CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bloomberg

Galaxy Note 7, per Samsung è un salasso: un miliardo di dollari

Galaxy Note 7, per Samsung è un salasso: un miliardo di dollari

Il richiamo volontario per il Samsung Galaxy Note 7, per un problema alle batterie, costerà un bel po’ all’azienda sud coreana: circa un miliardo di dollari, secondo le stime riportate da Bloomberg. Ma «il potenziale danno alla reputazione è di gran lunga superiore alle perdite finanziarie a breve termine», ha detto Chang Sea Jin, professore […]

di Redazione - 6 Settembre 2016

Nelle primarie del New Hampshire risorge a sorpresa Jeb Bush

Nelle primarie del New Hampshire risorge a sorpresa Jeb Bush

Come da previsioni i risultati delle primarie del New Hampshire vedono trionfare Donald Trump (tra i repubblicani) e Bernie Sanders (democratici). Ma la grande sorpresa di questa tornata per la Casa Bianca è la resurrezione politica di Jeb Bush, piazzatosi terzo tra i candidati repubblicani (al secondo posto si è piazzato il governatore dell’Ohio, John Kasich). «La […]

di Laura Ferrari - 10 Febbraio 2016

Bloomberg lancia l’allarme: le borse cinesi rischiano un nuovo crash

Bloomberg lancia l’allarme: le borse cinesi rischiano un nuovo crash

Nuovo rischio crasch dei titoli cinesi. L’allarme è di Bloomberg. Ed è serio. Le borse cinesi riprovano infatti a ‘bluffare’, con una corsa sostenuta dalla speculazione e non dalla crescita dei fondamentali delle aziende quotate. Dopo il crollo con cui nel corso della scorsa estate sono stati bruciati 5 mila miliardi di dollari di capitalizzazione […]

di Redazione - 7 Novembre 2015

Francoforte, crolla il titolo Volkswagen: Borsa tedesca “kaputt”

Francoforte, crolla il titolo Volkswagen: Borsa tedesca “kaputt”

È la caduta degli dei. Non dall’Olimpo ma dalla Borsa di Francoforte dove il titolo Volkswagen è crollato di ben 22 punti, il peggior tracollo da ottobre 2008, dopo che il colosso automobilistico tedesco ha ammesso di aver violato le norme antismog in vigore negli Usa per anni, utilizzando sulle sue auto diesel un sofisticatissimo software, progettato […]

di Redazione - 21 Settembre 2015

Grecia, i mercati scommettono sulla riuscita del vertice. Borse in rialzo

Grecia, i mercati scommettono sulla riuscita del vertice. Borse in rialzo

Al momento a regnare l’ottimismo. Poi si vedrà. La buona notizia, in attesa del vertice europeo sulla Grecia, è che la Bce guidata da Mario Draghi ha deciso di aumentare la liquidità massima potenziale (Ela) per le banche greche. Secondo l’agenzia Bloomberg, che ha anticipato la notizia, l’ammontare dell’incremento non sarebbe stato però specificato. Comunque […]

di Niccolo Silvestri - 22 Giugno 2015

Grecia, l’Europa perde la pazienza: Varoufakis perditempo e dilettante

Grecia, l’Europa perde la pazienza: Varoufakis perditempo e dilettante

La pazienza dell’Eurogruppo nei confronti della Grecia sembra giunta al limite. Lo dicono le sempre più insistenti voci di corridoio raccolte fra i partecipanti alla riunione di oggi a Riga. Che distillano giudizi feroci, sprezzanti, al limite della diffamazione. Ma lo dicono anche le dichiarazioni spazientite e fuor dai denti dei rappresentanti dei vari Paesi […]

di Paolo Lami - 24 Aprile 2015

Francoforte, guerriglia sotto la Bce. Feriti, arresti e auto in fiamme

Francoforte, guerriglia sotto la Bce. Feriti, arresti e auto in fiamme

Bce sotto assedio. Scontri a Francoforte davanti alla nuova sede della Bce in occasione dell’inaugurazione. Dimostranti e militanti di Blockupy hanno dato alle fiamme auto della polizia durante una protesta contro le misure di austerità e il capitalismo. La polizia ha reso noto che un agente davanti alla sede della Bce è rimasto ferito da pietre lanciate […]

di Redazione - 18 Marzo 2015

Draghi pronto ad intervenire contro la crisi. Ma non convince le Borse

Draghi pronto ad intervenire contro la crisi. Ma non convince le Borse

Sceglie l’Handelsblatt – quotidiano economico  tedesco – il governatore Mario Draghi per illustrare il programma della Bce per l’anno appena cominciato. Una scelta non casuale dal momento che a coltivare più di una diffidenza verso il “banchiere italiano” sono proprio i tedeschi guardiani dei conti comunitari e nemici dichiarati di ogni flessibilità nelle politiche di rigore. […]

di Giacomo Fabi - 2 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: