CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

bce archivio 2015

Draghi: «I giovani vere vittime della crisi. Un nuovo patto per l’euro»

Draghi: «I giovani vere vittime della crisi. Un nuovo patto per l’euro»

«Abbiamo bisogno di un nuovo patto che impedisca il riemergere delle sfide appena affrontate e che, soprattutto, rafforzi l’architettura costituzionale dell’area dell’euro». A parlare è il presidente Bce, Mario Draghi, e la cornice è quella dell’Università Cattolica di Milano dove è stato inaugurato il nuovo anno accademico. Platea di studenti, dunque, che Draghi “cattura” immediatamente […]

di Niccolo Silvestri - 5 Novembre 2015

Il dipietrista Lannutti svela: «il rating fu declassato per far cadere Berlusconi»

Il dipietrista Lannutti svela: «il rating fu declassato per far cadere Berlusconi»

«Il declassamento del rating dell’Italia fu deciso per far cadere il governo Berlusconi e far arrivare il governo Monti, non legittimamente eletto». Elio Lannutti, presidente dell’Adusbef, l’Associazione difesa consumatori ed utenti bancari, finanziari ed assicurativi ma, soprattutto, all’epoca dei fatti senatore del centrosinistra nella formazione di Italia dei Valori, svela, nella sua breve deposizione al processo […]

di Paolo Lami - 24 Settembre 2015

Draghi: la ripresa nella Ue è graduale, se serve la Bce interverrà ancora

Draghi: la ripresa nella Ue è graduale, se serve la Bce interverrà ancora

“La Bce non può essere un prestatore di ultima istanza per i Paesi, lo vietano i trattati”. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, alla Commissione economica e monetaria del Parlamento europeo, spiegando che la Bce compra titoli di Stato “sul mercato secondario” sotto i suoi programmi “in base alla credibilità economica” dei […]

di Mauro Achille - 23 Settembre 2015

Renzi-Letta, duello a Cernobbio. L’ex-premier: la ripresa è merito di Draghi

Renzi-Letta, duello a Cernobbio. L’ex-premier: la ripresa è merito di Draghi

Si capisce lontano un miglio che Matteo Renzi annusa aria di elezioni anticipate. Ne è indizio concreto (il secondo dopo la visita al meeting di Rimini organizzato da Comunione e Liberazione) la sua presenza al forum di Cernobbio, il tradizionale appuntamento politico-economico organizzato dallo studio Ambrosetti. L’anno scorso, il premier li disertò entrambi. Ora, invece, li […]

di Giacomo Fabi - 5 Settembre 2015

Draghi “gela” l’Eurozona: la ripresa economica è ancora troppo lenta

Draghi “gela” l’Eurozona: la ripresa economica è ancora troppo lenta

Avanti adagio sulla strada della ripresa. Non è proprio ottimista Mario Draghi, presidente della Bce, nel disegnare i prossimi scenari economici dell’Eurozona. Le cause che possono rallentare la ripresa sono soprattutto due: l’inflazione ancora troppo “fredda” (le stime sono state riviste al ribasso: 2016 all’1,1 per cento dall’1,5, quella per il 2017 è tagliata all’1,7 dall’1,8 per cento)e […]

di Niccolo Silvestri - 3 Settembre 2015

Il “Financial Times” scettico su Renzi: «Ma quand’è che farà sul serio?»

Il “Financial Times” scettico su Renzi: «Ma quand’è che farà sul serio?»

Ma Matteo Renzi fa sul serio o è il solito bluff? A chiederselo è il Financial Times, giornale-istituzione della Gran Bretagna sinonimo di autorevolezza in tutto il mondo. In un servizio dedicato all’Italia, il Financial stila una sorta di bilancio provvisorio dell’attuale governo non senza averne prima constatato il respiro un po’ affannoso. Colpa – scrive in sostanza […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

La sede della Bce

Dalla Grecia impegno per le riforme. Le banche rimangono ancora chiuse

Le banche in Grecia resteranno chiuse almeno fino a venerdì, così come fino a venerdì prossimo resteranno in vigore i controlli sui capitali. Lo rende noto il ministero delle finanze ellenico, secondo quanto riferisce Bloomberg. La Grecia ha chiesto con una lettera ufficiale un terzo programma di assistenza finanziario al fondo salva Stati Esm, della durata […]

di Redazione - 8 Luglio 2015

Grecia, i mercati scommettono sulla riuscita del vertice. Borse in rialzo

Grecia, i mercati scommettono sulla riuscita del vertice. Borse in rialzo

Al momento a regnare l’ottimismo. Poi si vedrà. La buona notizia, in attesa del vertice europeo sulla Grecia, è che la Bce guidata da Mario Draghi ha deciso di aumentare la liquidità massima potenziale (Ela) per le banche greche. Secondo l’agenzia Bloomberg, che ha anticipato la notizia, l’ammontare dell’incremento non sarebbe stato però specificato. Comunque […]

di Niccolo Silvestri - 22 Giugno 2015

La Bce eroga 94 miliardi alle banche, ma le imprese non se ne sono accorte

La Bce eroga 94 miliardi alle banche, ma le imprese non se ne sono accorte

E poi parlano di ripresa. Grazie all’operazione “Tltro”, fa sapere la Cgia di Mestre, dal settembre dell’anno scorso al marzo di quest’anno la Bce ha erogato ben 94 miliardi di euro agli istituti di credito italiani, a loro volta obbligati a “riversare” questi soldi all’economia reale entro la fine del 2016. Ad oggi, purtroppo, gli […]

di Redazione - 20 Giugno 2015

Ue e Grecia ai ferri corti. Juncker furioso con Tsipras: «Dica la verità»

Ue e Grecia ai ferri corti. Juncker furioso con Tsipras: «Dica la verità»

Ue e Grecia ai ferri corti. “Incolpo il governo di Atene perché racconta cose che non sono state proposte dalla Commissione Ue”. È questo il duro attacco di Jean Claude Juncker, presidente della Commissione Ue di Bruxelles,  che afferma di “non esser a favore” dell’aumento dell’Iva su medicine e elettricità e di aver proposto invece tagli alla difesa […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Draghi: dalla Bce sforzi straordinari, risposte deludenti da Italia e Francia

Draghi: dalla Bce sforzi straordinari, risposte deludenti da Italia e Francia

“L’ampiezza degli sforzi dispiegati dalla Banca centrale europea nel 2014 è straordinaria in rapporto a qualunque parametro storico”. Lo scrive il Presidente Mario Draghi nella prefazione del rapporto annuale della Bce, spiegando che “nel 2014 diversi filoni di lavoro avviati negli anni precedenti sono confluiti in una risposta coerente sul piano delle politiche, grazie alla […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

Draghi aggredito da una manifestante di Blockupy a Francoforte

Draghi aggredito da una manifestante di Blockupy a Francoforte

Ha eluso tutti i controlli, dribblato le guardie del corpo ed è saltata con tutti e due i piedi sul tavolo della presidenza della Bce mentre Mario Draghi stava parlando. Gli è arrivata addosso all’improvviso, sorprendendo il presidente della Banca Centrale Europea e le stesse guardie del corpo. Così una manifestante del movimento Blockupy ha aggredito Draghi durante la conferenza della Bce a […]

di Roberto Frulli - 15 Aprile 2015

+++Francoforte, Draghi aggredito alla conferenza Bce+++

+++Francoforte, Draghi aggredito alla conferenza Bce+++

Il presidente della Banca Centrale Europea è stato aggredito durante la conferenza della Bce a Francoforte da una partecipante all’incontro che ha interrotto i lavori in corso. «Stop alla dittatura delle Bce, ha urlato la manifestante del movimento Blockupy che si è lanciata sul palco dove il presidente Bce Mario Draghi aveva appena iniziato a parlare, […]

di Redazione - 15 Aprile 2015

Pensioni, sottratti ai pensionati 9.7 miliardi dalla riforma Fornero

Pensioni, sottratti ai pensionati 9.7 miliardi dalla riforma Fornero

Le conseguenze della riforma Fornero sulle pensioni sono devastanti. Una vera e propria tagliola si è abbattuta negli ultimi quattro anni su 5,5 milioni di pensionati. Lo denuncia lo Spi-Cgil secondo cui, con il blocco della rivalutazione degli assegni, sono stati sottratti ai pensionati 9,7 miliardi di euro, pari ad una perdita media pro-capite di […]

di Alberto Fraglia - 27 Marzo 2015

Draghi bacchetta Renzi: «L’Italia ha aumentato le tasse»

Draghi bacchetta Renzi: «L’Italia ha aumentato le tasse»

Draghi in audizione alla Camera, buone notizie per l’Italia. “Il calo dei tassi d’interesse a lungo termine e il deprezzamento dell’euro, conseguenza del Qe, dovrebbero spingere la crescita italiana di un punto percentuale entro il 2016″. Buone notizie, nonostante Renzi . Il premier. non si faccia bello con i meriti altrui. Anzi, Draghi critica l’intollerabile imposizione fiscale nel […]

di Corrado Vitale - 26 Marzo 2015

bce

Anche la Bce smaschera Renzi: l’Italia è ancora “ultima della classe”

È durata lo spazio di poche ore l’analisi trionfalistica di Matteo Renzi sui risultati italiani in Europa. All’indomani della relazione del presidente del Consiglio, la Bce, nel suo bollettino mensile, ha spiegato che «l’Italia necessita di ulteriori riforme per accrescere il prodotto potenziale». La strigliata della Bce Secondo la Bce, riforme «significative» e portate completamente a termine […]

di Eleonora Guerra - 19 Marzo 2015

Francoforte, guerriglia sotto la Bce. Feriti, arresti e auto in fiamme

Francoforte, guerriglia sotto la Bce. Feriti, arresti e auto in fiamme

Bce sotto assedio. Scontri a Francoforte davanti alla nuova sede della Bce in occasione dell’inaugurazione. Dimostranti e militanti di Blockupy hanno dato alle fiamme auto della polizia durante una protesta contro le misure di austerità e il capitalismo. La polizia ha reso noto che un agente davanti alla sede della Bce è rimasto ferito da pietre lanciate […]

di Redazione - 18 Marzo 2015

Il ministro delle Finanze greco Varoufakis

Le casse della Grecia sono quasi vuote, ma Atene ha un piano B…

Le casse sono quasi vuote ma Atene non sembra darsi troppa pena e assicura di avere un piano B. È ancora una volta il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis a ostentare sicurezza e a minimizzare il rischio di un tracollo finanziario parlando di un non meglio specificato piano alternativo se la Grecia non riceverà […]

di Domenico Bruni - 5 Marzo 2015

Nella guerra tra Grecia e Ue anche Obama si schiera contro Tsipras

Nella guerra tra Grecia e Ue anche Obama si schiera contro Tsipras

Si aprono spiragli per la trattativa fra la Grecia e l’Eurogruppo: Atene rinvia la presentazione della sua richiesta di estensione del prestito per limare il testo alla ricerca di un compromesso digeribile per i partner europei. La Bce concede altro tempo rinnovando i prestiti d’emergenza, e sul negoziato piomba il monito di Washington: senza accordo […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Bazooka di Draghi: i capitalisti tedeschi rosicano. Ecco perché

Bazooka di Draghi: i capitalisti tedeschi rosicano. Ecco perché

Molti economisti tedeschi hanno commentato negativamente l’annuncio del “bazooka” di Mario Draghi (Quantitative  easing) ,  a differenza del sindacato federale Dgb, che  ha invece condiviso la mossa. Sono infatti i capitalisti quelli che rosicano naggiormente per la scelta del presidente della Bce, a partire dal leader dell’Industria germanica Bdi, Ulrich Grillo, che ha sottolineato che «solo riforme strutturali coerenti possono rafforzare […]

di Ezio Miles - 22 Gennaio 2015

Draghi pronto ad intervenire contro la crisi. Ma non convince le Borse

Draghi pronto ad intervenire contro la crisi. Ma non convince le Borse

Sceglie l’Handelsblatt – quotidiano economico  tedesco – il governatore Mario Draghi per illustrare il programma della Bce per l’anno appena cominciato. Una scelta non casuale dal momento che a coltivare più di una diffidenza verso il “banchiere italiano” sono proprio i tedeschi guardiani dei conti comunitari e nemici dichiarati di ogni flessibilità nelle politiche di rigore. […]

di Giacomo Fabi - 2 Gennaio 2015