CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

biografia

Filippo Corridoni, un “mito” del sindacalismo da riscoprire

Filippo Corridoni, un “mito” del sindacalismo da riscoprire

Il 2015 è l’anno di Filippo Corridoni, tra gli artefici della stagione interventista italiana, caduto in guerra, all’assalto di una trincea, il 23 ottobre 1915, dopo essere stato uno degli esponenti dell’ala più intransigente del movimento sindacale, rivoluzionario ed antimilitarista. Per questo originale ed appassionato percorso personale e politico Corridoni riassume simbolicamente il passaggio dal sindacalismo […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

Almirante senza schemi: una biografia lo consegna alla storia

Almirante senza schemi: una biografia lo consegna alla storia

Una biografia di Giorgio Almirante – la prima di taglio storico e non meramente celebrativo – che riconsegna finalmente alla memoria del paese un personaggio sul quale hanno pesato troppi pregiudizi acritici. L’ha scritta il giornalista Aldo Grandi, senza sottrarsi al confronto con una personalità complessa ma astenendosi al tempo stesso dall’uso di schematismi manichei. Un’operazione […]

di Annalisa - 15 Novembre 2014

Leni Riefenstahl, a dieci anni dalla morte una biografia riabilita la geniale regista di “Olympia”

Un libro a metà tra ricostruzione storiografica e romanzo ricorda la grande regista tedesca Leni Riefenstahl a dieci anni dalla morte (avvenuta il 9 settembre del 2003). Firmata da Lilian Auzas, la biografia (Riefenstahl, Elliot, pp. 220, euro 18,50) “assolve” le simpatie politiche della protagonista e salva l’artista la cui reputazione nel dopoguerra era ormai […]

di Annalisa - 21 Settembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: