
Riforma costituzionale, da Camera a nuovo Senato ecco cosa cambia
Stop al bicameralismo perfetto. Un Senato composto da 95 senatori eletti dai Consigli regionali, con meno poteri nell’esame delle leggi. Nuovo federalismo, con abolizione delle materie di competenza concorrente tra Stato e Regioni e alcune competenze strategiche riportate in capo allo Stato. Sono i pilastri della riforma costituzionale approvata dalla Camera in seconda lettura. La […]
di Redazione - 10 Marzo 2015