CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Benedetto XVI

GEORG_Ganswein

L’ex-segretario particolare di Ratzinger, padre Georg Ganswein, in udienza da Bergoglio

Aveva lamentato di essere stato “dimezzato” da Papa Francesco e oggi monsignor Georg Ganswein e il Pontefice si sono incontrati. Bergoglio ha ricevuto in udienza monsignor Ganswein, Prefetto della Casa Pontificia, già segretario particolare del Papa emerito, Ratzinger. L’incontro del Papa con padre Georg, reso noto dal Vaticano, arriva all’indomani delle accuse lanciate al Papa […]

di Paolo Lami - 9 Gennaio 2023

Attivit‡ di controllo e sicurezza da parte dei Carabinieri in piazza San Pietro per i funerali del Papa Emerito Benedetto XVI: Api (le aliquote di primo intervento sono reparti dellíArma dei Carabinieri che hanno il compito di intervenire all’interno di situazioni ad alto rischio, prevenire o contenere atti di terrorismo), Motociclisti, Pattuglie a piedi e altre specialit‡ dellíArma, 04 gennaio 2023.
ANSA/CARABINIERI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Benedetto XVI, attese 100mila persone, Roma blindata. Biden non ci sarà: “Saremmo solo d’intralcio”

Cinque varchi pre-filtraggio, metal detector e rapiscan per accedere all’area di massima sicurezza: sarà completamente blindata domani San Pietro per i funerali del Papa emerito Benedetto XVI che si terranno alle 9.30 e a cui sono attese circa 100mila persone. L’area detta “di rispetto” sarà delimitata da cinque varchi di prefiltraggio, presidiati dalle forze dell’ordine, che […]

di Paolo Lami - 4 Gennaio 2023

Ratzinger rivela: “Durante il viaggio in Messico ho capito di non farcela più”

Ratzinger rivela: “Durante il viaggio in Messico ho capito di non farcela più”

«Naturalmente avevo a cuore di portare a compimento l’anno della fede e di scrivere l’enciclica sulla fede che doveva concludere il percorso iniziato con Deus caritas est”, “tuttavia, vi erano numerosi impegni che non ritenevo più di poter portare a termine». Lo dice Joseph Ratzinger in un’intervista, pubblicata da Repubblica, al teologo Elio Guerriero, autore […]

di Redazione - 24 Agosto 2016

C’è un quarto segreto di Fatima? Ratzinger costretto a intervenire

C’è un quarto segreto di Fatima? Ratzinger costretto a intervenire

Il Papa emerito, Benedetto XVI, interviene per parlare del Terzo Segreto di Fatima e ribadisce che è stato interamente pubblicato. La comunicazione da parte di Joseph Ratzinger arriva attraverso un comunicato della sala stampa vaticana. Alcuni articoli apparsi recentemente avevano infatti riportato dichiarazioni attribuite al professor Ingo Dollinger, secondo cui Ratzinger, dopo la pubblicazione del […]

di Valter - 21 Maggio 2016

Indagato il cardinale Calcagno: amministra un tesoro da 10 miliardi

Indagato il cardinale Calcagno: amministra un tesoro da 10 miliardi

Il cardinale Domenico Calcagno è indagato dalla procura di Savona per concorso in malversazione nella gestione dell’Istituto di sostentamento del clero della diocesi ligure. Calcagno è l’ex vescovo di Savona e ora presidente dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), secondo alcuni vaticanisti la vera e propria banca vaticana, detentrice di un patrimonio da circa 10 […]

di Redazione - 17 Maggio 2016

Socci: «Perché il Papa parla al Leoncavallo e non al Family day?»

Socci: «Perché il Papa parla al Leoncavallo e non al Family day?»

Svela i suoi sentimenti più intimi Papa Bergoglio e confessa la sua grande preoccupazione per il calo verticale delle vocazioni. «Questo mi fa venire una tentazione contro la speranza», è stato il suo amaro commento durante la celebrazione della messa nella chiesa di Santa Marta per poi chiedersi: «Ma Signore cosa succede, perché il ventre della […]

di Giacomo Fabi - 1 Febbraio 2016

Il ritorno di Ratzinger: anche il Papa emerito all’apertura della Porta Santa

Il ritorno di Ratzinger: anche il Papa emerito all’apertura della Porta Santa

Anche il Papa emerito Benedetto XVI parteciperà martedì 8 dicembre alla cerimonia dell’apertura della Porta Santa di San Pietro. Joseph Ratzinger ha infatti accettato l’invito di Papa Francesco. Sarà quindi presente dell’Atrio della Basilica in occasione del rito di apertura. Lo ha reso noto padre Federico Lombardi. Sarà un atto da forte valore simbolico e religioso, soprattutto […]

di Corrado Vitale - 5 Dicembre 2015

Papa Francesco andrà in visita alla Sinagoga di Roma

Papa Francesco andrà in visita alla Sinagoga di Roma

Papa Francesco andrà in visita alla Sinagoga di Roma. Lo conferma all’Ansa il rabbino capo Riccardo Di Segni, senza però anticipare la data della visita. “Sì, si lavora alla preparazione di questo evento”, ha risposto il rabbino Di Segni, che dell’argomento ha parlato con il Pontefice nell’udienza in Vaticano di lunedì scorso. Nell’udienza si è parlato, tra […]

di Redazione - 29 Aprile 2015

Festa bavarese in Vaticano per gli 88 anni di Benedetto XVI

Festa bavarese in Vaticano per gli 88 anni di Benedetto XVI

«Vorrei ricordare che oggi è il compleanno del papa Benedetto XVI. Ho offerto la Messa per lui e anche vi invito a pregare per lui, perché il Signore lo sostenga e gli dia tanta gioia e felicità». Lo ha detto papa Francesco questa mattina all’inizio della messa a Santa Marta, ricordando che oggi Joseph Ratzinger compie […]

di Laura Ferrari - 16 Aprile 2015

Papa Bergoglio: non mi dimetto, ma temo che il mio pontificato sarà breve

Papa Bergoglio: non mi dimetto, ma temo che il mio pontificato sarà breve

Papa Bergoglio dixit: «Ho la sensazione che il mio pontificato sarà breve. Quattro o cinque anni. Non lo so… È un piccolo, vago sentimento», ammette il Pontefice facendo intendere che potrebbe anche sbagliarsi: una precisazione che non placa i timori scatenati da questa confessione affidata a Valentina Alazraki, storica vaticanista dell’emittente messicana Televisa, in un’intervista a tutto campo di […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Marzo 2015

Per la terza volta Merkel in udienza dal Papa: si convertirà come Blair?

Per la terza volta Merkel in udienza dal Papa: si convertirà come Blair?

La cancelliera tedesca Angela Merkel è giunta in Vaticano, dove oggi viene ricevuta in udienza privata da papa Francesco. Merkel è in Italia solo per la visita in Vaticano – dove sarà a colloquio anche con il segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin – a cui ha aggiunto soltanto una visita alla Comunità di Sant’Egidio, […]

di Valter - 21 Febbraio 2015

Anche Benedetto XVI sarà presente al concistoro di San Valentino

Anche Benedetto XVI sarà presente al concistoro di San Valentino

Benedetto XVI ha accolto volentieri l’invito di Papa Francesco a partecipare al concistoro che si svolgerà sabato 14 febbraio nella Basilica di San Pietro per la creazione di 20 nuovi cardinali. Lo riferisce la Radiovaticana. Il papa emerito ha partecipato anche al concistoro del 22 febbraio 2014 per la creazione di 19 nuovi porporati. Dopo questo […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

La tomba di Miro Bulesic

Crimini titini: cinquanta i sacerdoti infoibati, da Bonifacio a Bulesic

È stato solo con la legge del 2004 che ha istituito il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, per iniziativa del deputato triestino Roberto Menia, che la maggioranza degli italiani ha saputo cosa successe alla frontiera nordorientale negli anni Quaranta. Ventimila gli italiani uccisi, infoibati, oltre 350mila le popolazioni che dovettero […]

di Antonio Pannullo - 10 Febbraio 2015

L’“adorazione silenziosa” del Papa nella Moschea Blu di Istanbul

L’“adorazione silenziosa” del Papa nella Moschea Blu di Istanbul

Con le mani giunte sopra la croce pettorale, il volto chino, gli occhi chiusi. Così Papa Francesco si è raccolto, in silenzio, nella Moschea Blu di Istanbul davanti al “mihrab”, la nicchia che indica la direzione della Mecca. Il Pontefice è rimasto così, in raccoglimento, preghiera o meditazione spirituale, per oltre due minuti accanto all’Imam […]

di Sandro Forte - 29 Novembre 2014

Un anno fa la rinuncia di Benedetto XVI: un atto rivoluzionario e coraggioso che in pochi capirono

La mattina di quell’11 febbraio di un anno fa, quando Benedetto XVI, parlando sommessamente in latino ai cardinali riuniti nella Sala del Concistoro, ha annunciato al mondo la sua rinuncia-shock al pontificato – primo Papa a dimettersi da sei secoli, dall’epoca del Grande scisma d’Occidente – ha rappresentato un moto di rinnovamento epocale. Joseph Ratzinger […]

di Guido Liberati - 11 Febbraio 2014

Papa Francesco: auguriamoci di poter invecchiare come il buon vino. E da twitter benedice «tutti per l’accoglienza a Copacabana»

«Che festa indimenticabile di accoglienza a Copacabana! Dio vi benedica tutti!».  Papa Francesco si affida a  un tweet per esprimere la sua gioia per la straordinaria partecipazione di giovani (fino a un milione) accorsi sul lungomare della spiaggia più famosa del mondo per l’inaugurazione della Giornata mondiale della Gioventù.

di Romana Fabiani - 26 Luglio 2013

Papa Francesco e le donne: si ribalta il luogo comune sul pontefice antifemminista

A poche ore dalla sua elezione Papa Francesco era stato presentato come un campione dell’antifemminismo. Gli sono state attribuire frasi contro l’impegno delle donne in politica. Si è cercato di cucire sul nuovo pontefice l’abito truce e anacronistico del misogino. Oggi le parole del Papa hanno fugato ogni dubbio: ha ricordato infatti che proprio le […]

di Annalisa - 3 Aprile 2013

Dita incrociate per un Conclave breve

I cardinali, elettori e non elettori, sono riuniti per la decima congregazione generale prima del Conclave, che è cominciata poco dopo le 9,30. I porporati sono giunti alla spicciolata nell’aula nuova del sinodo, dove si svolgono il dibattito e il confronto sulla situazione della Chiesa e si tenta di tracciare un possibile profilo del nuovo […]

di Federico Morbegno - 11 Marzo 2013

L’addio del Papa visto da destra. Diserzione o no?

Ancora sul Papa, il Papa della “rinuncia” che in questi ultimi giorni del suo pontificato usa le parole per sferzare la Chiesa e i fedeli. Le ultime, potenti, sono state: nell’ora della prova non dobbiamo avere paura di affrontare anche noi il combattimento contro lo spirito del male. Per la Chiesa è l’ora della prova […]

di Annalisa - 18 Febbraio 2013

Il mangiapreti Dario Fo si scopre solidale con papa Ratzinger

Chiesa connivente con la mafia, intrighi e loschi affari, Bertone “uomo nero”. Grillino dichiarato (si dice che il comico lo abbia proposto come successore di Napolitano), ateo immarcescibile, Dario Fo si lascia intervistare dal Fatto Quotidiano per l’ennesimo commento sulle dimissioni di Benedetto XVI. L’occasione è ghiotta per sparare contro il Vaticano dipinto a tinte fosche […]

di Gloria Sabatini - 14 Febbraio 2013

Lo scoop di Giovanna Chirri e la rivincita della “lingua morta”

Il primo scoop in latino. Così Le Monde titola il pezzo dedicato alla vaticanista italiana dell’Ansa, Govanna Chirri, che ha battuto sul tempo i giornalisti di tutto il mondo dando la notizia della rinuncia del Papa alle ore 11,46 di ieri. E ha pianto. Giornata “storica” per la Chirri che, dopo aver dettato il primo lancio […]

di Gloria Sabatini - 12 Febbraio 2013

Le reazioni della politica alle dimissioni del Pontefice

Nel nostro ultimo colloquio «traspariva come fosse provato e consapevole di una fatica difficilmente sostenibile». Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ai giornalisti al Quirinale, in merito alle dimissioni di Benedetto XVI. Secondo Napolitano con la sua decisione il Papa ha dimostrato «straordinario coraggio e straordinario senso di responsabilità». Il mondo politico accoglie con stupore e rispetto la scelta […]

di Redazione - 11 Febbraio 2013