CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

bilancio archivio 2013

Equitalia, “sanatoria” beffa solo per i ricchi. Fratelli d’Italia: assurdo non rateizzare il debito

Ha il sapore della beffa la “sanatoria” delle cartelle di Equitalia introdotta con un emendamento alla legge di Stabilità approvato ieri dalla commissione Bilancio di Montecitorio. Tra le modifiche apportate al provvedimento ora all’esame dell’Aula (un ritocco all’insù dell’aliquota massima della Tasi, un tetto di 300mila euro agli stipendi annuali dei manager della pubblica amministrazione), infatti, c’è la […]

di Romana Fabiani - 19 Dicembre 2013

Roma, via libera nella notte al bilancio. Il centrodestra denuncia gravi irregolarità e si appella al Tar

Roma, via libera nella notte al bilancio. Il centrodestra denuncia gravi irregolarità e si appella al Tar

Roma è salva dal default. Dopo una maratona durata poco più di due settimane nella notte il consiglio comunale ha approvato il bilancio 2013. Lo spettro del commissariamento è stato definitivamente allontanato dal Campidoglio anche se gran parte dell’opposizione di centrodestra – Ncd, Forza Italia e l’ex sindaco Gianni Alemanno – annuncia di aver presentato […]

di Redazione - 7 Dicembre 2013

Ignazio Marino “nun ‘gnaa fa”: lo scoglio del bilancio comunale e l’incontro fallito per fare pace con Caltagirone

Tempo di bilanci per la giunta Marino. Sul tavolo non c’è solo quello del Comune, c’è anche quello sull’operato del sindaco, che ora è sull’orlo del commissariamento. La “finanziaria” di Roma torna oggi in discussione in aula Giulio Cesare, va approvata entro venerdì e ci sono 160mila emendamenti già presentati da discutere. Se la maratona manca […]

di Annamaria - 26 Novembre 2013

La giunta Marino approva il bilancio tra sedute fiume e psicodrammi. Tagli pesanti a trasporti e sicurezza

Operazione salvavita riuscita. Usa la metafora sanitaria il sindaco-chirurgo Ignazio Marino per annunciare la faticosa approvazione notturna del bilancio da parte della giunta, che doveva essere una formalità e si è trasformato una psicodramma collettivo. Della capitale Marino parla come di un paziente «stabilizzato ma ancora in rianimazione». Dopo una seduta fiume di oltre otto […]

di Redazione - 5 Novembre 2013

Europa, sul bilancio si vedrà se la Ue esiste ancora

Braccio di ferro sull’esame della nuova bozza di bilancio europeo 2014-2020 da parte dei leader della Ue. L’Italia minaccia di mettere il veto se non saranno attuati correttivi rispetto all’attuale situazione. Il nostro Paese, infatti, versa più di quanto riceve. L’uscente governo Monti punta soprattutto a contenere i danni e a rendere più equa una situazione che vede l’Italia […]

di Antonio Pannullo - 7 Febbraio 2013