centro di Aosta. Luciano Violante è stato elitrasportato ad Aosta da Cogne ed è giunto al pronto soccorso dell’ospedale […]

di Redazione - 4 Agosto 2016

Manifesti elettorali ad Aosta

Aosta: è sindaco il renziano Centoz. Boom della Lega Nord, giù Forza Italia

Il renziano Fulvio Centoz, segretario del partito in Valle d’Aosta, ha conquistato al primo turno la fascia tricolore di sindaco di Aosta. Strappa il posto a Bruno Giordano, che l’Union valdotaine, partito di maggioranza relativa in Regione, ha sacrificato sull’altare dell’alleanza con il Pd e di un nuovo equilibrio dei rapporti tra la giunta regionale e […]

di Redazione - 11 Maggio 2015

Ingroia lascia la toga (e l’esilio di Aosta): «Farò politica a tempo pieno». Col partito “invisibile”

Da segnare sull’agenda: 22 giugno. Sta per fare il suo ingresso nell’agone politico il secondo partito più patetico della storia recente dopo Rivoluzione Civile, uscito con uno “zero virgola” alle politiche di febbraio. La richiesta politica è stata tale che vale la pena riprovarci, sempre con Ingroia leader e con un nome poco poco differente, […]

di Antonella Ambrosioni - 14 Giugno 2013

ARCHIVIO PER ANNO: