CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bertinotti

Marco Pannella compie 86 anni. Berlusconi: «Ti vogliamo bene»

Marco Pannella compie 86 anni. Berlusconi: «Ti vogliamo bene»

Chiuso in casa da settimane per via delle sue precarie condizioni di salute, Marco Pannella compie oggi 86 anni. Pioggia di auguri via Twitter da tanti simpatizzanti del vecchio leone radicale, nato il 2 maggio 1930 a Teramo: “Buon compleanno Marco! Le tue battaglie per diritti umani ci aiutano a intravedere un futuro migliore grazie”, […]

di Adriana De Conto - 2 Maggio 2016

Bertinotti: “La sinistra è morta. Non ci resta che sperare in Bergoglio”

Bertinotti: “La sinistra è morta. Non ci resta che sperare in Bergoglio”

«L’eutanasia del movimento operaio ha disperso la memoria di cosa è stato il dialogo con il mondo cattolico». Lo afferma al Corriere della Sera, Fausto Bertinotti, secondo cui «il movimento operaio è morto», «solo la Chiesa sta cercando di reagire». Bertinotti, che in queste settimane ha partecipato in diverse città alla presentazione del libro del […]

di Guido Liberati - 19 Aprile 2016

A Bertinotti l’eredità D’Urso: ora rinunci al vitalizio, come promesso (video)

A Bertinotti l’eredità D’Urso: ora rinunci al vitalizio, come promesso (video)

«Fausto Bertinotti, dalla lotta al capitalismo all’eredità dai capitalisti, piccoli compagni crescono». Nel tweet al vetriolo di Maurizio Gasparri è racchiusa la vicenda al limite del grottesco che riguarda il mezzo milione di euro che l’ex segretario di Rifondazione comunista ha ricevuto in eredità da Mario D’Urso, il banchiere internazionale ed ex senatore, morto il 5 giugno […]

di Valter - 30 Luglio 2015

Renzi: «I piccoli partiti hanno rovinato l’Italia». E sull’Imu dà ragione al Cav

Maledetti partitini che hanno “fregato” l’Italia. Un Matteo Renzi a tutto campo che non mancherà di far venire l’ortigaria i suoi è quello intervistato da Virus su Rai Due: «Quando Prodi governava, perché è andato a casa? Perché c’erano i piccoli partitini: Diliberto, Mastella, Dini, Boselli, Pecoraro Scanio, Bertinotti e certamente me ne dimentico qualcuno. […]

di Guglielmo Federici - 24 Gennaio 2014

La Leopolda non seduce proprio tutti. Polito: a Renzi manca il Lingotto. Ma a sinistra saltano tutti sul suo carro

Oggi siamo tutti renziani? La tre giorni alla Leopolda è stato un successo mediatico e di partecipazione (settemila persone) con un parterre variegato e coloratissimo che va dal vendoliano Gennaro Migliore al socialista Riccardo Nencini. Se per Matteo, camicia bianca,  pantoloni slim e microfono anni ’50, «la sinistra che non cambia non è sinistra, è […]

di Gloria Sabatini - 28 Ottobre 2013

Per favore, almeno chiamiamoli “Red Bloc”…

L’Italia è il Paese dei furbetti. Ci sono i furbetti del quartiere e, immancabili, i furbetti della redazione. Una volta vestivano l’eskimo, come diceva il titolo del famoso libro di Michele Brambilla, sottotitolato “quando le Br erano sedicenti”. E i metodi sono sempre gli stessi, anche se i sedicenti hanno cambiato nome. Le cronache dei […]

di Marcello de Angelis - 21 Ottobre 2013

Dire qualcosa di sinistra? Ormai è una mission impossibile. Serra guida la schiera dei rassegnati

“Se dire qualcosa di sinistra fosse così facile, in molti l’avrebbero già detta, questa cosa…”. Un incipit non proprio incoraggiante quello di Michele Serra oggi su Repubblica, che inaugura una serie di interventi sulla sinistra da ritrovare, da riorganizzare soprattutto a livello di linguaggio, Bertinotti avrebbe detto di “narrazione”. Perché nessuno dice cose di sinistra? […]

di Annalisa - 16 Luglio 2013

Laura Boldrini, nuova spina nel fianco di Bersani

Possibile sottosegretario agli Esteri di un possibile governo Bersani? Candidata con Sel, Laura Boldrini, ex portavoce dell’Alto commissariato dell’ Onu per i rifugiati, starebbe scaldando i muscoli per la Farnesina, il curriculum e le entrature sono dalla sua parte. «Ma prima», si schermisce, «pensiamo a vincere le elezioni». Sedotta dal compagno Vendola, perché è l’unico […]

di Romana Fabiani - 28 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: