CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bindi

De Luca nella bufera. L’Antimafia chiede le carte alla Procura di Napoli

De Luca nella bufera. L’Antimafia chiede le carte alla Procura di Napoli

La vicenda De Luca esplode. «La Commissione Antimafia all’unanimità, mi ha incaricato di richiedere preventivamente informazioni urgenti alla Procura della Repubblica di Napoli in merito a eventuali indagini in corso, agli atti e ai documenti acquisiti e alla posizione dei soggetti coinvolti, per verificare i presupposti per l’avvio di una inchiesta da parte della nostra Commissione, che naturalmente sono legati al […]

di Redazione - 23 Novembre 2016

Sugli improperi di De Luca è zuffa nel Pd: «Togliete il vino al governatore». «Fa schifo…»

Sugli improperi di De Luca è zuffa nel Pd: «Togliete il vino al governatore». «Fa schifo…»

Renziani, non renziani: non ce n’è uno che non commenti, con amarezza, le parole del governatore Vincenzo De Luca – “Bindi infame, bisognerebbe ucciderla” – rubate in un fuorionda da Matrix, sul quale, ovviamente, infuria la polemica. A parte i grillini e qualche esponente dell’opposizione, è proprio dal partito di Renzi che arrivano le critiche e […]

di Robert Perdicchi - 17 Novembre 2016

De Luca contro la Bindi: «Difesa solo da un ballerino di flamenco»

De Luca contro la Bindi: «Difesa solo da un ballerino di flamenco»

Non rinnega nulla di quanto detto e anzi rincara la dose. Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, torna con ironia sulle polemiche seguite alle dichiarazioni su Rosy Bindi. E attacca Miguel Gotor, il deputato dem fedelissimo a Bersani che aveva difeso la presidente dell’Antimafia. «L’unico momento veramente di commozione ed emozione – ha detto […]

di Desiree Ragazzi - 30 Ottobre 2015

Bindi offende Napoli: coro di critiche contro la Presidente dell’Antimafia

Bindi offende Napoli: coro di critiche contro la Presidente dell’Antimafia

«O putiferio». A Napoli lo definiscono così il clamore scatenato dalle parole di Rosy Bindi, presidente dell’Antimafia: «La camorra è un elemento costitutivo della società e della storia napoletana». E al termine della trasferta della commissione bicamerale nel capoluogo partenopeo, sono piovute proteste e censure. «La camorra non è nel Dna dei napoletani che non […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Pronta la scissione a sinistra del Pd: Rosy Bindi avverte Renzi

Pronta la scissione a sinistra del Pd: Rosy Bindi avverte Renzi

“O Renzi è disponibile a riaprire una fase di dialogo vero con il suo stesso partito per un ripensamento che ci riporti alle nostre origini uliviste oppure è inevitabile che a sinistra di questo Pd nasca una forza di governo, non residuale. E il tempo a disposizione non è molto, le cose saranno già chiare […]

di Redazione - 9 Agosto 2015

Cantone contro Bindi: “Ha sbagliato su De Luca. La Severino cambierà”

Cantone contro Bindi: “Ha sbagliato su De Luca. La Severino cambierà”

«Ora che le elezioni regionali sono alle spalle, si può dire: con il caso Campania siamo finiti inun’impasse giuridica mediatica, chesarà anche molto stimolante e interessante sciogliere, a patto di non lasciarsi tirare per la giacca da nessun timore di strumentalizzazioni. Il mio parere? Non do per scontata l’interpretazione secondo cui De Luca debba essere […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Impresentabili, Quagliariello attacca il Pd: iniziativa inquinante, da resa dei conti

Impresentabili, Quagliariello attacca il Pd: iniziativa inquinante, da resa dei conti

Sos elezioni. La lista degli impresentabili, resa pubblica a poche ore dal voto, si trasforma in un boomerang per la sinistra alle prese con un’autentica guerra di nervi e finisce per alimentare ulteriormente la disaffezione dei cittadini dalla politica. Impresentabili, la guerra nel Pd «La lista degli impresentabili è diventata un’iniziativa inquinante che non aiuta […]

di Elsa Corsini - 30 Maggio 2015

Rosy Bindi contro tutti: “Ma che partito è diventato, ‘sto Pd?”

Fino a nove giorni fa il nome di Vincenzo De Luca non era nella lista degli «impresentabili». “Il Mattino” di Napoli ci riporta la notizia secondo la quale  “la domanda a Rosy Bindi, secca e diretta, la fa Enrico Buemi, socialista ma non Pd. Dice: «Scusa presidente, ma c’è anche De Luca nella lista degli […]

di Redazione - 30 Maggio 2015

Il centrodestra incalza Renzi: «Ora inviti gli elettori a non votare De Luca»

Il centrodestra incalza Renzi: «Ora inviti gli elettori a non votare De Luca»

«I pretoriani di Matteo Renzi urlano e strepitano contro Rosy Bindi come se la condanna per abuso d’ufficio a Vincenzo De Luca fosse stata irrogata dall’Antimafia e non da un Tribunale della Repubblica. È uno spettacolino niente male per un partito che si atteggia da sempre a «maestro di morale pubblica». Ha gioco facile Osvaldo Napoli di Forza […]

di Redazione - 29 Maggio 2015

Rosy Bindi sotto tiro: De Luca la denuncia e il Pd la copre di insulti

Rosy Bindi sotto tiro: De Luca la denuncia e il Pd la copre di insulti

Vincenzo De Luca denuncia Rosy Bindi per diffamazione e la sfida a un pubblico dibattito per sbugiardarla. Lo si apprende dallo staff del candidato governatore del Pd per le Regionali in Campania. Ma è tutto il Partito democratico a rivoltarsi clamorosamente contro la ex presidente del partito, colpevole di avere inserito nella lista degli impresentabili […]

di Guido Liberati - 29 Maggio 2015

renzi de luca campania

Tutti contro De Luca: è impresentabile, non gli resta che andarsene

«Nella mia lista sono tutti presentabili». Non ha dubbi Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, commentando la lista di Rosy Bindi presidente della Commissione Antimafia, che sarà resa nota venerdì  sui cosiddetti impresentabili e intervenendo sul caso De Luca in Campania. «Anche se penso che sia giusto che la Commissione valuti questi casi e li […]

di Guglielmo Federici - 27 Maggio 2015

Renzi l’ingrato non cita Prodi, che offeso lascia l’inaugurazione dell’Expo

Renzi l’ingrato non cita Prodi, che offeso lascia l’inaugurazione dell’Expo

Matteo Renzi ha sfoderato la sua ormai nota ingratitudine anche in occasione della cerimonia inaugurale dell’Expo di Milano. Al momento dei ringraziamenti ha citato l’ex sindaco di centrodestra Letizia Moratti, ma ha evitato di fare alcun riferimento a Romano Prodi, presidente del consiglio quando l’Italia vinse il braccio di ferro internazionale per ospitare l’Expo. Prodi […]

di Redazione - 2 Maggio 2015

Minoranza dem: prima gridano, poi si adeguano. La coerenza può attendere

Minoranza dem: prima gridano, poi si adeguano. La coerenza può attendere

La Puppato. Ricorderete la Puppato. La giunonica Laura. La zarina dei civatiani. Lei che impersonava la coerenza e discettava su tutto e di tutto. Con quell’argomentare intransigente e pacato. Ovunque. Quasi a reti unificate. Invitata e richiesta. Simbolo di autonomia e liberopensiero. Ebbene: ha votato anch’ella. La coerenza può attendere. Laura Puppato ha votato la […]

di Mario Aldo Stilton - 29 Aprile 2015

Italicum: il pugno di ferro di Renzi nel silenzio dei paladini della libertà

Italicum: il pugno di ferro di Renzi nel silenzio dei paladini della libertà

L’avesse fatto Silvio Berlusconi, di sostituire dieci, diconsi dieci parlamentari del suo stesso partito dalla Commissione affari costituzionali della Camera impegnata a valutare l’Italicum, sarebbero venute giù le cateratte. I paladini della libertà e della democrazia vilipesa, i trombettieri della sacralità delle istituzioni e tutto insieme il caravanserraglio snocciolatore degli immortali principi avrebbero ululato all’unisono. Inoltre, siccome […]

di Tano Canino - 21 Aprile 2015

Italicum, la minoranza dice “no”. Bindi: se non cambia, non voto

Italicum, la minoranza dice “no”. Bindi: se non cambia, non voto

«Senza modifiche non voterò l’Italicum. E se venisse messa la fiducia, cosa che ritengo incostituzionale, non parteciperei neppure a quel voto». Lo afferma a Repubblica Rosi Bindi. L’unanime conclusione della direzione del Pd che ha dato il via libero al documento di Renzi non è senza strascichi polemici. La minoranza dem fa sapere che senza correzioni […]

di Alessandra Danieli - 31 Marzo 2015

Berlusconi-show: ruba la scena a Mattarella e dà dell’uomo alla Bindi

Berlusconi-show: ruba la scena a Mattarella e dà dell’uomo alla Bindi

Chi lo dava per depresso e avvilito, dopo il “tradimento” di Matteo Renzi, oggi ha scoperto un Silvio Berlusconi più euforico che mai, sul “palcoscenico” del Quirinale, dove s’è ripreso la scena della politica italiana dopo mesi di esilio e di servizi sociali.  Il suo è stato uno show che ha oscurato perfino l’apparizione, sul Colle, del nuovo […]

di Antonio Marras - 3 Febbraio 2015

Dalla passione al tradimento: la lunga storia d’amore tra la Merkel e il Pd

Dalla passione al tradimento: la lunga storia d’amore tra la Merkel e il Pd

Al Pd non piacciono le pagelle, men che meno quelle della Merkel. Ma solo ora. Le considera quasi un tradimento perché solo grazie alla sinistra la Cancelliera ha potuto vendicarsi di Berlusconi, contribuendo a defenestrarlo da Palazzo Chigi.  Cuore ingrato, quello della ferrea Angela, nemmeno un pizzico di riconoscenza. La stangata sul governo Renzi arrivata dalla Germania […]

di Girolamo Fragalà - 10 Dicembre 2014

“Siete tutti fascisti”: i sette improbabili personaggi in odore di… Mussolini

“Siete tutti fascisti”: i sette improbabili personaggi in odore di… Mussolini

Il vizietto della sinistra: “dagli ai fascisti”. Qualsiasi avversario, qualsiasi personaggio che sia di intralcio al suo progetto di potere viene etichettato come “fascista”, un termine comodo, che fa effetto e che copre la mancanza di idee di chi lo pronuncia. L’ultima in ordine cronologico è stata Maria Elena Boschi, ministro delle pseudo-riforme del governo Renzi. […]

di Girolamo Fragalà - 8 Dicembre 2014

La Bindi in tv: renziani «imbarazzanti». E il Pd si spacca in diretta

La Bindi in tv: renziani «imbarazzanti». E il Pd si spacca in diretta

Scintille in diretta tv, su Sky Tg24, tra Rosy Bindi, che questa mattina ha partecipato alla manifestazione della Cgil a Roma, e il vice segretario del Pd Deborah Serracchiani, in collegamento dalla Leopolda. «Penso che più imbarazzante della contro manifestazione della Leopolda non ci sia niente». E poi, accusando direttamente la dirigenza del suo partito, […]

di Redazione - 25 Ottobre 2014

Quota rosa, le donne dem gridano al tradimento. E la Bindi annuncia: «Non avrete il mio voto»

L’ira funesta delle dem fa tremare il Pd. All’indomani della bocciatura delle quote rosa le deputate della Camera si presentano “minacciose” all’assemblea convocata in tutta fretta per chiedere chiarimenti sul “tradimento” di ieri: conti alla mano, infatti, all’appello sono mancati anche i voti del Partito democratico. Infuriate e sconfitte chiedono la garanzia che la legge […]

di Giovanna Taormina - 11 Marzo 2014

L’endorsement di Casini è una mina piazzata sotto la legge elettorale

La mossa di riavvicinamento di Casini a Berlusconi ha fatto scattare l’allarme nel Pd. Stando ai sondaggi, il centrodestra riuscirebbe a scavallare la soglia del 37 per cento e ad aggiudicarsi le prossime elezioni politiche, le prime celebrate con il Porcellinum fresco di sbarco a Montecitorio. Sono simulazioni, niente di più. Ma sono bastate a […]

di Mario Landolfi - 3 Febbraio 2014

Tutti pazzi per Renzi, ma il fronte anti-Matteo si aggrappa a Cuperlo

Da risorsa “preziosa” a “talento”, definizione di Dario Franceschini nella benedizione pubblica a Matteo Renzi celebrata sotto i riflettori della festa nazionale del Pd di Genova. Il sindaco di Firenze, il ragazzino dispettoso refrattario alle gerarchie di palazzo del Nazareno, è diventato il dominus del partito spiazzando bersaniani e dalemiani.

di Gloria Sabatini - 3 Settembre 2013

Riforme, al via il dibattito a Montecitorio. Sarà la volta buona?

È iniziata oggi alla Camera la discussione sulle riforme costituzionali dopo l’accelerazione sulla legge elettorale che dovrebbe essere votata entro ottobre. Un primo passo per la riscrittura dell’architettura istituzionale sempre invocata e mai realizzata in questi decenni. È il giorno delle dichiarazioni di principio

di Redazione - 1 Agosto 2013

Tempi stretti per le riforme. Venerdì la bozza in Consiglio dei ministri. Letta alla prese con i nomi dei 25 saggi

È partito il cronoprogramma, così lo chiama la stampa, per scandire i tempi dell’iter per le riforme costituzionali (abolizione del bicameralismo perfetto,  forma di governo e legge elettorale,  per capirci). Il pressing sul governo Letta è arrivato dal capo dello Stato, che non intende assistere a nuovi  temporeggiamenti sul terreno scivoloso delle regole.

di Romana Fabiani - 4 Giugno 2013

ARCHIVIO PER ANNO: