CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Augusto

Le vittime di Bruxelles fanno piangere la Mogherini. Ma così ride l’Isis

Le vittime di Bruxelles fanno piangere la Mogherini. Ma così ride l’Isis

https://www.youtube.com/watch?v=bc_l9MWJD0o Non è uno spettacolo incoraggiante quello offerto dalla Mogherini in lacrime, costretta dal groppo in gola a lasciare la conferenza stampa sotto lo sguardo premuroso di Nasser Jodeh, il ministro degli Esteri giordano che l’ha cavallerescamente abbracciata per poi accompagnarla in un’altra stanza. È accaduto ad Amman dove Federica Mogherini si trovava per illustrare […]

di Lando Chiarini - 22 Marzo 2016

Fino al 28 la storia di Roma rivive tra le pareti dell’Auditorium di Mecenate

Fino al 28 la storia di Roma rivive tra le pareti dell’Auditorium di Mecenate

“Mecenate racconta Roma dagli dèi all’Impero”. È l’ultima iniziativa promossa dalle Associazioni culturali Castellum e Iter per avvicinare i cittadini di tutte le età alla storia millenaria della Capitale: il percorso di visite guidate interattive tra le mura dello straordinario sito archeologico è possibile fino a sabato 28 febbraio (Auditorium di Mecenate, via Merulana, ingresso libero tutti i giorni dalle 17 alle […]

di Alessandra Danieli - 23 Febbraio 2015

L’Arena di Pola

Istria e Dalmazia: una storia lunga e intricata, ma italiana da sempre

La storia dell’Istria e della Dalmazia è una storia che parla di Roma e di Venezia. Fu Giulio Cesare a fondare, dopo Trieste (Tergeste) , le colonie di Pola (Pietas Julia) e Parenzo (Julia Parentium); fu Augusto a portare i confini dell’Istria fino al Quarnaro e a creare le Decima Regio Venetia et Histria, che […]

di antonio pannullo - 10 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: