CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Beppe Grillo

Grillo si ritira dalle Quirinarie. Per farsi notare?

I suoi lo chiamano gesto di responsabilità. A votazioni in corso l’istrionico Beppe Grillo si ritira dalle Quirinarie, la consultazione on line dei Cinquestelle per scegliere il candidato ufficiale nella corsa al Colle. Il comico non sarà tra i 10 nomi proposti.

di Redazione - 15 Aprile 2013

Grillo vittima di chi l’ha creato: la cosiddetta informazione “libera”, amica di Bersani

Lo strano destino di Grillo, diventare la vittima di chi l’ha coccolato. Al di là delle sceneggiate e delle occupazioni delle aule parlamentari, l’ex comico è rimasto intrappolato dalla “grande stampa”, quella stessa che – quando aveva l’obiettivo di detronizzare Berlusconi – l’aveva eletto a paladino dell’antipolitica, consentendogli di distribuire insulti a raffica prima ancora […]

di Girolamo Fragalà - 9 Aprile 2013

I grillini e Mussolini: la “pista nera” dell’Unità

Se pensavate che il giornalismo “pistarolo” (quello dei collegamenti azzardati, allusivo, del dico-non dico, delle strane coincidenze…) fosse in ribasso, vi sbagliate di grosso. Da mesi si dibatte sulla reale natura ideologica del movimento Cinquestelle e adesso il dilemma è risolto.

di Annalisa - 9 Aprile 2013

Economia e disoccupazione non sono temi prioritari per i senatori grillini. Vengono prima le nozze gay

«Modifiche al codice civile in materia di eguaglianza nell’accesso al matrimonio in favore delle coppie formate da persone dello stesso sesso», firmato da Luis Alberto Orellana. «Nuove disposizioni per il contrasto dell’omofobia e della transfobia» presentato da Michela Montevecchi. «Norme in materia di modificazione dell’attribuzione di sesso» d’iniziativa del senatore Alberto Airola.

di Guido Liberati - 8 Aprile 2013

Dice il saggio: «Nominati dal Quirinale per prendere tempo». Uno scherzo telefonico inguaia Onida

Una “finta” Margherita Hack beffa Valerio Onida, ex presidente della Consulta, e saggio nominato da Giorgio Napolitano. Tutto orchestrato da La Zanzara (su Radio 24), che in un colloquio con un imitatore dell’astrofisica toscana fa dire al presidente emerito che «è probabilmente inutile» il riunirsi dei saggi, che «serve a coprire questo periodo di stallo».

di Guido Liberati - 4 Aprile 2013

Grillo impari dalla storia della destra: stare all’opposizione è bello, ma solo se si hanno delle idee

Non è solo Bersani a uscire con le ossa rotte da questi interminabili giorni di consultazioni. C’è un altro grande sconfitto: Beppe Grillo. È fin troppo facile prendersela con i nuovi deputati dei Cinquestelle, debuttanti allo sbaraglio che hanno mostrato lacune, hanno ammesso di non saper confezionare un disegno di legge, sono stati così ingenui […]

di Girolamo Fragalà - 29 Marzo 2013

L’uomo di Bettola ostaggio della psicopolitica. Ed è guazzabuglio

C’è una robusta radice psicologica nel guazzabuglio politico che ora dopo ora si dipana sotto i nostri occhi. Stavolta, però, Berlusconi c’entra veramente poco. Una premessa d’obbligo, visto che la personalità del leader pidiellino è stata in questi anni sminuzzata in tutti gli anfratti dai suoi detrattori, che ne hanno poi ricavato un’arma letale per […]

di Mario Landolfi - 29 Marzo 2013

Comunque vada non sarà un governo espresso dal popolo

Le ipotesi sono tutte agghiaccianti. Un governo Barca? E perché? Barca è un tecnico relativamente giovane, chiamato a fare il ministro da Monti, che si è sempre dichiarato di sinistra anche più in là di Bersani e voleva usare l’esperienza di governo per lanciarsi in politica. Non è stato il migliore tra i tecnici e […]

di Marcello de Angelis - 29 Marzo 2013

Il fallimento di Bersani nel mirino della stampa estera che spara a zero sull’Italia in stallo

Bocciati. Il fallimento delle consultazioni del leader Pd Pierluigi Bersani, culminate nell’esito non risolutivo del rebus governativo, viene severamente stroncato da quotidiani e periodici stranieri: e l’Italia si becca una grave insufficienza, stilata nelle pagelle della stampa internazionale a suon di titoli inequivocabili e di commenti al vetriolo. Dopo giorni di trattativa febbrile, tra possibili […]

di Redazione - 29 Marzo 2013