CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Atreju

“CCCP”: sempre incendiari e menefreghisti  E Lindo Ferretti torna a sconvolgere i piani

“CCCP”: sempre incendiari e menefreghisti
E Lindo Ferretti torna a sconvolgere i piani

I CCCP sono tornati a far casino. Dopo trent’anni dalla loro nascita, il gruppo punk emiliano ha scelto di riunirsi e lanciare una tournée in Italia. Un secondo inizio che è partito da Berlino, precisamente dal circolo KulturAstra della zona Est. Si sono riuniti, Giovanni Lindo Ferretti frontman della band, Massimo Zamboni, Fatur e Annarella, per […]

di Andrea Moi - 17 Marzo 2024

Ma quali sardine? E’ la giovane destra a conquistare gli under 30. Intervista a Stefano Cavedagna

Ma quali sardine? E’ la giovane destra a conquistare gli under 30. Intervista a Stefano Cavedagna

Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, oggi si pone come argine al globalismo e al movimento delle Sardine. In questi giorni ad Atreju, il messaggio è chiaro. Abbiamo incontrato Stefano Cavedagna, portavoce nazionale di Gn e consigliere comunale a Bologna di Fratelli d’Italia. Come significa per te Atreju? E’ la battaglia contro il […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

“Fieri dei nostri valori, combattiamo il nulla che avanza”. Parla Francesco Di Giuseppe (Gn) ad Atreju

“Fieri dei nostri valori, combattiamo il nulla che avanza”. Parla Francesco Di Giuseppe (Gn) ad Atreju

L’edizione natalizia di Atreju, è una nota positiva non solo per l’unico partito d’opposizione, ma per l’intero panorama politico italiano. Almeno una volta l’anno,  la politica abbandona lo show business televisivo per riportare, con confronti e dibattiti pubblici, la politica nella sua dimensione originale, quella delle piazze e delle persone. Del resto la scelta stessa […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

Atreju è anche il villaggio della solidarietà. Mario Pozzi: “Sfatiamo il mito che sia una prerogativa della sinistra”

Atreju è anche il villaggio della solidarietà. Mario Pozzi: “Sfatiamo il mito che sia una prerogativa della sinistra”

Il cuore pulsante dell’edizione natalizia di Atreju è il mercatino solidale. Le luci, i colori, i volti delle associazioni di volontariato animano Piazza del Risorgimento a Roma e richiamano i valori più profondi delle festività natalizie. Il villaggio solidale di Atreju richiama il valori più autentici del Natale Tante le realtà presenti: dall’associazione “Mio fratello […]

di Redazione - 9 Dicembre 2021

La destra giovanile Atreju

La destra giovanile protagonista ad Atreju 2021. Chiara La Porta: “Noi cresciuti fuori dal coro”

L’edizione di Atreju 2021, inaugurata a Piazza del Risorgimento lunedì scorso e che terminerà domenica mattina con le conclusioni di Giorgia Meloni, si sta rivelando uno straordinario successo. Il villaggio natalizio, cuore della manifestazione, accompagna il programma politico di altissimo livello e che vede la partecipazione di leader politici nazionali e internazionali. La destra giovanile […]

di Redazione - 8 Dicembre 2021

Bersani come Nanni Moretti: con questa sinistra non vinceremo mai

Bersani come Nanni Moretti: con questa sinistra non vinceremo mai

«Il problema non è il grillismo, è la destra. E io sono preoccupato». Pierluigi Bersani conferma in un’intervista al Corriere tutta la sua verve anti-renziana e punta l’indice contro un brutto centrosinistra che se non “si allarga” non vince. «Non ce lo ha ordinato il dottore di fare le primarie – spiega l’ex segretario Pd […]

di Romana Fabiani - 2 Dicembre 2015

Giorgia Meloni: «Tutto il centrodestra in piazza per mandare a casa Renzi»

Giorgia Meloni: «Tutto il centrodestra in piazza per mandare a casa Renzi»

«Il prossimo 2 dicembre ricorrono quasi 10 anni dalla manifestazione imponente che di fatto mandò a casa quell’altro tragico governo: quello di Prodi».Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, dal palco della kermesse di Atreju ha lanciato l’idea: «Sarebbe bello che in nei giorni di quell’anniversario tutti insieme scendessimo in piazza per mandare a casa il […]

di Franco Bianchini - 28 Settembre 2015

Quale destino per il centrodestra. Ad Atreju Rampelli, Toti e Quagliariello

Quale destino per il centrodestra. Ad Atreju Rampelli, Toti e Quagliariello

«Alla ricerca del tempo perduto. Identità smarrita, sovranità svenduta, solidarietà negata». È il dibattito clou della seconda giornata di Atreju  2105 che si apre nella sala Marinetti con un dibattito a quattro voci sui temi caldi dell’agenda politica e la possibile ricomposizione del centrodestra. Sul palco dell’officina Atreju si alternano Giovanni Toti, governatore del Piemonte, Fabio […]

di Alessandra Danieli - 26 Settembre 2015

La cultura di destra può ripartire? Ad Atreju si discute il come e il quando

La cultura di destra può ripartire? Ad Atreju si discute il come e il quando

La politica ascolta la cultura. Oltre ai tempi “maledetti” dei talk show  e alla narrazione usa e getta del web esiste un percorso comune nell’arcipelago accidentato della destra culturale da portare in dote alla politica? È la domanda che ha riunito nella sala Boccioni dell’officina di Atreju (creative factory) un nutrito drappello di teste pensanti […]

di Romana Fabiani - 26 Settembre 2015

Atreju, tutti gli interventi del dibattito Fare Europa: da Avati a Giordano

Atreju, tutti gli interventi del dibattito Fare Europa: da Avati a Giordano

Tre giornalisti, un ex ministro, due ex sottosegretari ma anche un poliziotto, un pescatore, un regista, un cantautore. Il pomeriggio di Atreju 2015 ha mostrato i diversi volti dell’Italia che non si arrende al renzismo e agli euroburocrati. L’apertura del dibattito, dal titolo “Fare Europa, donne e uomini con una storia da raccontare”, spetta al […]

di Guido Liberati - 25 Settembre 2015

Fondazione An, Storace: si riparta dai contenuti. Forumdestra: rifacciamo An

Fondazione An, Storace: si riparta dai contenuti. Forumdestra: rifacciamo An

Dibattito aperto in vista dell’assemblea dei soci della Fondazione di Alleanza nazionale convocata per definire la possibilità di far nascere un nuovo soggetto politico oppure decidere se circoscrivere alla sola attività culturale l’attività della Fondazione stessa. Una tappa importante del dibattito è prevista alla festa di Atreju, dove terrà banco il tema della riunificazione del centrodestra.  «Il […]

di Redazione - 22 Settembre 2015

Dal 25 settembre torna Atreju e rivendica l’orgoglio della “Terra nostra”

Dal 25 settembre torna Atreju e rivendica l’orgoglio della “Terra nostra”

«Sulla scia del romanzo fantasy “La Storia Infinita”, dal 1998 Atreju diventa nel cuore di Roma uno slogan di protagonismo generazionale, festa nazionale di una giovane generazione». Ad annunciare la tre giorni dal 25 settembre a Roma, Giorgia Meloni sulla sua pagina Facebook. «Come il protagonista de “La Storia Infinita” – annuncia la leader di […]

di Redazione - 11 Agosto 2015

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

L’attesa è palpabile passeggiando per il villaggio di Atreju 2014 all’Isola Tiberina che ospita la diciassettesima edizione  della festa nazionale della destra giovanile. Sul sito ufficiale scorre il il banner con il countdown, mancano 9 ore e 1 minuto, 9 ore, 8,58: si comincia con la prima Piazza delle idee sul tema dell’Italia corrotta, con la partecipazione […]

di Romana Fabiani - 17 Settembre 2014

«L’isola che c’è». Dal 17 settembre torna Atreju. Cambiano le sigle ma la kermesse della destra under trenta resiste alle tempeste

«L’isola che c’è». Dal 17 settembre torna Atreju. Cambiano le sigle ma la kermesse della destra under trenta resiste alle tempeste

Cambiano le sigle, si disperdono i partiti, si frammentano le coalizioni ma la festa nazionale dei giovani di destra (provenienti da percorsi diversi) nel cuore della capitale sopravvive alle bufere. Anche quest’anno, a partire dal 17 settembre, si svolgerà Atreju, il tradizionale appuntamento che di fatto inaugura la stagione politica nazionale.

di Gloria Sabatini - 9 Agosto 2014

Da Atreju appello al governo per non dimenticare Latorre e Girone

Da Atreju parte un appello al governo perché la vicenda dei due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, non sia dimenticata. L’occasione è data dalla presentazione al Parco del Celio del libro I nostri Marò 2012-2013. Odissea in India di Fausto Biloslavo e Riccardo Pelliccetti. Una cronistoria che ripercorre, attraverso documenti esclusivi, testimonianze

di Redazione - 14 Settembre 2013

Atreju: Marino nella tana del lupo “scopre” la destra. Sul palco (ore 18) il “ticket” Meloni-Tosi

Dibattiti serrati, “processi alle istituzioni” (famiglia, finanza, Europa, giustizia), concerti, caffè letterari, mostre, provocazioni e feeling inaspettati: continua registrando il pienone la quindicesima edizione di Atreju, quest’anno dedicata alla “Terza guerra: grande finanza contro popoli”, che si chiuderà domani con l’incontro più atteso dalla stampa dal titolo la Cosa vera, confronto a più voci per […]

di Romana Fabiani - 14 Settembre 2013

Atreju, alle 17 il duello di fuoco sulla giustizia tra Facci e Travaglio. Atteso un videomessaggio di Berlusconi

Con il “Processo alla Giustizia italiana” (la nuova formula scelta dagli organizzatori) entra  nel vivo la quindicesima edizione di Atreju, dal titolo “La terza guerra. Grande Finanza contro Popoli”, in corso al Parco del Celio affacciato sul Colosseo. Un confronto che si preannuncia di fuoco (ore 17) tra il rappresentante dell’accusa, Filippo Facci editorialista di […]

di Romana Fabiani - 13 Settembre 2013

Atreju apre i battenti. Tremonti e Veneziani mettono l’Europa sotto processo

Un contenitore che rompe gli schemi, senza faziosità e pregiudizi. Una manifestazione pensata e costruita da ragazzi. Ecco lo spirito di Atreju 2013 che inaugura oggi al Parco del Celio la sua XV edizione, inaugurando la stagione politica con una  serie di dibattiti e iniziative. Sotto il titolo tematico “La terza guerra” i giovani di Fratelli […]

di Redazione - 11 Settembre 2013

Torna Atreju. Ci sarà il “processo” alla giustizia con Travaglio e quello all’Europa con Marine Le Pen

Dall’11 al 15 settembre torna al Parco del Celio Atreju, «che non è un pastore sardo»,  scherza Giorgia Meloni storica patron della più grande manifestazione giovanile d’Italia, «ma il protagonista della “Storia infinita” che combatte contro le forze del Nulla». Cinque giorni densi di dibattiti, ring, “processi”, musica, caffè letterari per la kemesse giunta alla […]

di Romana Fabiani - 6 Settembre 2013