CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bergoglio

Pietro Orlandi durante il sit-in per il quarantennale della scomparsa di Emanuela Orlandi in via della Conciliazione a San Pietro, 25 giugno 2023. ANSA/ANGELO CARCONI

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro al Pontefice: alzi la voce, in Vaticano non si muove nulla

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, la cittadina vaticana sparita nel nulla il 22 giugno 1983, lancia, su Radio Cusano Campus, l’ennesimo “appello a Papa Francesco perché lui sicuramente sa cosa è successo a mia sorella, come lo sapevano Giovanni Paolo II e Benedetto XVI“. L’appello di Pietro Orlandi, intervistato dal programma ‘La Storia Oscura‘, arriva […]

di Redazione - 10 Gennaio 2024

GEORG_Ganswein

L’ex-segretario particolare di Ratzinger, padre Georg Ganswein, in udienza da Bergoglio

Aveva lamentato di essere stato “dimezzato” da Papa Francesco e oggi monsignor Georg Ganswein e il Pontefice si sono incontrati. Bergoglio ha ricevuto in udienza monsignor Ganswein, Prefetto della Casa Pontificia, già segretario particolare del Papa emerito, Ratzinger. L’incontro del Papa con padre Georg, reso noto dal Vaticano, arriva all’indomani delle accuse lanciate al Papa […]

di Paolo Lami - 9 Gennaio 2023

Vaticano

Vaticano, ecco gli audio di Papa Francesco registrato a sua insaputa dal cardinale Becciu

Sono cinque minuti e trentasette secondi di conversazione in cui si sente la voce affaticata del Papa, registrato a sua insaputa, rispondere alle sollecitazioni dell’ex-Sostituto della Segreteria di Stato Vaticano, cardinale Angelo Becciu, che gli chiede, tra l’altro, se ricorda di averlo autorizzato ad “avviare le operazioni per liberare la suora” rapita. L’Adnkronos è riuscita […]

di Paolo Lami - 30 Novembre 2022

VATICANO_BERGOGLIO

Lite in Vaticano sui superstipendi ai manager laici. Gli impiegati al Papa: perché falcidiati solo noi?

Esplode in Vaticano la questione dei superstipendi e dei privilegi principeschi riservati Oltretevere ai manager laici e ai consulenti ingaggiati a cifre iperboliche dopo che gli impiegati della Santa Sede, ai quali il Papa ha fatto tagliare le remunerazioni, si appellano con una lettera a Bergoglio lamentando sprechi vergognosi e imbarazzanti differenze nei riconoscimenti economici. […]

di Roberto Frulli - 19 Maggio 2021

BECCIU

Becciu querela l’Espresso: accuse infondate, devolverò il risarcimento per opere caritatevoli

Il cardinale Angelo Becciu querela L’Espresso chiedendo un cospicuo risarcimento danni che devolverà in opere caritatevoli. Motivo? Il periodico lo ha accusato addirittura di essere “protagonista” di una sorta di “associazione a delinquere” che gestisce in maniera più che disinvolta i soldi del Vaticano, come l’Obolo di San Pietro e le casse della Segreteria di […]

di Roberto Frulli - 18 Novembre 2020

All’Angelus il Papa celebra la vita con le parole di Madre Teresa (video)

All’Angelus il Papa celebra la vita con le parole di Madre Teresa (video)

Oggi si celebra la Giornata della vita, un dono sacro, irrinunciabile, un tempio che non va profanato, nemmeno quando paura, malattia, le difficoltà estreme, ne minacciano forza e valore. E Papa Bergoglio all’Angelus ha celebrato la vita, un’esperienza degna di essere vissuta sempre e comunque, un dono di Dio che il Pontefice ha voluto solennizzare […]

di Redazione - 5 Febbraio 2017

Papa Bergoglio: non saranno le burocrazie e l’alta finanza a salvarci

Papa Bergoglio: non saranno le burocrazie e l’alta finanza a salvarci

Quel viaggio a Lampedusa. “Il primissimo viaggio, un viaggio italiano”. Papa Francesco racconta la sua prima missione. Un momento fondamentale del suo Pontificato. Quel giorno prese una decisione che ha poi segnato tutto il suo Papato fino ad oggi. Quel viaggio “non era programmato, non c’erano inviti ufficiali – ricorda Bergoglio – Ho sentito che […]

di Paolo Lami - 8 Gennaio 2017

Ad Aleppo è questione di ore per la resa finale. Il Papa scrive ad Assad

Ad Aleppo è questione di ore per la resa finale. Il Papa scrive ad Assad

Di fronte al dramma delle centinaia di migliaia di civili siriani di Aleppo est rimasti sotto continui bombardamenti governativi senza acqua, cibo e medicine, Papa Francesco ha lanciato un appello presidente siriano Bashar Assad per «garantire che il diritto umanitario internazionale sia pienamente rispettato per quanto riguarda la protezione dei civili e l’accesso agli aiuti […]

di Laura Ferrari - 12 Dicembre 2016

Il Papa corregge Radio Maria: “Non usate il nome di Dio per spaventare”

Il Papa corregge Radio Maria: “Non usate il nome di Dio per spaventare”

Nel giorno di chiusura del Giubileo, Papa Francesco interviene, pur non citando direttamente nessuno, sulla questione sollevata da un teologo di Radio Maria sul terremoto come castigo divino. «Apriamo gli occhi a Dio – dice il papa nella sua omelia – purificando la vista del cuore dalle rappresentazioni ingannevoli e paurose, dal Dio della potenza e dei […]

di Laura Ferrari - 13 Novembre 2016

Street art in Vaticano: Papa Francesco gioca con una guardia svizzera

Street art in Vaticano: Papa Francesco gioca con una guardia svizzera

Papa Francesco soggetto di un’opera pop su un muro vicino al Vaticano è comparso questa mattina nei pressi del Vaticano, destando molta curiosità e interesse tra i residenti e i passanti. L’esempio di “street art’, un po’ nello stile del celebre Bansky, realizzato in zona Borgo Pio, all’angolo con Vicolo del Campanile, ritraeva il pontefice sulla […]

di Carlo Marini - 19 Ottobre 2016

Gender, l’anatema del Papa: «Guerra mondiale contro il matrimonio»

Gender, l’anatema del Papa: «Guerra mondiale contro il matrimonio»

Il Papa finalmente sfodera la spada della dottrina cattolica. Arriva da Tiblisi il tanto atteso anatema contro il gender.  C’è “un grande nemico oggi del matrimonio: la teoria del gender”, Papa Francesco lo ha detto “a braccio” nel suo discorso di circa 40 minuti durante l’incontro con il clero georgiano. “Oggi c’è una guerra mondiale per distruggere il […]

di Ezio Miles - 1 Ottobre 2016

120.000 fedeli per Madre Teresa. Il Papa: “Santa in un mondo avido di tenerezza”

120.000 fedeli per Madre Teresa. Il Papa: “Santa in un mondo avido di tenerezza”

Fonti di sicurezza vaticane annunciano le cifre: sono 120.00o tra fedeli e pellegrini i presenti in piazza San Pietro per la canonizzazione di Madre Teresa celebrata da Papa Bergoglio: a confermarlo anche il direttore della sala stampa vaticana, Greg Burke.  Il Papa: “Santa in un mondo avido di tenerezza” Un modello di amore libero da ideologie, donato senza discriminazioni, quello […]

di Martino Della Costa - 4 Settembre 2016

Dabiq, il magazine dell’Isis, contro il Papa e i cristiani: “Spezza la croce”

Dabiq, il magazine dell’Isis, contro il Papa e i cristiani: “Spezza la croce”

Sulla rivista Dabiq, magazine “ufficiale della guerra Santa”, l’Isis dedica un intero numero contro i cristiani e in particolare contro Papa Francesco e Benedetto XVI. Per la prima volta la rivista dell’Isis, interamente in lingua inglese, prende chiaramente di mira Bergoglio Il numero 15 del magazine, che ha in copertina un militante che assalta una chiesa e che ha […]

di Guido Liberati - 30 Agosto 2016

Entro Natale papa Francesco visiterà le zone colpite dal terremoto

Entro Natale papa Francesco visiterà le zone colpite dal terremoto

Vuole andare nei luoghi del sisma per portare il suo «abbraccio di padre e fratello». Papa Francesco sarà presto nelle zone devastate dal terremoto per testimoniare di persona la sua vicinanza alle popolazioni colpite e la partecipazione al loro dolore. Lo ha annunciato lui stesso ieri all’Angelus, il primo dopo le tragiche scosse che hanno […]

di Domenico Bruni - 29 Agosto 2016

Donne e chiesa, il Papa rilancia e cita «l’amore materno di Dio»

Donne e chiesa, il Papa rilancia e cita «l’amore materno di Dio»

A soli tre giorni dalla storica apertura sul diaconato femminile, su cui ha annunciato la creazione di una commissione di studio, papa Francesco fa il bis sulla sua visione di un ruolo sempre più centrale per le donne nella Chiesa. Lo fa nel Messaggio pubblicato oggi – «nel contesto molto appropriato della Pentecoste», ha sottolineato […]

di Carlo Marini - 15 Maggio 2016

Centomila alpini sfilano ad Asti. Il più anziano ha cento anni

Centomila alpini sfilano ad Asti. Il più anziano ha cento anni

Il più anziano, Domenico Bo, ha cento anni; il più giovane è invece un bimbo di pochi anni che, in braccio alla mamma, guarda sfilare le centomila penne nere arrivate da tutto il mondo. Due vite distanti e diverse, unite in nome degli alpini che oggi ad Asti hanno rinnovato la tradizione della loro Adunata […]

di Redazione - 15 Maggio 2016

Il Papa bacchetta gli animalisti: “Tenete più al gatto che al vicino”

Il Papa bacchetta gli animalisti: “Tenete più al gatto che al vicino”

«La pietà non va confusa con la compassione che proviamo per gli animali che vivono con noi. Quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti, ai cani, e poi lasciano senza aiutare il vicino, la vicina che ha bisogno. Così non va». Contro la deriva di certi animalisti è intervenuto Papa Francesco nella udienza giubilare in […]

di Valter - 14 Maggio 2016

«Troppi giovani disoccupati»,  dice il Papa. Che silenzia le balle di Renzi

«Troppi giovani disoccupati», dice il Papa. Che silenzia le balle di Renzi

Troppi giovani disoccupati. Altro che le ciance di Renzi: ora lo dice anche il Papa. Che ha spronato a dare un futuro alle giovani generazioni attraverso il lavoro, strumento che garantisce non solo la possibilità di vivere ma la stessa dignità. Papa Francesco, anche per la concomitanza con il Primo Maggio, ha rivolto messaggi accorati […]

di Redazione - 2 Maggio 2016

Il Papa riceve i Lefebvriani: la riconciliazione è più vicina

Il Papa riceve i Lefebvriani: la riconciliazione è più vicina

Un incontro “cordiale” e “gli scambi in corso” tra il Vaticano e la Fraternità Sacerdotale San Pio X “proseguiranno”: così la Casa generalizia dei Lefebvriani commenta l’incontro tra Papa Francesco e monsignor Bernard Fellay, superiore generale della Fraternità San Pio X, precisando che l’incontro si è tenuto presso Casa Santa Marta venerdì 1 aprile alle […]

di Valter - 4 Aprile 2016

Calcio, preti e seminaristi in campo. No al cartellino rosso: si perdona tutto

Calcio, preti e seminaristi in campo. No al cartellino rosso: si perdona tutto

C’è solo un capitano: è Francesco, ma non è Totti. È papa Francesco in versione goleador il numero uno delle squadre di preti e seminaristi che tra qualche ora scenderanno in campo per disputare la Clericus Cup, il campionato calcistico del Vaticano. Vietato pareggiare, in caso di x saranno i rigori a determinare gli undici vincenti, abolito il […]

di Redazione - 19 Febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 febbraio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 febbraio 2016: Il “canguro” e l’aula del Senato, con il Pd in difficoltà, è una delle notizie principali dei giornali che oggi 17 febbraio 2016 troverete in edicola. Scontri e polemiche sulle unioni civili e il ddl Cirinnà con i Cinquestelle che ha detto no all’emendamento […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

Bergoglio va al presepe di Greccio: l’ultima visita di un Papa 33 anni fa

Bergoglio va al presepe di Greccio: l’ultima visita di un Papa 33 anni fa

Papa Francesco a sorpresa ha visitato Greccio dove san Francesco fece il primo presepe vivente nel Natale del 1223. Una visita lampo. Papa Francesco ha lasciato il santuario francescano di Greccio (Rieti), intorno alle 15.20, dopo aver visitato ed essersi raccolto in preghiera negli stessi luoghi che nel 1983 videro anche Papa Wojtyla. Il Pontefice […]

di Redazione - 4 Gennaio 2016

Giubileo, il Papa controcorrente: «La Chiesa non può avere porte blindate»

Giubileo, il Papa controcorrente: «La Chiesa non può avere porte blindate»

«Per favore niente porte blindate nella Chiesa, niente, tutto aperto». Lo ha chiesto il Papa nella udienza generale in piazza San Pietro, facendo un’ampia riflessione sull’apertura della porta santa in vista del Giubileo. «La Chiesa – ha detto in un altro passaggio – è la portinaia della casa del Signore, la portinaia, non è la […]

di Redazione - 18 Novembre 2015

Terremoto in Vaticano, arrestati mons. Vallejo Balda e Francesca Chaouqui

Terremoto in Vaticano, arrestati mons. Vallejo Balda e Francesca Chaouqui

Terremoto in Vaticano. Scattano gli arresti ad altissimo livello per la fuga di notizie e documenti riservati dal Vaticano. In manette finiscono monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, spagnolo, già segretario della Prefettura degli Affari economici e della Cosea, la speciale Commissione di studio sulle attività economiche e amministrative e Francesca Immacolata Chaouqui, già componente della Commissione referente sulle attività […]

di Paolo Lami - 2 Novembre 2015

La nuova mission del compañero Fidel: dalla revolution al marchetton

La nuova mission del compañero Fidel: dalla revolution al marchetton

Fidel Castro e la sua tuta Adidas. Ovvero, da compañero de la rivolution a compañero del marchetton il passo è breve. Basta appunto essere Fidel. Nel senso di fedele a se stesso, alla propria natura. Se poi c’aggiungi gli studi dai gesuiti, capisci che tutto si tiene. Perchè Fidel, anche in quest’ultima occasione, anche incontrando […]

di Tano Canino - 21 Settembre 2015

Socci: altro che buonista, Bergoglio è un papa autoritario

Socci: altro che buonista, Bergoglio è un papa autoritario

Antonio Socci è un contestatore in nome della tradizione. Questa specialissima (ma ai nostri giorni sempre meno speciale) posizione lo scrittore cattolico  l’ha assunta nel corso del pontificato di Papa Bergoglio. Socci ha espresso il suo dissenso in un libro uscito un anno fa, Non è Francesco, che continua a far discutere.  Dopo essersi definito «uno dei […]

di Aldo Di Lello - 18 Settembre 2015

L’appello di Papa Francesco: «Far crescere l’economia dell’onestà»

L’appello di Papa Francesco: «Far crescere l’economia dell’onestà»

In un momento in cui “l’aria della corruzione arriva dappertutto” bisogna “far crescere l’economia dell’onestà“. Incontrando dirigenti e dipendenti della Banca di Credito Cooperativo di Roma a 60 anni dalla fondazione, Papa Francesco ha lanciato un nuovo appello per la lotta alla corruzione. E ha esaltato il modello cooperativo, dove “non comanda il capitale sugli […]

di Redazione - 12 Settembre 2015

Marito e moglie che si amano? Una risorsa per tutti. Parola del Papa

Marito e moglie che si amano? Una risorsa per tutti. Parola del Papa

Papa Francesco prosegue la catechesi sulla famiglia in preparazione del sinodo dei vescovi di ottobre, e all’udienza generale davanti a una piazza festosa e rumorosa, è tornato a parlare della sacralità dell’amore tra uomo e donna, del rito del matrimonio, della dignità e del rispetto dei ruoli. Papa Francesco, l’amore e il matrimonio Il cerimoniale è sempre […]

di Redazione - 6 Maggio 2015

papa

Il Papa a Cuba prima che negli Usa: le aspettative di un viaggio molto politico

C’è attesa a Cuba per la visita che papa Francesco svolgerà in settembre prima di recarsi negli Stati Uniti. «Siamo contenti e soddisfatti», ha commentato monsignor Josè Felix Perez, segretario aggiunto della Conferenza dei vescovi di Cuba, dopo che padre Federico Lombardi ha confermato il viaggio pastorale di cui tutti hanno colto la portata politica. Il viaggio, infatti, arriva […]

di Anna Clemente - 23 Aprile 2015

Il Papa a Piazza del Plebiscito: «A Maronna v’accumpagne»

Il Papa a Piazza del Plebiscito: «A Maronna v’accumpagne»

Il Papa a Napoli: da Pompei, a Scampia, fino a Piazza Plebiscito a Napoli, una folla entusiasta gremisce le strade in attesa che arrivi il Pontefice. E Bergoglio, tra strette di mano, benedizioni corali, abbracci ai più piccoli e selfie con i fedeli, non delude le aspettative. «Padre Santo lei toccherà con mano la nostra […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Marzo 2015

Il Papa annuncia: “Anno Santo straordinario”. Sarà dedicato alla misericordia

Il Papa annuncia: “Anno Santo straordinario”. Sarà dedicato alla misericordia

Il Papa annuncia  un Anno Santo straordinario dedicato alla Misericordia. L’annuncio è evvenuto  nel corso del rito penitenziale  nella Basilica di San Pietro. L’Anno Santo avrà inizio l’8 dicembre prossimo, a 50 anni dalla fine del Concilio Vaticano II, con l’apertura della Porta Santa in San Pietro, e si concluderà il 20 novembre 2016. La bolla di […]

di Redazione - 13 Marzo 2015

ll Papa ai peccatori: Giovanna d’Arco è finita al rogo e oggi è santa

ll Papa ai peccatori: Giovanna d’Arco è finita al rogo e oggi è santa

Napoli si prepara per la visita di papa Francesco prevista per il 21 marzo, alla vigilia del secondo anniversario del suo pontificato. «Ringrazio il cardinal Piacenza che mi ha fatto gli auguri, ma oggi ricorre il 57esimo della mia entrata nella vita religiosa, pregate per me», ha detto papa Bergoglio, suscitando un caloroso applauso durante […]

di Redazione - 12 Marzo 2015