CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bray

Teatro dell’Opera, verso il referendum. FdI: dove è finita la sinistra che difende la cultura popolare?

Teatro dell’Opera, verso il referendum. FdI: dove è finita la sinistra che difende la cultura popolare?

Non c’è pace per il Teatro dell’Opera, commissariato di fatto e saldamente nelle mani di Carlo Fuortes, sovrintendente del Teatro storico e contemporaneamente Amministratore delegato di Musica per Roma. Malgrado le rassicurazioni del sindaco Ignazio Marino sulla liquidazione sventata, il futuro di uno degli enti culturali più prestigiosi della Capitale resta incerto e appeso ai […]

di Alessandra Danieli - 29 Luglio 2014

Dl cultura, Rampelli all’attacco di Franceschini: «Ha una visione dirigista e statalista»

Dl cultura, Rampelli all’attacco di Franceschini: «Ha una visione dirigista e statalista»

«Quando giurò al Quirinale, Franceschini disse che si apprestava a guidare il più importante ministero economico del governo. Noi di Fratelli d’Italia apprezzammo quell’affermazione. Ma questo decreto-legge è inutile, fermo, immobile, sta lì dove abbiamo lasciato la cultura prima che Franceschini subentrasse a Bray. Anzi ha fatto persino qualche passo indietro».  Fabio Rampelli, capogruppo di […]

di Redazione - 4 Luglio 2014

Pompei continua a perdere pezzi, qualcuno chieda almeno scusa a Bondi…

Solo cinque cantieri avviati su 39, tanti ritardi, mentre con le piogge dell’autunno – ampiamente annunciate – è ricominciato lo stillicidio dei crolli a Pompei. Soffitti crollati, mosaici frantumati e intonaci affrescati sbriciolati: è il quadro allarmante in cui si presenta il sito a tre anni dal crollo della Schola Armaturarum. L’allora ministro Sandro Bondi

di Antonella Ambrosioni - 30 Novembre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: