CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

borsellino

VIA_D’AMELIO_BORSELLINO

Depistaggio via D’Amelio, il pentito Onorato: La Barbera vicino a Cosa nostra, piano per ucciderlo

Chiamato a deporre al processo d’appello sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio dove venne ucciso il magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta, ilpentito Francesco Onorato  assicura che “c’era un rapporto di vicinanza tra il dottor Arnaldo La Barbera”, l’ex-dirigente della Squadra mobile di Palermo, a capo della squadra investigativa ‘Falcone e […]

di Roberto Frulli - 9 Gennaio 2024

Il generale Mori chiede una Commissione d’inchiesta sul dossier mafia e appalti nascosto a Borsellino

Il generale Mori chiede una Commissione d’inchiesta sul dossier mafia e appalti nascosto a Borsellino

Chiusa con un’assoluzione piena la sua persecuzione mediatico-giudiziaria che imputava a lui e ai suoi colleghi del Ros una trattativa Stato mafia che, nei fatti, non c’è mai stata, ora l’ex-generale dei carabinieri, Mario Mori, intervistato da Nicola Porro a ‘Quarta Repubblica‘, chiede di sollevare finalmente il sipario, con una Commissione parlamentare d’inchiesta ad hoc, […]

di Roberto Frulli - 9 Maggio 2023

BORSELLINO_FALCONE

Trattativa Stato-mafia, sconfitto il teorema Ingroia. Assoluzione per Mori, Subranni, De Donno e Dell’Utri

La Corte di Cassazione conferma le assoluzioni “per non aver commesso il fatto” per gli ex-ufficiali del Ros dell’Arma, i generali Mario Mori e Antonio Subranni, il colonnello Giuseppe De Donno e perché “il fatto non costituisce reato” per quanto riguarda il senatore di Forza Italia, Marcello Dell’Utri, tutti coinvolti dai pm di Palermo nell’inchiesta […]

di Roberto Frulli - 27 Aprile 2023

BRUNO_CONTRADA_DOPO_E_PRIMA_DELLA_PERSECUZIONE_GIUDIZIARIA

Strage Borsellino, Contrada: la sentenza prova che non ero in via D’Amelio. Mi hanno distrutto la vita

L’ex-007 Bruno Contrada è la dimostrazione vivente di quello che sono arrivati a fare i professionisti dell’Antimafia, depistando, per anni, le indagini su via D’Amelio pur di sostenere, falsamente, che lui era presente quel giorno sulla scena, fino a quando i giudici del Tribunale di Caltanissetta impegnati sul cosiddetto “processo depistaggio” hanno stabilito, inequivocabilmente, che […]

di Redazione - 7 Aprile 2023

Borsellino, l’accusa dei giudici allo Stato per l’agenda sparita. L’agente sopravvissuto: passi verso la verità

Borsellino, l’accusa dei giudici allo Stato per l’agenda sparita. L’agente sopravvissuto: passi verso la verità

Antonio Vullo, l’unico agente di scorta di Paolo Borsellino sopravvissuto alla strage di Via D’Amelio è convinto che “piano, piano stiamo arrivando alla verità. Finalmente – dice parlando con l’Adnkronos delle motivazioni scritte dai giudici del Tribunale di Caltanissetta sul processo depistaggio – dei giudici hanno messo nero su bianco che non fu solo Cosa […]

di Redazione - 6 Aprile 2023

Vincenzo Scarantino con la moglie Rosalia Basile in una immagine del 1995 a Palermo . PALAZZOTTO /ANSA

L’avvocato Di Gregorio: “Così scoprimmo che Scarantino mentiva, ma i pm non ci credettero”

È stata per anni legale del boss Bernardo Provenzano, e oggi, da avvocato di parte civile di alcuni degli otto innocenti accusati ingiustamente dal falso pentito Vincenzo Scarantino di avere avuto un ruolo nella strage Borsellino, l’avvocato Rosalba Di Gregorio ricorda, parlando con l’Adnkronos, l’odissea che lei è tanti altri difensori hanno dovuto affrontare per […]

di Redazione - 20 Febbraio 2023

saviano

La famiglia Borsellino: «Giorgia Meloni può, a buon diritto, ricordare il giudice»

La famiglia di Paolo Borsellino ritiene legittimo che Giorgia Meloni abbia citato, nel suo discorso in Parlamento come nuovo presidente del Consiglio, il magistrato assassinato dalla mafia. “Ho visto con i miei occhi una giovanissima Giorgia Meloni partecipare più volte alla fiaccolata in onore di Paolo Borsellino – ricorda all’Adnkronos Fabio Trizzino, avvocato della famiglia Borsellino, […]

di Silvio - 26 Ottobre 2022

Palma Annamaria, ex pm, è sotto accusa  per il depistaggio di VIncenzo Scarantino, mnella foto con l’ex-moglie, sulla strage di via D’Amelio

Depistaggio Borsellino: 1,5 mln di risarcimento al povero Orofino (morto) li pagheranno gli italiani non i pm

Dovranno essere i cittadini italiani e non i magistrati che hanno causato il gravissimo danno giudiziario a risarcire di quasi 1,5 milioni euro gli eredi del carrozziere Giuseppe Orofino accusato ingiustamente dal falso pentito Vincenzo Scarantino e poi condannato all’ergastolo per la strage di via D’Amelio dove morì il giudice Paolo Borsellino e i ragazzi della […]

di Paolo Lami - 7 Settembre 2022

saviano

Mafia e appalti, 5 giorni prima di essere ucciso Borsellino chiese chiarimenti sull’inchiesta e sui nomi dei politici

Cinque giorni prima di essere ucciso nella strage di via D’Amelio, nel corso di una infuocata riunione della Procura diretta da Pietro Giammanco, il 14 luglio del 1992, prima delle vacanze estive, il giudice Paolo Borsellino “chiese spiegazioni” sul dossier mafia e appalti, una inchiesta coordinata dai pm Roberto Scarpinato e Guido Lo Forte. “Borsellino chiese spiegazioni […]

di Paolo Lami - 20 Luglio 2022

Via D’Amelio devastata dall’esplosione dell’autobomba che ha ucciso Paolo Borsellino e la sua scorta

Depistaggio su Borsellino, prescritti due poliziotti, assolto il terzo. Cade l’aggravante mafiosa per 2 agenti

Cade l’aggravante mafiosa per due dei tre poliziotti imputati del processo depistaggio Borsellino. Prescritti i reati per Mario Bo e Fabrizio Mattei mentre Michele Ribaudo è stato assolto. E’ arrivata dopo quasi dieci ore la sentenza del processo. La prescrizione salva, dunque, due dei tre poliziotti per i quali l’accusa aveva chiesto pene altissime. I […]

di Redazione - 13 Luglio 2022

Borsellino

Strage di Capaci, chiude i battenti “Onda Tricolore contro le Mafie”. FdI: così va combattuta Cosa Nostra

Chiude oggi i battenti ad Acireale la due giorni di “Onda Tricolore contro le Mafie“, l’incontro organizzato in occasione del trentennale dalla strage di Capaci. Una staffetta informativa, promossa dai Dipartimenti tutela vittime e Legalità, sicurezza ed immigrazione di FdI, per presentare le proposte di Fratelli d’Italia finalizzate a contrastare il fenomeno mafioso e sensibilizzare […]

di Paolo Lami - 21 Maggio 2022

Coisp, trentennale via d’Amelio

Depistaggio sulla strage Borsellino: “Sbattevamo contro un muro di atti omessi, negati. Scarantino non poteva essere toccato”

Alla sbarra, nell’aula dove si celebra oggi l’ennesima udienza del processo sul depistaggio della strage di via D’Amelio dove morì il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, c’è l’intero sistema del pentitismo così come è stato allegramente utilizzato in questi anni piegando le dichiarazioni sollecitate ad alcuni, spesso tardivi e volenterosi, collaboratori di giustizia […]

di Paolo Lami - 17 Maggio 2022

Via D’Amelio devastata dall’esplosione dell’autobomba che ha ucciso Paolo Borsellino e la sua scorta

Depistaggio sulla strage di via D’Amelio, il pm: La Barbera prendeva soldi in nero dal Sisde

Parla di un “gigantesco depistaggio” sulla strage di Via D’Amelio in cui morì il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, il procuratore capo di Caltanissetta, Salvatore De Luca . E tiene a sottolineare che la Procura di Caltanissetta è “unita sulle conclusioni” nel processo sul depistaggio che oggi prevede le richieste da parte dell’ufficio dell’accusa. […]

di Paolo Lami - 11 Maggio 2022

Vincenzo Scarantino con la moglie Rosalia Basile in una immagine del 1995 a Palermo . PALAZZOTTO /ANSA

Borsellino, il difensore del falso pentito Andriotta: mai consegnato documenti della Procura

L’avvocato Floriana Maris, ex-legale dell’ex-pentito di mafia Francesco Andriotta, chiamata a deporre da uno dei tre agenti imputati al processo sul depistaggio sulla strage di via D’Amelio, dove morì il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta smentisce di aver mai passato al suo assistito alcun documento della Procura. “Escludo di avere mai […]

di Paolo Lami - 15 Dicembre 2021

Borsellino, la Cassazione conferma le condanne a boss e falsi pentiti per la strage di via D’Amelio

Borsellino, la Cassazione conferma le condanne a boss e falsi pentiti per la strage di via D’Amelio

La Corte di Cassazione, chiamata ad esprimersi sulla sentenza d’appello per la strage di via D’Amelio in cui morì il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, conferma le condanne all’ergastolo per i boss palermitani Salvatore Madonia e Vittorio Tutino e, per calunnia i falsi collaboratori di giustizia Calogero Pulci e Francesco Andriotta. […]

di Roberto Frulli - 5 Ottobre 2021

BORSELLINO, SORELLA-DEL-MAGISTRATO UCCISO A VIA D’AMELIO-CON-LAGENTE-SOPRAVVISSUTO-ANTONIO-VULLO

Via D’Amelio, l’agente sopravvissuto: c’è chi sta continuano a depistare

Antonio Vullo è l’unico agente di scorta sopravvissuto nella strage di Via D’Amelio dove, quel 17 luglio di 29 anni fa, la mafia uccise con un’autobomba, il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. Vullo non ha mai smesso di ripeterlo ed anche oggi, a due giorni dall’anniversario della strage, torna a sottolinearlo: […]

di Roberto Frulli - 17 Luglio 2021

FALCONE_BORSELLINO

Violante ammette: tutta la sinistra fu contro Falcone. Ma le scuse, quelle no: sarebbe ipocrisia

“Il problema non è ricordare Giovanni Falcone una volta l’anno, levandoci il cappello nel giorno della strage per poi rimettendoselo in testa. Il problema, della politica e dei cittadini, è continuare a fare ciò che Falcone ha fatto contro la mafia e contro l’illegalità”. A dirlo in un’intervista all’AdnKronos, alla vigilia del 29esimo anniversario della […]

di Redazione - 22 Maggio 2021

Via D’Amelio, la magistratura si assolve per i depistaggi del “pentito” Scarantino

Via D’Amelio, la magistratura si assolve per i depistaggi del “pentito” Scarantino

Tutto a posto, madama la marchesa, per i clamorosi depistaggi del sedicente “pentito” Vincenzo Scarantino sulla strage di via D’Amelio dove venne ammazzato Paolo Borsellino e sterminata la sua scorta, la magistratura si assolve. Insomma non fu colpa dei magistrati  – sostengono altri magistrati – se per la strage di via D’Amelio vennero condannate persone […]

di Paolo Lami - 3 Febbraio 2021

TRATTATIVA STATO-MAFIA SMNETITA DA FALCONE CONSIDERATA INESISTENTE DA BORSELLINO

Trattativa Stato-mafia: “smentita da Falcone, considerata inesistente da Borsellino”

La cosiddetta trattativa Stato-mafia? Smentita da Giovanni Falcone. E considerata un’ipotesi inesistente anche da Paolo Borsellino. E’ tranchant il giudizio del giudice del maxiprocesso Alfonso Giordano. Che in un’intervista al quotidiano ‘Il Riformista‘ boccia la tesi della Procura di Palermo. “Io ho rappresentato lo Stato nel processo più duro contro Cosa Nostra – ricorda Giordano. […]

di Roberto Frulli - 9 Gennaio 2021

“Borsellino ucciso per l’indagine mafia e appalti, non per la Trattativa”

“Borsellino ucciso per l’indagine mafia e appalti, non per la Trattativa”

“Paolo Borsellino è stato ucciso per la questione mafia e appalti, non c’entra la trattativa“. Intervistato da “Il Dubbio”, il magistrato Alberto Di Pisa che fece parte del pool antimafia di Palermo e lavorò fianco a fianco a Giovanni Falcone e a Borsellino, esclude categoricamente che dietro l’attentato di via D’Amelio ci fosse la questione […]

di Redazione - 18 Luglio 2020

Vincenzo Scarantino con la moglie Rosalia Basile in una immagine del 1995 a Palermo . PALAZZOTTO /ANSA

Strage di via D’Amelio, i pm di Messina chiedono l’archiviazione sui depistaggi per gli ex-colleghi Petralia e Palma

Archiviazione dell’inchiesta sul depistaggio della strage di Via D’Amelio, aperta a carico degli ex-pm Carmelo Petralia ed Annamaria Palma. È la richiesta formulata dalla Procura di Messina. Che solleva, così, i due ex-magistrati dall’accusa infamante di aver contribuito a depistare le indagini sulla strage in cui morirono Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta. Le […]

di Roberto Frulli - 5 Giugno 2020

Cannabis, no pasaran. Fratelli d’Italia: messaggio devastante per i giovani

Cannabis, no pasaran. Fratelli d’Italia: messaggio devastante per i giovani

La legalizzazione dell’uso della cannabis è un messaggio devastante per i nostri giovani e per le loro famiglie. «È davvero sconfortante constatare la superficialità di Della Vedova e compagni nel rimuovere questo dato generazionale. Non esiste la droga leggera e la droga pesante. Esiste la droga», ha commentato Fabio Rampelli nel corso della discussione in […]

di Elsa Corsini - 26 Luglio 2016

Via D’Amelio, giallo sul depistaggio Scarantino: spunta La Barbera

Via D’Amelio, giallo sul depistaggio Scarantino: spunta La Barbera

Emergono nuovi particolari sul presunto depistaggio nel corso delle prime indagini sulla strage di via D’Amelio: nel ’94 un poliziotto della Scientifica di Palermo, Bartolo Iuppa – all’epoca fidanzato di Lucia Borsellino, figlia del magistrato – ricevette la visita di due poliziotti che lavoravano con lui, i quali gli dissero che non volevano sottostare ai […]

di Paolo Lami - 15 Giugno 2016

Sfregio a Falcone e Borsellino: imbrattato il murales (foto)

Sfregio a Falcone e Borsellino: imbrattato il murales (foto)

Imbrattato a Napoli uno stencil, ispirato alla storica foto divenuta simbolo dell’Antimafia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dipinto da un anonimo street artist sul muro di contenimento del parco di Capodimonte. L’opera è stata coperta quasi del tutto da vernice rossa che ha nascosto i volti sorridenti dei due eroici amici giudici immortalati nel […]

di Redazione - 9 Maggio 2016

L’analisi – Professionisti antimafia? Sì, ma anche industria di mafia

L’analisi – Professionisti antimafia? Sì, ma anche industria di mafia

Paolo Mieli (Corriere, 7 aprile) si è soffermato sulla vicenda siciliana di Confindustria che, in questi anni, ha vestito i panni antimafiosi, per poi essere scoperta come connessa o contigua con Mafia Spa (questa l’accusa della magistratura inquirente). E ne ha tratto la convinzione che essa costituisca l’inveramento della “profezia” di Leonardo Sciascia sui “professionisti […]

di Carmelo Briguglio - 11 Aprile 2016

Salvatore Borsellino accusa: «Cosche al Nord quasi peggio che al Sud»

Salvatore Borsellino accusa: «Cosche al Nord quasi peggio che al Sud»

Salvatore Borsellino non ha dubbi: “Oggi al nord la criminalità organizzata è quasi peggio che al sud. Non esiste una regione immune dalla metastasi del cancro delle mafie, che operano per sovvertire l’economia”. Il fratello del giudice Paolo Borsellino ucciso nel 1992 nella strage di via D’Amelio, nonché promotore del Movimento Agende Rosse, durante il convegno […]

di Redazione - 26 Novembre 2015

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Una lettera alla Corte d’Assise di Caltanissetta che lo ha citato come teste nel processo sulla strage Borsellino. Per dire che non andrà a testimoniare. Perché? Perché la sua eventuale deposizione, coincidente in larga parte con quanto detto al dibattimento sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, «sarebbe priva di rilevanza e ripetitiva ai fini dell’accertamento penale». Giorgio Napolitano […]

di Paolo Lami - 19 Novembre 2015

Mafia, il magistrato Saguto sarà difesa da Giulia Bongiorno

Mafia, il magistrato Saguto sarà difesa da Giulia Bongiorno

Sospendere dalle funzioni e dallo stipendio Silvana Saguto, l’ex presidente delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, indagata a Caltanisetta. Lo hanno chiesto il ministro della Giustizia Orlando, e il pg della Cassazione Ciccolo alla sezione disciplinare del Csm, che deciderà venerdì. Si tratta di una misura cautelare, cioè da decidere in via d’urgenza, […]

di Redazione - 27 Ottobre 2015

Auto blindata e due agenti: il Viminale assegna la scorta a Lucia Borsellino

Auto blindata e due agenti: il Viminale assegna la scorta a Lucia Borsellino

Il comitato per l’ordine e la sicurezza del Ministero dell’Interno ha disposto la scorta per Lucia Borsellino, l’ex assessore regionale alla Salute. Il Viminale ha disposto che la figlia del giudice Paolo Borsellino per gli spostamenti usi l’auto blindata scortata da due agenti. La decisione sarebbe stata presa alla luce dell’attività svolta in questi ultimi anni […]

di Redazione - 17 Agosto 2015

Rocco Chinnici, 32 anni fa il sacrificio dell’inventore del pool antimafia

Rocco Chinnici, 32 anni fa il sacrificio dell’inventore del pool antimafia

Palermo, Misilmeri e Partanna hanno ricordato il giudice istruttore Rocco Chinnici, i carabinieri della scorta Mario Trapassi e Salvatore Bartolotta ed il portiere dello stabile di via Pipitone Federico, Stefano Li Sacchi, nel 32° anniversario della strage mafiosa messa a segno il 29 luglio 1983 nel capoluogo siciliano con un’auto bomba. Ad aprire le commemorazioni l’appuntamento […]

di Redazione - 29 Luglio 2015

Giallo sulle intercettazioni di Crocetta. Un’altra Procura smentisce l’Espresso

Giallo sulle intercettazioni di Crocetta. Un’altra Procura smentisce l’Espresso

«L’intercettazione tra Crocetta e Tutino non è agli atti della Procura di Caltanissetta. Se avessimo un’indagine su Tutino e quella conversazione, lo sapremmo». Lo ha detto il procuratore di Caltanissetta, Sergio Lari, sulla possibile presenza in inchieste di altre Procure della conversazione tra Rosario Crocetta e il medico Matteo Tutino. «Posso pensare – ha proseguito […]

di Carlo Marini - 21 Luglio 2015

Querela record: Crocetta chiede dieci milioni di danni all’Espresso

Querela record: Crocetta chiede dieci milioni di danni all’Espresso

Querele a pioggia. Dopo aver confermato di voler restare al suo posto Rosario Crocetta passa alle azioni legali. «Faremo un’azione civile risarcitoria chiedendo a L’Espresso 10 milioni di danni», ha detto in conferenza stampa a Palermo, il legale del governatore siciliano, Vincenzo Lo Re, a proposito della presunta intercettazione su Lucia Borsellino pubblicata dal settimanale, […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Ma adesso Crocetta piange: una sceneggiata senza fine. La Sicilia dice basta

Dopo cento telefonate a vuoto e dopo la clamorosa smentita della Procura (con controreplica dell’Espresso) sulla agghiacciante frase attribuita al suo medico personale Matteo Tutino, Rosario Crocetta finalmente risponde ed esplode in un pianto senza fine, accorato, inarrestabile, con qualche parola che emerge dai singhiozzi: «Questo è il massacro di un uomo, ho pensato anche […]

di Redazione - 17 Luglio 2015