CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bicamerale

Riforma costituzionale, da Camera a nuovo Senato ecco cosa cambia

Riforma costituzionale, da Camera a nuovo Senato ecco cosa cambia

Stop al bicameralismo perfetto. Un Senato composto da 95 senatori eletti dai Consigli regionali, con meno poteri nell’esame delle leggi. Nuovo federalismo, con abolizione delle materie di competenza concorrente tra Stato e Regioni e alcune competenze strategiche riportate in capo allo Stato. Sono i pilastri della riforma costituzionale approvata dalla Camera in seconda lettura. La […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Non c’è solo l’opportunismo tartufista o la pur legittima convenienza elettorale nella cosiddetta svolta garantista di Matteo Renzi. Assolutamente no. E farebbe bene, il centrodestra tutto, in particolare Forza Italia, a guardarsi bene dall’accoglierla pavlovianamente con eccessive lodi di giubilo senza prima chiedersi se dietro le chiare (e condivisibili) parole del premier non vi sia […]

di Mario Landolfi - 16 Settembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: