CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

bce archivio 2014

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

Il governo di Atene alza la testa contro la troika (Fmi, Ue e Bce) e il premier Antonio Samaras annuncia che “non accetterà mai pressioni irragionevoli e ingiustificate”. Siamo, insomma, ad un punto di rottura, dopo che le tre entità finanziarie e sovranazionali non hanno fatto mistero di ritenere insoddisfacenti le risposte fornite dal governo […]

di Mauro Achille - 3 Dicembre 2014

La cenerentola Grecia non cede alla matrigna Ue: niente accordo

La cenerentola Grecia non cede alla matrigna Ue: niente accordo

Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro a Parigi tra i responsabili del governo greco e quelli della cosiddetta troika (Fmi, Ue e Bce), dall’esito del quale dipendeva anche la decisione circa la data del ritorno ad Atene dei rappresentanti dei creditori della Grecia per riprendere il controllo sulla situazione dell’economia. Secondo fonti […]

di Valerio Pugi - 27 Novembre 2014

Ecco i falsari emuli di Totò: banconote false da 300 euro rifilate alla Germania

Ecco i falsari emuli di Totò: banconote false da 300 euro rifilate alla Germania

Diciamo la verità: una banconota falsa da 300 euro rifilata alla Merkel ci restituisce un briciolo di orgoglio nazionale. E forse è questo quello che avranno pensato i falsari napoletani che, dopo aver prodotto quel bigliettone “impossibile” da 300 euro, sono andati a spacciarlo in Germania. Perfino gli occhi della Bce si erano appuntati su quel gruppetto di […]

di Paolo Lami - 26 Novembre 2014

Il rigore non basta: la Bce annuncia il possibile acquisto di titoli di Stato

Il rigore non basta: la Bce annuncia il possibile acquisto di titoli di Stato

Si chiamano misure “non convenzionali”, sono quelle meno amate dalla Merkel perché impegnano fondi europei per il sostegno all’economia di Paesi che non sono la Germania. Mario Draghi oggi ha annunciato che la Bce potrebbe presto farne di nuovo ricorso, visto che – ha detto al Parlamento europeo – “le nostre aspettative per una ripresa modesta nel 2015-2016 […]

di Monica Pucci - 17 Novembre 2014

Il Pd vuole che lo Stato compri Mps, la sua banca quasi fallita. No di FI

Il Pd vuole che lo Stato compri Mps, la sua banca quasi fallita. No di FI

Una commissione d’inchiesta parlamentare che faccia luce sullo scandalo Monte del Paschi di Siena: a chiederlo Maurizio Gasparri all’indomani della sentenza del tribunale di Siena che ha condannato l’ex presidente Giuseppe Mussari, l’ex dg Antonio Vigni e l’ex capo area finanza Gianluca Baldassarri a 3 anni e 6 mesi con l’interdizione di 5 anni dai […]

di Redazione - 1 Novembre 2014

Napoli blindata per il vertice Bce: pioggia e idranti sull’ultrasinistra in corteo

Napoli blindata per il vertice Bce: pioggia e idranti sull’ultrasinistra in corteo

Scuole chiuse, zone off limits, negozi con le saracinesche abbassate, blindati ovunque, migliaia di agenti a presidiare ogni angolo della città per una giornata ad altissima tensione. Una Napoli allo sbando, senza sindaco, ammaccata dalla truffa del “rinascimento” promesso da De Magistris e mai iniziato, ha aperto i battenti al vertice della Bce sul quale c’era […]

di Redazione - 2 Ottobre 2014

Sos disoccupazione e inflazione. Draghi: la Bce pronta a misure non convenzionali

Sos disoccupazione e inflazione. Draghi: la Bce pronta a misure non convenzionali

La Banca centrale europea è determinata ad adottare «ulteriori misure non convenzionali» contro i rischi posti da un periodo troppo lungo di bassa inflazione». Lo ha detto il presidente Mario Draghi al quotidiano lituano Verslo Zinios annunciando che la Bce continua a essere fermamente decisa a contrastare il pericolo di stime a medio termine di una inflazione bassa per […]

di Redazione - 25 Settembre 2014

Allarme della Bce: peggiora la situazione economica, Italia lontana dal Patto di Stabilità

Allarme della Bce: peggiora la situazione economica, Italia lontana dal Patto di Stabilità

L’Italia rischia di non centrare l’obiettivo del deficit rispetto al Pil nel 2014. Stretto nella morsa di una congiuntura sfavorevole, alle prese con  il fenomeno deflattivo e una disoccupazione galoppante, il nostro Paese è lontano da quel 2,6% fissato come soglia minima del rapporto deficit/Pil. E’ quanto si legge nel bollettino mensile di settembre diramato […]

di Redazione - 11 Settembre 2014

Italia col fiato sospeso aspettando i dati sul Pil. E Renzi rallenta il passo: non più sprinter, sarò maratoneta

Italia col fiato sospeso aspettando i dati sul Pil. E Renzi rallenta il passo: non più sprinter, sarò maratoneta

Nell’estate del 2011 fu lo spread  a tenere il governo con il fiato sospeso. Tra analisi più o meno esatte e forzature inverosimili orchestrate dai grandi circuiti mediatici, il governo Berlusconi fu messo alle strette. La storia è nota. L’Italia fu descritta come un Paese al collasso, praticamente sull’orlo del default. Poi arrivò la famosa […]

di Silvano Moffa - 5 Agosto 2014

Dopo Draghi anche Juncker boccia Renzi sulla flessibilità. E in Italia è di nuovo allarme-inflazione

Dopo Draghi anche Juncker boccia Renzi sulla flessibilità. E in Italia è di nuovo allarme-inflazione

Dopo la doccia fredda della Bce, su Renzi stamane è arrivata un altro scroscio freddino, quello del candidato presidente della Commissione Ue Juncker, che nel suo discorso di presentazione ai gruppi parlamentari si è mostrato molto prudente sulle richieste di flessibilità avanzate dal premier nella relazione di insediamento del semestre italiano di presidenza Ue. La […]

di Antonio Marras - 15 Luglio 2014

Visco (Bankitalia) riporta il premier sulla terra: «L’economia italiana fatica a rimettersi in piedi»

Visco (Bankitalia) riporta il premier sulla terra: «L’economia italiana fatica a rimettersi in piedi»

Era attesa la relazione del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, all’assemblea Abi, l’associazione che raggruppa i banchieri italiani. Soprattutto, era attesa la sua “lettura” degli interventi che la Bce guidata da Mario Draghi si accinge ad effettuare per assicurare liquidità agli istituti di credito e, attraverso questi, al sistema produttivo con particolare attenzione alle piccole e […]

di Redazione - 10 Luglio 2014

La Bce gela subito l’ottimismo renziano: «Il deficit è ancora troppo alto, l’Italia non ha fatto progressi»

All’indomani della presentazione alla Camera della sua ricetta economica, a Matteo Renzi arriva la doccia fredda. A gelare i suoi entusiasmi ci pensa la Bce che, scrivendo a Roma, chiede di fare “i passi necessari” per rientrare nel deficit e assicurare che il debito sia messo “in traiettoria discendente”. La Bce scrive che finora l’Italia […]

di Desiree Ragazzi - 13 Marzo 2014