CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Brescia archivio 2014

Beccalossi: «Un premio giornalistico dedicato a Giorgio Almirante»

Beccalossi: «Un premio giornalistico dedicato a Giorgio Almirante»

”Un premio giornalistico dedicato e incentrato sulla figura di Giorgio Almirante”. A proporlo e’ Viviana Beccalossi, dirigente di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e assessore regionale della Lombardia, intervenendo oggi al convegno ”C’e’ voglia di destra” svoltosi a Brescia in occasione del centenario della nascita del leader missino. Il pensiero sempre attuale del leader missino ”Ritengo – […]

di Redazione - 25 Ottobre 2014

Il procuratore Bruti Liberati indagato per una “deplorevole dimenticanza”

Il procuratore Bruti Liberati indagato per una “deplorevole dimenticanza”

L’aveva definita – in una lettera al Csm – una “deplorevole dimenticanza”. Ora, a distanza di tempo, il capo della Procura di Milano, Edmondo Bruti Liberati, scopre attraverso il Corriere della Sera che quella “dimenticanza” gli è costata l’iscrizione da parte dei pm di Brescia nel registro degli indagati con l’accusa di omissione di atti d’ufficio.

di Redazione - 8 Ottobre 2014

Piazza della Loggia, un libro di Adinolfi confuta la tesi della strage fascista. Ma a Brescia non se ne può parlare

Piazza della Loggia, un libro di Adinolfi confuta la tesi della strage fascista. Ma a Brescia non se ne può parlare

Una conversazione intercettata sul telefono dell’ambasciatore cubano. La presenza di un brigatista a Brescia proprio il giorno della strage di piazza della Loggia. Un altro br che cerca asilo politico in Germania est ma viene respinto per “opportunità politica” perché accusato di aver preso parte a un attentato dinamitardo in Italia. E, infine, il nome […]

di Redazione - 1 Aprile 2014

A Brescia manifestazione contro la Kyenge. La polizia allontana Lega e FdI per fare spazio ai centri sociali. Momenti di tensione

Aveva fissato una due giorni in Lombardia (ieri a Gussago oggi a Brescia) per sollecitare la riforma della Bossi-Fini, la cittadinanza lampo e il diritto al voto per gli immigrati. Ma la visita del ministro dell’Integrazione, Cécilé Kyenge non ha avuto gli effetti sperati. All’esterno dell’auditorium San Barnaba di Brescia, dove la Kyenge

di Francesco Severini - 11 Gennaio 2014