CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Br

CASIMIRRI_MORO_VIA_FANI

Schiaffo del Pd alle vittime delle Br: a Strasburgo non votano per l’estradizione di Casimirri

Tre europarlamentari del Pd, l’ex-governatrice del Piemonte, Mercedes Bresso, Massimiliano Smeriglio, eurodeputato indipendente dell’S&D ed ex-vicepresidente della Regione Lazio nella giunta Zingaretti e, infine, l’ex-sindaco di Milano, il penalista Giuliano Pisapia, hanno votato contro un emendamento della Lega, che non è quindi, passato per una manciata di voti, teso a ribadire e rafforzare la richiesta […]

di Paolo Lami - 15 Giugno 2023

TERRORISTI_ROSSI_FRANCIA_OMICIDIO_ANTONINO_CUSTRA_2

I familiari delle vittime dei terroristi rossi: “Presi in giro dalla Francia, molti di noi cresciuti senza un padre”

La decisione dei giudici della Corte di Cassazione francese di non concedere l’estradizione di 10 terroristi rossi italiani richiesta dal nostro Paese provoca sconcerto e amarezza in Italia soprattutto fra i familiari delle vittime di quegli estremisti, alcuni dei quali condannati, come assassini, all’ergastolo. “Non avevo molta fiducia sull’esito di questa decisione da parte della […]

di Roberto Frulli - 28 Marzo 2023

PRIMA FILA DA SX: Giorgio Pietrostefani, Marina Petrella, Bergamin, Enzo Calvitti e Maurizio Di Marzio. SECONDA FILA DA SX: Roberta Cappelli, Sergio Tornaghi, Narciso Manenti, Alimonti Giovanni e Raffaele Ventura.

Parigi non ci consegnerà dieci terroristi rossi. Il no della Cassazione francese all’estradizione

Parigi non consegnerà al nostro Paese i terroristi rossi che hanno trovato riparo Oltralpe grazie alla famosa dottrina Mitterand sfuggendo alla giustizia italiana giacché la Cassazione francese ha detto oggi no, in maniera definitiva, alla richiesta dell’Italia rifiutando l’estradizione dei 10 sovversivi di cui il nostro Paese pretendeva la restituzione per far scontare loro la […]

di Paolo Lami - 28 Marzo 2023

Dopo 47 anni caccia al brigatista misterioso che era con Mara Cagol quando morì

Dopo 47 anni caccia al brigatista misterioso che era con Mara Cagol quando morì

A 47 anni dai fatti, i carabinieri del Ris rimettono le mani su uno dei misteri che avvolgono la storia, per molti versi ancora da chiarire, delle Brigate Rosse: la presenza sul luogo del conflitto a fuoco in cui morirono la brigatista Margherita ‘Mara’ Cagol, moglie di Renato Curcio, e l’appuntato dei carabinieri Giovanni D’Alfonso, […]

di Paolo Lami - 27 Ottobre 2022

PROCESSO ANDREOTTI:EX BR SU CARCERI SPECIALI E CASO MORO  ALBERTO FRANCESCHINI DURANTE LA SUA DEPOSIZIONE DI SPALLE IL PM GUIDO LO FORTE.

Brigate Rosse, morto Silvano Girotto detto “Frate Mitra”, fece arrestare Franceschini e Curcio

Avrebbe compiuto 83 anni fra qualche giorno Silvano Girotto, ex-frate francescano missionario in Bolivia ed ex-legionario, più noto come “Frate Mitra”, scomparso la scorsa notte dopo una lunga malattia. Originario di Caselle Torinese, era noto come Padre Leone ma salì alle cronache, soprattutto con il soprannome di Frate Mitra. La sua notorietà è legata alle […]

di Paolo Lami - 31 Marzo 2022

Il legale degli ex-Br scappati in Francia: Italia sleale, si accanisce da 40 anni contro di loro

Il legale degli ex-Br scappati in Francia: Italia sleale, si accanisce da 40 anni contro di loro

Accusa l’Italia di essere sleale e di accanirsi contro gli ex-br ed altri ex-terroristi rossi scappati in Francia per non scontare le pene irrogate dalla magistratura italiana. Secondo Irene Terrel, l’avvocata francese di sette dei dieci ex-terroristi fermati in Francia e arrestati tra aprile e luglio 2021 nell’ambito della cosiddetta operazione ‘Ombre rosse‘ “continua l’accanimento […]

di Paolo Lami - 31 Marzo 2022

Sofri

Parigi, al via le audizioni per l’estradizione degli ex-terroristi rossi scappati in Francia

È stata rinviata per motivi di salute al 18 maggio prossimo l’udienza che si doveva svolgere oggi davanti alla Corte di Appello di Parigi chiamata a decidere sull’estradizione di 10 ex-terroristi rossi italiani che, ad aprile 2021, erano stati arrestati in Francia nell’ambito dell’operazione Ombre Rosse, fra cui l’ex-militante di Lotta Continua, Giorgio Pietrostefani e […]

di Roberto Frulli - 23 Marzo 2022

Volantino Br all’asta, corsa per accaparrarselo. Prezzo aumentato del 1000 per cento. L’ex-brigatista Persichetti: è una copia

Volantino Br all’asta, corsa per accaparrarselo. Prezzo aumentato del 1000 per cento. L’ex-brigatista Persichetti: è una copia

Vola il prezzo della copia a ciclostile, messa in vendita all’asta, del volantino originale con il quale le Brigate Rosse annunciarono il rapimento di Aldo Moro e l’uccisione della sua scorta in via Fani il 16 marzo 1978. Il volantino Br originale – un reperto storico – è stato messo in vendita online dalla casa d’aste Bertolami […]

di Paolo Lami - 5 Gennaio 2022

La Francia rimette in libertà l’ex-Br Di Marzio che tentò di rapire il prefetto Simone

La Francia rimette in libertà l’ex-Br Di Marzio che tentò di rapire il prefetto Simone

“Mio marito aspettava giustizia e adesso, da lassù, sarà soddisfatto”: Giovanna Zugaro, compagna di vita del prefetto Nicola Simone, morto lo scorso marzo nella Capitale dove risiedeva, commenta così la cattura, avvenuta nelle scorse ore a Parigi, dell’esponente delle Brigate Rosse Maurizio Di Marzio, 61 anni, l’ultimo degli ex-terroristi per il quale l’Italia chiedeva l’estradizione. Di Marzio, […]

di Paolo Lami - 21 Luglio 2021

Il Riesame respinge la richiesta dell’ex-br Persichetti di dissequestro dei documenti

Il Riesame respinge la richiesta dell’ex-br Persichetti di dissequestro dei documenti

I giudici del tribunale del Riesame di Roma hanno rigettato l’istanza di dissequestro atti presentata dalla difesa dell’ex-brigatista rosso Paolo Persichetti, indagato dai pubblici ministeri della Procura di Roma con l’ipotesi accusatoria di associazione sovversiva finalizzata al terrorismo e favoreggiamento. Al centro dell’inchiesta, che si fonda su un’informativa della Digos del 9 febbraio scorso trasmessa […]

di Paolo Lami - 6 Luglio 2021

La Francia rilascia in libertà vigilata tutti gli ex-terroristi rossi arrestati

La Francia rilascia in libertà vigilata tutti gli ex-terroristi rossi arrestati

La Francia rilascia in libertà vigilata tutti gli ex-terroristi rossi fermati nel paese transalpino ricercati dalla giustizia italiana. Gli ex-terroristi devono comunque rispettare  vari obblighi, previsti dalla magistratura francese, che vanno dall’obbligo di firma fino alla presentazione alle forze dell’ordine due volte a settimana. Mercoledì prossimo ci sarà una nuova udienza formale per gli ex terroristi […]

di Paolo Lami - 29 Aprile 2021

Strage di Bologna, archiviazione per il giornalista del Secolo indagato per un’intervista a un magistrato

Strage di Bologna, archiviazione per il giornalista del Secolo indagato per un’intervista a un magistrato

La Procura di Ancona ha chiesto e ottenuto dal gip del Tribunale dorico l’archiviazione del procedimento nel quale la pm Irene Bilotta aveva indagato il cronista del Secolo, Silvio Leoni ipotizzando gravissimi reati in relazione ad un’intervista telefonica che il giornalista aveva tentato di fare, il 18 ottobre del 2019, al presidente della Corte d’Assise […]

di Paolo Lami - 3 Aprile 2021

Il Giudice Giovanni D’urso, direttore dell’ufficio terzo della direzione generale degli instituti di prevenzione e pena, rapito dalle Brigate Rosse il 12 Dicembre 1980, viene liberato il 16 Gennaio 1981. GIUSEPPE FARINACCI/ANSA

Giovanni D’Urso, il magistrato eroe rapito dalle Br, dimenticato dallo Stato. La denuncia di Ardita

Le Brigate Rosse lo rapirono esattamente 40 anni fa, il 12 dicembre 1980, ritenendolo un simbolo dello Stato e lo Stato lo ha dimenticato: per il magistrato Giovanni D’Urso, direttore dell’ufficio detenuti Ministero della Giustizia, sequestrato dalle Br, poi rilasciato e che morì, anni dopo, prematuramente per malattia, lo Stato non ha trovato una scuola, […]

di Paolo Lami - 16 Dicembre 2020

Nel Policlinico di Milano scoperto un vecchio covo delle Brigate rosse

Nel Policlinico di Milano scoperto un vecchio covo delle Brigate rosse

Documenti ritenuti degli originali delle Brigate Rosse sono venuti alla luce durante alcuni lavori di ristrutturazione all’interno dell’ospedale Policlinico, a Milano. Lo riposta oggi il quotidiano La Repubblica. “Due operai salgono in cima a una scala, che porta ai sottotetti. Un colpo di martello me si accorgono che qualcosa non va. Sembra venire giù tutto. […]

di Antonio Marras - 8 Luglio 2016

Massimo Coco: «Non perdono le Brigate Rosse che uccisero mio padre»

Massimo Coco: «Non perdono le Brigate Rosse che uccisero mio padre»

«Se per perdono intendiamo la rinuncia alla vendetta, dico di sì; se significa mettere da parte il rancore allora è ipocrisia. Il rancore è una cosa tanto intima da non poterla gestire politicamente, mentre una forma di perdono la garantisce già lo Stato, io la accetto e anzi la condivido: i permessi premio, la possibilità […]

di Redazione - 4 Giugno 2016

adriana faranda

La Scuola di magistratura ci ripensa: annullata la lezione della Faranda

La Scuola della magistratura ha deciso di annullare l’incontro con gli ex terroristi Adriana Faranda e Franco Bonisoli, che avrebbero dovuto tenere una lezione alle toghe sulla giustizia riparativa. La decisione, annunciata con un comunicato in cui l’appuntamento è stato bollato come «inopportuno», è arrivata dopo due giorni di dibattito infuocato sull’iniziativa inizialmente presa dalla scuola. Un […]

di Eleonora Guerra - 3 Febbraio 2016

Moro, spuntano di nuovo Servizi e criminalità dietro al sequestro

Moro, spuntano di nuovo Servizi e criminalità dietro al sequestro

C’è la possibilità che si scelse proprio via Mario Fani a Roma per portare a compimento il sequestro di Aldo Moro perché il Bar Olivetti, davanti al quale si dislocò il commando Br, era sede di un inedito intreccio di interessi che la Commissione Moro sta cercando ora di ricostruire. Il dubbio è fondato e supportato da molti elementi […]

di Paolo Lami - 10 Dicembre 2015

Bologna, la Digos trova il decalogo del “perfetto jihadista” (ricorda lo stile Br)

Bologna, la Digos trova il decalogo del “perfetto jihadista” (ricorda lo stile Br)

Sembrano le istruzioni per l’uso delle Br degli anni ’70. «C’è bisogno di organizzare la lotta tramite le cellule separate e il modello cosiddetto “del grappolo”, che aiuta a non rendere smantellabile l’intera rete». È uno dei passaggi ritrovati tra i documenti del computer di Abdelkrim Kaimoussi, uno dei quattro marocchini espulsi lunedì dall’Italia per attività di […]

di Elsa Corsini - 25 Novembre 2015

40 anni senza giustizia per Zicchieri. Ma c’è ancora una pista da seguire

40 anni senza giustizia per Zicchieri. Ma c’è ancora una pista da seguire

Non aveva ancora compiuto 17 anni Mario “Cremino” Zicchieri quando fu ucciso in un agguato davanti alla sezione del Msi del quartiere Prenestino a Roma. Era il 29 ottobre 1975. Quest’anno sono 40 anni senza giustizia: nessuno è mai stato condannato per il suo omicidio, nonostante nel corso del tempo indagini e rivelazioni abbiano puntato direttamente ai vertici […]

di Viola Longo - 29 Ottobre 2015

Moro, ecco i documenti inediti dalla cassaforte della Fondazione Spadolini

Moro, ecco i documenti inediti dalla cassaforte della Fondazione Spadolini

Spuntano da una cassaforte della Fondazione Spadolini gli ultimi documenti, inediti e segreti, sul sequestro di Aldo Moro. La Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro ha acquisito da un armadio blindato della Fondazione Spadolini a Firenze una serie di appunti e note riguardanti colloqui inediti tra Giovanni Spadolini e […]

di Paolo Lami - 13 Ottobre 2015

È scandalo per la ex br al Festival di Chieri. Ma la “star” è Toni Negri…

È scandalo per la ex br al Festival di Chieri. Ma la “star” è Toni Negri…

L’ex brigatista Geraldina Colotti non parteciperà al Festival internazionale dei Beni Comuni, a Chieri. «Dopo le polemiche di questi giorni, per non creare problemi – annuncia Ugo Mattei, vicesindaco di Chieri ed organizzatore della rassegna – ha deciso di rinunciare alla sua partecipazione alla tavola rotonda sull’America Latina. Condivido con Geraldina, compagna che stimo profondamente […]

di Carlo Marini - 3 Luglio 2015

Lo scandalo dell’ex Br che firma per intitolare una strada agli agenti uccisi

Lo scandalo dell’ex Br che firma per intitolare una strada agli agenti uccisi

La storia l’ha svelata il Corriere della Sera: un ex brigatista rosso che firma una petizione per chiedere di intitolare una strada a due poliziotti uccisi dai suoi compagni di lotta armata. Ovviamente i familiari delle vittime si sono ribellati e hanno chiesto l’immediato ritiro della firma. Il protagonista è Raimondo Etro, 58 anni, romano, ex terrorista […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

La figlia di Aldo Moro: i brigatisti che sanno non parlano per paura

La figlia di Aldo Moro: i brigatisti che sanno non parlano per paura

«Non tutti i brigasti conoscono la verità. E chi sa preferisce tacere. Per paura. Ma non per loro, per i loro cari». Sono parole pesanti pronunciate dalla figlia di Aldo Moro, Maria Fida, in un’intervista esclusiva al settimanale Oggi in edicola mercoledì 6 maggio. La figlia di Moro: chi sa non parla La figlia dello […]

di Redazione - 5 Maggio 2015

Fa una domanda scomoda a Curcio e viene aggredito: ecco il video-choc

Fa una domanda scomoda a Curcio e viene aggredito: ecco il video-choc

«Renato Curcio è un ex terrorista che non ha rinnegato le azioni che ha commesso». Risposta dalla platea. «E ha fatto bene». Un altro signore dal pubblico si alza e urla: «Se non te ne vai ti spacco la faccia». Gli anni di piombo non sono mai finiti a giudicare dall’aggressione subita da Alesssandro Carluccio, reporter […]

di Valter - 13 Marzo 2015

Il procuratore antimafia Roberti: «Il clan del Casalesi non esiste più, lo Stato l’ha sconfitto»

Il procuratore antimafia Roberti: «Il clan del Casalesi non esiste più, lo Stato l’ha sconfitto»

Una rivelazione clamorosa. Soprattutto perché arriva da una voce autorevolissima, il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti: «il clan del Casalesi non esiste più, è stato sconfitto dallo Stato nel suo potere militare ed economico». L’occasione è l’audizione alla quale è stato chiamato Roberti per spiegare, di fronte alla Commissione Parlamentare Diritti Umani, qual’è la situazione dell’applicazione del 41bis,

di Redazione - 26 Giugno 2014

Una scritta oltraggia i caduti missini del 1974, ma non turba la commemorazione: il Comune di Padova la cancella subito

Una scritta oltraggia i caduti missini del 1974, ma non turba la commemorazione: il Comune di Padova la cancella subito

È stata immediatamente cancellata la scritta con cui, nel giorno del quarantesimo anniversario, nel luogo in cui furono uccisi dalle Br, è stata oltraggiata la memoria di Graziano Giralucci e Giuseppe Mazzola. La cerimonia di commemorazione in via Zabarella si è potuta svolgere così con il decoro dovuto a queste due vittime, le prime delle […]

di Annamaria - 17 Giugno 2014

Piazza della Loggia, un libro di Adinolfi confuta la tesi della strage fascista. Ma a Brescia non se ne può parlare

Piazza della Loggia, un libro di Adinolfi confuta la tesi della strage fascista. Ma a Brescia non se ne può parlare

Una conversazione intercettata sul telefono dell’ambasciatore cubano. La presenza di un brigatista a Brescia proprio il giorno della strage di piazza della Loggia. Un altro br che cerca asilo politico in Germania est ma viene respinto per “opportunità politica” perché accusato di aver preso parte a un attentato dinamitardo in Italia. E, infine, il nome […]

di Redazione - 1 Aprile 2014

Moro, la Procura di Roma ascolterà Rossi. Ma le ombre sul ruolo dei servizi hanno già trovato conferma

Moro, la Procura di Roma ascolterà Rossi. Ma le ombre sul ruolo dei servizi hanno già trovato conferma

È partita da Bra, nel Cuneese,  l’indagine sulla presenza di una moto Honda in via Fani il giorno del rapimento di Aldo Moro, moto a bordo della quale vi sarebbero stati, secondo le recentissime rivelazioni dell’ex-ispettore di Polizia Enrico Rossi, due uomini dei Servizi segreti alle dipendenze del colonnello Camillo Guglielmi, incaricati di “proteggere” le […]

di Redazione - 24 Marzo 2014

Su Rai Uno arriva la fiction sugli “anni di piombo”. Raccontati (finalmente) anche da storici di destra…

Dopo anni di letture egemoniche della sinistra e di steccati politici invalicabili per chi stava su fronti opposti, per la prima volta nel salotto buono della Rai entrano gli storici di destra, chiamati a confezionare una fiction puntata sul lacerante e divisivo periodo degli “anni di piombo”. L’arrivo sul piccolo schermo degli Anni spezzati, che […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Gennaio 2014

Una trilogia in tv per raccontare e capire che cosa furono gli anni di piombo

Tre furono le città più direttamente investite dal ciclone degli «anni di piombo»: Milano, Genova e Torino.  E in queste tre città sono ambientate tre importanti fiction televisive che vedremo all’inizio dell’anno prossimo sugli schermi della Rai. Una di questa trilogia sarà intitolata: Gli anni spezzati. Il giudice e ricostruirà la vicenda del giudice Mario […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013