CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Beppe Grillo archivio 2014

«Stato civile? Nubile». Il grillino Nuti continua la dura opposizione del M5S alla… lingua italiana

«Stato civile? Nubile». Il grillino Nuti continua la dura opposizione del M5S alla… lingua italiana

«Cognome: Nuti. Nome: Riccardo. Stato civile: nubile». Continua senza sosta la “lotta dura” dei grillini alla… lingua italiana. Stavolta lo strafalcione, agli atti della Camera dei deputati, non è un lapsus linguae, una parola detta di soprassalto, ma è nei faldoni degli archivi parlamentari, autografata di suo pugno da Riccardo Nuti, che del Movimento 5 […]

di Guido Liberati - 14 Aprile 2014

Grillo si mette la camicia verde e arriva a Padova su un tanko di cartone: «Se fate un referendum sto con voi…»

Grillo si mette la camicia verde e arriva a Padova su un tanko di cartone: «Se fate un referendum sto con voi…»

L’idea l’accarezza da qualche giorno. Prima la provocazione sul suo blog («E se domani i veneti, i friulani, i triestini, i siciliani, i sardi, i lombardi non sentissero più alcuna necessità di rimanere all’interno di un incubo dove la democrazia è scomparsa… E se domani… qualcuno si stancasse e dicesse “Basta!” con questa Italia, al Sud come al Nord? […]

di Desiree Ragazzi - 12 Aprile 2014

«Violata la par condicio»: il M5S contro l’ondata di “renzismo” nei Tg della Rai

«Violata la par condicio»: il M5S contro l’ondata di “renzismo” nei Tg della Rai

I tiggì e la tv pubblica fanno campagna elettorale. Di nuovo i grillini contro la Rai. Il Movimento 5 Stelle lamenta la sovraesposizione televisiva del presidente del Consiglio che è anche segretario del Pd, partito di maggioranza. L’accusa è di utilizzare gli spazi concessi per fare campagna elettorale senza contraddittorio. Il presidente della Commissione di Vigilanza Rai,

di Gabriele Alberti - 11 Aprile 2014

Sul Cavaliere cala il sipario. Ma le luci della ribalta restano accese

Sul Cavaliere cala il sipario. Ma le luci della ribalta restano accese

Dunque, il D-Day è arrivato. Non c’è più un’Europa da liberare dalla morsa hitleriana ma solo uno statista poco protocollare da neutralizzare per via giudiziaria. Ora come allora la missione è compiuta. Tutto regolare per un Paese che ha conosciuto l’osceno ludibrio di Piazzale Loreto o la vile grandinata di monetine lanciate all’indirizzo di un […]

di Mario Landolfi - 9 Aprile 2014

Grillo cerca fondi per le Europee: «Servono un milione di euro». Gli scissionisti chiedono l’impeachment

Grillo cerca fondi per le Europee: «Servono un milione di euro». Gli scissionisti chiedono l’impeachment

«Ci servono dei soldi, non vi chiedo tanto. Un milione di euro. Faremo come le politiche di due anni fa: abbiamo fatto una cosa meravigliosa, abbiamo raccolto 750mila euro, se vi ricordate, ne abbiamo spesi 350mila». Non gli sono basatati i fondi raccolti, ora Beppe Grillo sensibilizza dal suo blog il popolo degli attivisti per raccogliere finanziamenti […]

di Giorgia Castelli - 8 Aprile 2014

Il “Fatto” s’inginocchia a Grillo con un’intervistona “amichevole”: «De Benedetti prepara dossier»

Il “Fatto” s’inginocchia a Grillo con un’intervistona “amichevole”: «De Benedetti prepara dossier»

Dai “giornali di De Benedetti” i dossier in arrivo contro Casaleggio. Parola di Beppe Grillo, che in un’intervista di due paginate al Fatto Quotidiano, indica l’editore di Repubblica come “il mandante”. «Ha i lobbisti in Parlamento, come Berlusconi, con cui si sono divisi le cose», dice. «Noi vinceremo le elezioni europee. Saremo il primo partito. […]

di Redazione - 5 Aprile 2014

Primarie grilline, con 30 voti si va in Europa. Tra i candidati anche “trombati” ed esperti di orsi tibetani

Primarie grilline, con 30 voti si va in Europa. Tra i candidati anche “trombati” ed esperti di orsi tibetani

È vero che le strade del grillismo, in Val d’Aosta, sono lastricate di boschi, tartufi e solitudine, ma forse neanche Manuel Voulaz, giovane esponente locale dei Cinquestelle, avrebbe immaginato di fare l’europarlamentare con soli 33 voti. Più o meno quelli con cui la sera, nell’osteria sotto casa, si vota sulla marca di grappin da assaggiare prima di andare […]

di Luca Maurelli - 1 Aprile 2014

Se sulle riforme Renzi si gioca la faccia, l’Italia rischia di rimetterci il fondoschiena

Se sulle riforme Renzi si gioca la faccia, l’Italia rischia di rimetterci il fondoschiena

Sono troppo incombenti le elezioni europee per poter trarre segnali di concretezza politica dalle polemiche innescate dall’intervista del presidente Grasso sull’abolizione del Senato. Anzi, è persino scontato che la previsione del’appuntamento di fine maggio infiocchetti tutto nell’ammiccante confezione della propaganda. Vero è che sulla fine del bicameralismo,

di Mario Landolfi - 31 Marzo 2014

Elezioni europee, la sinistra di nuovo ossessionata da Berlusconi. Ma non lo davano per finito?

Elezioni europee, la sinistra di nuovo ossessionata da Berlusconi. Ma non lo davano per finito?

Messo in ginocchio dalla magistratura, cacciato dal Senato con i voti  vendicativi della sinistra, cancellato dalle liste elettorali, dato per finito dagli opinionisti, sbeffeggiato dai comici, costretto a togliersi la medaglia di Cavaliere: i brindisi sulla fine politica di Berlusconi si sono sprecati, è  dai giorni del “golpe istituzionale” che portò Monti a Palazzo Chigi […]

di Francesco Signoretta - 21 Marzo 2014

Achtung Renzi! Un “forzista” su due è attratto dal giovane premier

Secondo un sondaggio effettuato da Ixè per la trasmissione Agorà, il gradimento popolare su Renzi sarebbe schizzato dal 52 al 62 per cento. Un dato eccellente. Ma politicamente un’inezia se confrontato a quello – sempre della Ixè – che vuole un elettore forzista su due attratto dall’orbita del giovane premier, considerato ormai dagli intervistati una […]

di Mario Landolfi - 28 Febbraio 2014

I veleni a “cinquestelle” mettono in fuga gli elettori: nei sondaggi Grillo perde due punti in sette giorni

Si stanno sfasciando da soli, è il commento degli avversari. E gli ultimissi sondaggi lo dimostrano. Il terremoto di queste ore in casa grillina tra esplusioni, scissioni annunciatie sfoghi a suon d’insulti e processi on line non lasciano indifferenti gli elettori Cinquestelle, che  alle scorse politiche si erano tuffati a milioni per sostenere il movimento antipalazzo, […]

di Redazione - 28 Febbraio 2014

Beffato dagli hacker il sito di Casaleggio, il guru del web: «L’unico prodotto che puoi vendere è il minestrone…»

Per il mago del web, specializzato in social media, pubblicità online e e-commerce arriva l’ennesima beffa: l’account Twitter della Casaleggio Associati è stato “hackerato”. È un profilo Twitter (@casaleggio) poco usato, e mai per comunicazioni legate al Movimento 5 Stelle. Almeno fino a ieri sera, quando sono partiti una serie di tweet indirizzati alla trasmissione di La7 La Gabbia, dove era ospite […]

di Giovanna Taormina - 27 Febbraio 2014

La tregua nel Pd è già finita. E Letta non resta a guardare

La tregua nel Pd è già finita. E Letta non resta a guardare

Il cantiere della sinistra si riapre. Dubitiamo che si sia mai chiuso. Comunque dopo l’ascesa di Renzi, l’inquietudine ha ripreso prepotentemente a minare gli assetti che si erano appena stabiliti. I silenzi di Rosy Bindi, la loquacità di D’Alema, il disappunto di Fioroni che non voterà la proposta di portare tutto il Pd sotto le […]

di Gennaro Malgieri - 27 Febbraio 2014

Cinquestelle, siamo al tutti contro tutti. Il dissidente Battista: «È solo l’inizio»

La fila per mollarlo si allunga. Ieri pomeriggio i militanti su internet hanno deciso l’espulsione di quattro senatori dissidenti (Fabrizio Bocchino, Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella e Lorenzo Battista), che avevano criticato Beppe Grillo per la gestione delle consultazioni con Renzi. Almeno altri quattro senatori hanno annunciato di lasciare il Movimento, oltre al deputato Tacconi.

di Desiree Ragazzi - 27 Febbraio 2014