CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Associazione Nazionale Magistrati

Durissimo Nordio: noi pieni di errori giudiziari ma la magistratura continua a essere autoreferenziale

Durissimo Nordio: noi pieni di errori giudiziari ma la magistratura continua a essere autoreferenziale

Non le manda a dire, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ai suoi ex-colleghi, quei (pochi) magistrati ideologizzati che ancora protestano contro la riforma voluta dal governo Meloni, in  particolare, sull’abuso d’ufficio: “Noi siamo infarciti di errori giudiziari di persone che sono state in prigione per mesi o per anni poi sono stati assolti e […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2023

Il parlamentino dell’Anm contro il governo su Cutro spacca la magistratura. Mi: grave errore

Il parlamentino dell’Anm contro il governo su Cutro spacca la magistratura. Mi: grave errore

Magistratura Indipendente, la corrente moderata delle toghe, ritiene un “grave errore” la mozione del Comitato direttivo centrale dell’Anm, l’Associazione nazionale magistrati, sul naufragio degli immigrati a Cutro. E ricorda che “non è consentito emettere comunicati pro o contro l’indirizzo politico del governo”. Magistratura indipendente, il cui gruppo ieri ha votato contro il documento, approvato dal ‘parlamentino’ dell’Anm […]

di Redazione - 6 Marzo 2023

Palamara

Palamara, l’Anm chiede di essere parte civile. E l’ex-pm ricusa i giudici iscritti al sindacato

L’appartenenza all’Anm, il sindacato delle toghe, dei giudici del processo in cui Luca Palamara è imputato per corruzione per l’esercizio delle funzioni mette in crisi il procedimento e consente ai legali dell’ex-pm romano (ed ex-segretario dell’Associazione Nazionale magistrati) di chiederne la ricusazione. Nella scorsa udienza era stata formalizzata la richiesta di costituzione di parte civile […]

di Paolo Lami - 15 Marzo 2022

La narrazione dell’Anm per sbianchettare Palamara: i magistrati non sono in guerra con nessuno

L’Associazione Nazionale magistrati, cioè il sindacato delle toghe, tenta di rifarsi una verginità dopo gli scandali di questi anni che hanno infangato la magistratura, demolendone la credibilità e minandone la fiducia dei cittadini, fiducia che ha raggiunto percentuali ridicole. Il caso Palamara trattato come fosse un caso isolato e dai cui Csm e Anm si […]

di Paolo Lami - 12 Marzo 2022

Palamara

Processo a Palamara aperto e rinviato. Csm e Anm chiedono di essere parti civili

Aperto – e subito rinviato al 15 marzo prossimo – il processo a Perugia all’ex-consigliere del Csm Luca Palamara, radiato dalla magistratura e a giudizio per concorso nel reato di corruzione per l’esercizio delle funzioni assieme alla sua amica Adele Attisani. Ma già in apertura di udienza al centro Capitini di Perugia gli ex-colleghi di […]

di Paolo Lami - 15 Novembre 2021

anm _luca_palamara

I sindacalisti della magistratura si autoassolvono e cercano di rimettere le mani sulla politica giudiziaria

L’idea di essere responsabili perlomeno in parte del disastro reputazionale che sta attraversando in questi mesi la magistratura non li sfiora minimamente e anzi i sindacalisti dell’Anm, l’associazione delle toghe, di cui Luca Palamara è stato il più giovane presidente per 4 anni, rivendicano il diritto di mettere le mani sulla politica giudiziaria spingendosi ad […]

di Paolo Lami - 22 Maggio 2021

Palamara

Palamara show all’Anm che lo ascolta prima di espellerlo e si autoassolve dopo che li ha minacciati

“Non ho mai venduto la mia funzione, né a Lotti, né a Centofanti, né a nessuno” giura Luca Palamara facendo un’accorata autodifesa di fronte all’assemblea dell’Associazione nazionale magistrati“. Che dovrà esprimersi sul suo ricorso contro l’espulsione. E che, alla fine, forse anche per evitare uno scontro frontale che non farebbe bene a nessuno, cede alla […]

di Paolo Lami - 19 Settembre 2020

Palamara, il Csm prende tempo. E Davigo (testimone e giudice) non rinuncia

Palamara, il Csm prende tempo. E Davigo (testimone e giudice) non rinuncia

La vicenda Palamara si ingarbuglia sempre di più. Il Csm, che avrebbe dovuto “processare” l’ex-capo del sindacato delle toghe, indagato a Perugia assieme ad altri magistrati, ha rinviato, al prossimo 15 settembre, l’udienza del procedimento che vede incolpato davanti alla sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura Luca Palamara. Lo ha deciso il collegio della sezione […]

di Roberto Frulli - 21 Luglio 2020

Palamara, i legali: inutilizzabili le intercettazioni con i renziani Lotti e Ferri

Palamara, i legali: inutilizzabili le intercettazioni con i renziani Lotti e Ferri

I legali dell’ex-presidente dell’Anm, Luca Palamara, indagato a Perugia, eccepiscono l’inutilizzabilità di alcune intercettazioni. Motivo: i pm eugubini avrebbero dovuto chiedere, secondo i difensori, un’autorizzazione preventiva alla Camera dei Deputati. Le intercettazioni finite nel mirino dei legali dell’ex-presidente dell’Anm riguardano le conversazioni fra lo stesso Palamara e i parlamentari Cosimo Ferri e Luca Lotti, fedelissimi […]

di Roberto Frulli - 16 Luglio 2020

Palamara, ricorso contro l’espulsione. L’Anm: valuteremo altre chat

Palamara, ricorso contro l’espulsione. L’Anm: valuteremo altre chat

Luca Palamara ha presentato ricorso contro l’espulsione dall’Associazione nazionale magistrati. Lo ha rivelato il presidente dell’Anm, Luca Poniz, aprendo il Comitato Direttivo Centrale. Il ricorso, che era già stato annunciato dallo stesso Palamara subito dopo la decisione dell’espulsione, sarà esaminato dall’assemblea convocata per il 19 settembre. Luca Palamara, ha sostenuto Poniz, aprendo il Comitato Direttivo […]

di Roberto Frulli - 10 Luglio 2020

Palamara Luca

Palamara espulso dall’Anm: gravi violazioni al codice etico. Ma la mossa non assolve il sindacato delle toghe

Luca Palamara è stato espulso dall’Associazione nazionale magistrati. Lo ha deciso il Comitato direttivo centrale all’unanimità, con una sola astensione, accogliendo, così, la proposta del Collegio dei probiviri, formulata per le “gravi violazioni al codice etico“. E’ la prima volta che l’Anm espelle un ex-presidente. Una decisione che non assolve l’Associazione Nazionale Magistrati rispetto a […]

di Roberto Frulli - 20 Giugno 2020

Nordio su caso Palamara: bassezza ripugnante, magistratura devastata, puerili le critiche dell’Anm

Nordio su caso Palamara: bassezza ripugnante, magistratura devastata, puerili le critiche dell’Anm

L’ex-procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio non fa sconti ai suoi ex-colleghi travolti da caso Palamara. E neanche al sindacato delle toghe. Quell’Associazione Nazionale Magistrati. Che esce a pezzi dalle intercettazioni sulla vicenda Palamara. Le sue sono critiche severe a quella parte della categoria che infanga il lavoro di magistrati perbene e onesti. “No, non […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Penalisti contro Davigo: “La sua corrente ha un volto autoritario e antidemocratico”

Penalisti contro Davigo: “La sua corrente ha un volto autoritario e antidemocratico”

Una provocazione appresso all’altra. E, alla fine, anche l’Unione Camere Penali sbotta. Sale di livello lo scontro fra l’Avvocatura penale italiana e Piercamillo Davigo, onnipresente segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati e fondatore e presidente della corrente di sinistra delle toghe, Autonomia e Indipendenza, corrente che, secondo gli avvocati «mostra il suo volto autoritario e antidemocratico e […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2016

Il pm del calcioscommesse: lascio la magistratura, strapotere delle correnti

Il pm del calcioscommesse: lascio la magistratura, strapotere delle correnti

Se ne va sbattendo la porta in aperta polemica con «lo strapotere delle correnti» della magistratura. Un attacco frontale e durissimo che Roberto di Martino,  procuratore di Cremona, sferra contro la politicizzazione delle toghe e la deriva ideologica dell’Associazione Nazionale Magistrati. Ma anche contro il Csm che ha respinto la sua domanda a procuratore capo di […]

di Paolo Lami - 11 Aprile 2016

Csm, il caso degli sms di Ferri: dopo tre giorni l’Anm si sveglia e finge di scandalizzarsi…

Ci sono voluti tre giorni prima che l’Associazione Nazionale Magistrati si svegliasse. E solo oggi, con colpevole ritardo, reagisce alla vicenda dell’sms che l’ex-magistrato Cosimo Ferri, passato poi alla poltrona di sottosegretario alla Giustizia sotto le bandiere dei transfughi Ncd, ha inviato, alla vigilia delle elezioni dei togati del Csm sponsorizzando due colleghi.

di Redazione - 7 Luglio 2014