CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ban Ki Moon

isis onu

Ecco perché ad Aleppo l’Onu mostra ancora tutta la sua impotenza

A che serve l’Onu? È mai servito a qualcosa? Dal Palazzo di Vetro ululano sul dramma di Aleppo, martoriata e millenaria città della Siria, e la domanda torna spontanea alla mente. L’Onu avverte: c’è il rischio di una “catastrofe umanitaria senza precedenti” ad Aleppo. E lo fa con la sua figura più importante, il segretario […]

di Tano Canino - 17 Agosto 2016

Il mondo s’inchina davanti all’Olocausto di Hiroshima e Nagasaki

Il mondo s’inchina davanti all’Olocausto di Hiroshima e Nagasaki

Il Giappone commemora il 71esimo anniversario del bombardamento atomico sulla città di Hiroshima, rinnovando l’appello a un maggiore impegno dei capi di Stato a battersi per un mondo privo di arsenali nucleari. Il sindaco della città Kazumi Matsui ha ricordato la visita della scorso maggio di Barack Obama, la prima di un presidente statunitense in […]

di Redazione - 6 Agosto 2016

Mosca all’Onu: abbiamo le prove che la Turchia aiuta l’Isis a fare gli ordigni

Mosca all’Onu: abbiamo le prove che la Turchia aiuta l’Isis a fare gli ordigni

La Russia ha individuato un elenco di aziende turche che starebbero fornendo all’Isis i componenti necessari a fabbricare ordigni esplosivi. Secondo quanto riferito da fonti diplomatiche interne al Palazzo di Vetro, l’ambasciatore di Mosca all’Onu, Vitaly Churkin, ha inviato una lettera al segretario generale Ban Ki-moon nella quale sostiene come l’analisi dei componenti chimici di […]

di Paolo Lami - 26 Maggio 2016

Per gli abusi dei caschi blu sui bambini l’Onu e le sue agenzie sotto processo

Per gli abusi dei caschi blu sui bambini l’Onu e le sue agenzie sotto processo

L’Onu finisce sul banco degli imputati per lo scandalo della pedofilia tra peacekeeper francesi e di altri Paesi africani in Centrafrica. Un nuovo rapporto di una commissione di inchiesta incaricata dal Segretario generale Ban Ki moon ha scoperto «un grave fiasco istituzionale» di vari dipartimenti nell’affrontare le denunce di abusi sessuali. Secondo il rapporto, l’assenza di […]

di Redazione - 17 Dicembre 2015

Il ritorno dei terroristi in Mali? Guarda caso Prodi faceva il mediatore di pace…

Il ritorno dei terroristi in Mali? Guarda caso Prodi faceva il mediatore di pace…

Riflettori puntati sul Mali. L’assalto jihadista all’hotel Radisson di Bamako, teatro di sequestri, uccisioni e sparatorie nella ennesima follia di terrorismo islamista, segna il fallimento della diplomazia occidentale. Un fallimento, diciamolo chiaramente, che ha anche un nome e un cognome: quello di Romano Prodi. Lungi da noi addossare colpe in eccesso all’ex commissario europeo ed ex […]

di Karim Bruno - 21 Novembre 2015

Ban-ki Moon: «La fame è ingiusta». Ecco, cominci a regalare il suo stipendio

Ban-ki Moon: «La fame è ingiusta». Ecco, cominci a regalare il suo stipendio

“E’ una responsabilità di tutti cancellare la fame”: parla al mondo intero il segretario dell’Onu Ban-Ki Moon. E lo fa con la solennità del messaggio per la giornata mondiale dell’alimentazione. E così, il mondo intero, derelitti in testa, applaude. Riflette e, subito, concorda con l’assunto di questo timido sudcoreano. Che sale e scende dal Frecciarossa […]

di Tano Canino - 16 Ottobre 2015

Il presidente russo Vladimir Putin alla parata sulla piazza Rossa

Imponente parata a Mosca. Putin: «No a un mondo americanizzato»

Si è svolta sulla piazza Rossa a Mosca la parata militare per il 70° anniversario della vittoria sovietica sul nazismo. Sotto un cielo sereno, leggermente velato da qualche nuvola, hanno sfilato 15mila soldati russi, 1.300 militari stranieri, circa 200 mezzi corazzati e 143 tra aerei ed elicotteri, in quella che è stata annunciata come la più […]

di Giovanni Trotta - 9 Maggio 2015

Yemen, è caos totale: i qaedisti conquistanto l’aeroporto del sud

Yemen, è caos totale: i qaedisti conquistanto l’aeroporto del sud

Lo Yemen è nel caos più totale. In queste ore i miliziani qaedisti hanno preso il controllo di uno dei principali aeroporti nel sud del Paese, il Riyan di Mukalla, la quarta città yemenita. I miliziani, riferiscono sia fonti militari che testimoni, hanno conquistato lo scalo dopo un breve conflitto a fuoco con i militari incaricati di […]

di Redazione - 16 Aprile 2015

marò

Pinotti: «Basta soldati sui mercantili». Ma sui marò è ancora stallo

Stop all’impiego dei soldati sui mercantili e stop anche alla partecipazione italiana alle operazioni antipirateria della Nato. Lo ha annunciato il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, dove ha riferito sul caso marò, insieme al ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. La spiegazione del ministro Pinotti La richiesta di ritirare […]

di Valeria Gelsi - 19 Marzo 2015

virus letali

Ebola, nuovi casi in Africa: l’Oms invita a non abbassare la guardia

Ancora Ebola. Ancora Sierra Leone e Guinea tra i Paesi più colpiti. Ancora paura dell’epidemia e conseguenti richiami alle procedure da seguire scupolosamente diramati accanto ai nuovi bollettini dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ebola, il bollettino dell’Oms Dopo l’impennata delle scorse settimane il numero di nuovi casi di Ebola sembra essersi stabilizzato, con il totale che […]

di Redazione - 19 Febbraio 2015

Alfano negli Usa: «Qui per sollecitare un’azione dell’Onu in Libia»

Alfano negli Usa: «Qui per sollecitare un’azione dell’Onu in Libia»

Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha incontrato brevemente a Washington il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon. Entrambi nella capitale Usa per partecipare al vertice della Casa Bianca contro gli estremismi violenti, Alfano e Ban hanno avuto modo di scambiare qualche battuta. «Saremo sollecitatori di un’azione dell’Onu», lo ha spiegato il ministro dell’Interno italiano parlando della […]

di Redazione - 19 Febbraio 2015

La Francia vuole fare diventare l’aborto un «diritto internazionale». E chiede l’intervento dell’Onu

La Francia vuole fare diventare l’aborto un «diritto internazionale». E chiede l’intervento dell’Onu

Fare dell’aborto un «diritto internazionale» e del rifiuto a eseguirlo «una violazione della legge umanitaria internazionale». È la battaglia che la Francia sta conducendo all’Onu, dopo che in gennaio ha approvato una controversa legge nazionale che fa dell’interruzione di gravidanza «un diritto» per cui non è richiesta altra condizione che la volontà della donna.

di Redazione - 8 Maggio 2014

Crimea “normalizzata”: le guarnigioni militari passano a Mosca, primo contatto con Kiev, Ban Ki-Moon vede Putin

Crimea “normalizzata”: le guarnigioni militari passano a Mosca, primo contatto con Kiev, Ban Ki-Moon vede Putin

Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon è arrivato a Mosca per incontrare sia il presidente Vladimir Putin sia il ministro degli Esteri Serghiei Lavrov e discutere con loro della crisi ucraina. Dopo i colloqui Ban Ki-Moon terrà una conferenza stampa. Venerdì sarà a Kiev, dove vedrà il presidente ad interim Oleksandr Turcinov e il premier […]

di Valerio Pugi - 20 Marzo 2014

Marò, l’Italia chiederà l’arbitrato internazionale per stanare l’Onu

Non vorrebbero mai essersi cacciati in questo vicolo cieco. E ora il problema è come uscirne. Non come uscirne con onore, ma proprio come uscirne. In queste ore il governo indiano, in attesa delle prossime decisioni della Corte suprema indiana, sta studiando con una certa e non dissimulata preoccupazione tutte le vie d’uscita per non perdere (troppo) la […]

di Redazione - 14 Febbraio 2014

Al via le Olimpiadi di Sochi. La scelta “sofferta” di Letta: sarò presente. Sos americano sul rischio attentati

«Perché ho deciso di essere a Sochi con i nostri atleti». Con una lettera in prima pagina sul Corriere della Sera, Enrico Letta spiega le ragioni della scelta (sofferta e contestata) di presenziare all’inaugurazione dei Giochi olimpici invernali che si  aprono oggi nella cittadina russa, in un clima di pesante allarme per la sicurezza lanciato dagli […]

di Gloria Sabatini - 7 Febbraio 2014