CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

brexit archivio 2016

Juncker celebra la firma di Maastricht: «Nessuno può fare a pezzi la Ue»

Juncker celebra la firma di Maastricht: «Nessuno può fare a pezzi la Ue»

«Di quelli di allora sono l’unico sopravvissuto, siamo rimasti solo io e l’euro». Il “sopravvissuto” è Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Ue, in pratica il governo europeo. L'”allora” cui di riferisce è il Trattato di Maastricht, di cui ricorre oggi il 25esimo anniversario della firma. Un quarto di secolo è passato da quell’impegno solenne che […]

di Niccolo Silvestri - 9 Dicembre 2016

Brexit, l’ambasciatore a Roma: «Gran Bretagna e Ue si rafforzeranno»

Brexit, l’ambasciatore a Roma: «Gran Bretagna e Ue si rafforzeranno»

La Brexit deve essere una “situazione win-win” dalla quale Gran Bretagna e Unione europea dovranno uscire più forti. Lo ha detto l‘ambasciatore britannico a Roma, Jill Morris, nel forum che si è tenuto nella redazione dell’Ansa. Al centro del colloquio il voto sulla Brexit che ha destato attenzione e polemiche. Brexit, l’ambasciatore inglese all’Ansa «Il […]

di Redazione - 6 Dicembre 2016

Il nazionalista Hofer scuote l’Austria: «Non escludo il referendum sulla Ue»

Il nazionalista Hofer scuote l’Austria: «Non escludo il referendum sulla Ue»

Non c’è solo il referendum italiano a tenere desta l’attenzione di osservatori internazionali e mercati. Il 4 dicembre è cerchiato in rosso sul calendario di molte cancellerie europee, e non solo europee, anche per le tormentate elezioni presidenziali austriache, dove a contendersi la suprema magistratura di quella repubblica sono il “verde” Alexander Van der Bellen […]

di Valerio Falerni - 24 Novembre 2016

La Regina inviterà Trump: ora la Ue è stretta tra Mosca, Brexit e Stati Uniti

La Regina inviterà Trump: ora la Ue è stretta tra Mosca, Brexit e Stati Uniti

Con l’elezione di Donald Trump le strategie geopolitiche dei principali attori mondiali stanno cambiando rapidamente, e tutti vogliono giocare d’anticipo. Chi rischia di trovarsi spiazzata è proprio l’Unione europea, e di conseguenza l’Italia, che ancora non hanno capito che il mondo ha nuove esigenze, nuove domande, a cui Bruxelles non sa dare risposte. La Gran […]

di Antonio Pannullo - 21 Novembre 2016

Blair: “La May è una mezzacalzetta, Corbyn uno svitato: ora torno io”

Blair: “La May è una mezzacalzetta, Corbyn uno svitato: ora torno io”

Della serie, arriva il salvatore della patria… Secondo il domenicale britannico The Sunday Times l‘ex premier britannico Tony Blair starebbe preparando il suo ritorno in politica poiché ritiene di poter colmare un vuoto provocato da una premier – Theresa May – che definisce una “mezzacalzetta” e un capo dell’opposizione – Jeremy Corbyn – che bolla […]

di Gabriele Alberti - 20 Novembre 2016

Non solo Brexit, 60 conservatori ora vogliono l’uscita dal mercato Ue

Non solo Brexit, 60 conservatori ora vogliono l’uscita dal mercato Ue

Sessanta parlamentari conservatori britannici, inclusi sette ex ministri, vogliono che con la Brexit si esca anche dal mercato unico e dall’unione doganale. In una lettera al Telegraph – riferisce la Bbc – la deputata Suella Fernandes ha spiegato che solo abbandonando il libero mercato «diventeremo realmente un faro del libero commercio internazionale».  I conservatori contro […]

di Gianluca Corrente - 19 Novembre 2016

«Dopo Brexit e Trump, dal referendum può arrivare il “vaffa” italiano»

«Dopo Brexit e Trump, dal referendum può arrivare il “vaffa” italiano»

A chi tocca, dopo Brexit e Donald Trump, assestare il terzo calcione negli stinchi dell’establishment finanziario che tiene i fili della globalizzazione? All’Italia, naturalmente. Almeno questo è quel che prevede – con molti dubbi e mille cautele, in verità –  l’autorevolissimo Wall Street Journal, autentica “bibbia” per affaristi e finanzieri di tutto il mondo, che […]

di Niccolo Silvestri - 17 Novembre 2016

Dopo Brexit: Londra vuole essere la regina del commercio mondiale

Dopo Brexit: Londra vuole essere la regina del commercio mondiale

Theresa May rilancia le ambizioni del Regno Unito post-Brexit, un «campione del libero commercio». E chissà che tra i vecchi alleati non guardi anche all’America di Donald Trump. La premier, nelle ore successive alla vittoria del repubblicano, ha subito invocato la «special relationship» che lega i due Paesi. E ha tenuto a chiarire che Nigel […]

di Redazione - 15 Novembre 2016

Marine Le Pen alla Bbc: Trump ha reso possibile il sogno di un nuovo ordine

Marine Le Pen alla Bbc: Trump ha reso possibile il sogno di un nuovo ordine

Si è rallegrata per l'”emergere di un nuovo mondo” grazie all’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Dai microfoni della Bbc Marine Le Pen ha commentato con soddisfazione lo tsunami rappresentato dal voto americano,  che ha definito “una pietra supplementare nell’emergenza di un nuovo mondo che ha la vocazione di rimpiazzare un ordine antico”. Marine Le […]

di Elsa Corsini - 13 Novembre 2016

Tira più il riporto di Trump che lo “star system” di tutta Hollywood

Tira più il riporto di Trump che lo “star system” di tutta Hollywood

Ma diciamola tutta senza infingimenti, retropensieri e riserve mentali: la strabiliante vittoria di Donald Trump è anche figlia del rifiuto popolare di parole d’ordine e pseudoconcetti utili solo a riempire le tasche di intellettualoidi, attori e similpornostar alla Madonna e non certo la pancia della povera gente. Mi riferisco a questioni come i matrimoni gay, […]

di Lando Chiarini - 10 Novembre 2016

May rassicura Merkel e Juncker: «Rispetteremo i tempi della Brexit»

May rassicura Merkel e Juncker: «Rispetteremo i tempi della Brexit»

Theresa May si “aggrappa” al telefono per rassicurare Bruxelles e Berlino sui tempi della Brexit, mentre nel Regno Unito la tensione sale pericolosamente. La premier britannica dopo il giorno dell’umiliazione all’Alta Corte di Londra, che ha affermato la necessità di passare dal Parlamento di Westminster per attivare l’iter di uscita dall’Ue, si è preoccupata prima […]

di Fortunata Cerri - 4 Novembre 2016

Londra ai “gufi” anti-Brexit: gli aiuti per gli studenti stranieri restano

Londra ai “gufi” anti-Brexit: gli aiuti per gli studenti stranieri restano

Tutto quello che il fronte del “remain” diceva sulla Brexit erano menzogne: sospiro di sollievo per gli studenti dei Paesi Ue, tra i quali tantissimi italiani, che frequentano o sperano di frequentare l’università in Gran Bretagna malgrado le incognite sulla Brexit prossima ventura. Il governo di Londra s’impegna solennemente a garantire, a chiunque sia intenzionato […]

di Antonio Pannullo - 11 Ottobre 2016

Sia benedetta la Brexit: l’economia britannica ha il vento in poppa

Sia benedetta la Brexit: l’economia britannica ha il vento in poppa

Sia benedetta la Brexit. Perchè la Gran Bretagna corre. La sua economia vola. E tutti gli indicatori sono concordi: i britannici hanno il vento in poppa. E perciò, sia benedetta la Brexit. È grazie alla Brexit infatti che, mentre l’Italia arretra, legata com’è a questo carro dell’Euro che la sta strangolando, l’Inghilterra si è rimessa […]

di Domenico Labra - 6 Ottobre 2016

Il “Financial Times” e l’inguaribile vizietto della sinistra italiana

Il “Financial Times” e l’inguaribile vizietto della sinistra italiana

Sarà senz’altro indizio del nostro inguaribile provincialismo, ma confessiamo che c’interessa davvero molto poco il nuovo endorsement del britannico Financial Times sul referendum costituzionale che sarà votato dagli italiani il prossimo 4 dicembre. Dapprima schierato per il “Sì”, l’autorevole giornale ha invertito la rotta per sposare le ragioni del “No” fino a sostenere che un’eventuale sconfitta […]

di Giacomo Fabi - 6 Ottobre 2016

Gran Bretagna, è sempre più Brexit: «Porte chiuse a chi ci ruba il lavoro»

Gran Bretagna, è sempre più Brexit: «Porte chiuse a chi ci ruba il lavoro»

Riduzione degli ingressi, controlli severi sui permessi di studio e di lavoro, carcere per chi assume stranieri illegali o affitta loro abitazioni, porte chiuse in futuro a coloro che fossero chiamati a svolgere attività sottratte a potenziali lavoratori britannici. Restano alti i toni post Brexit della retorica sull’immigrazione alla Conferenza annuale di Birmingham del Partito […]

di Antonio Pannullo - 4 Ottobre 2016

Nigel Farage tifa per Trump. E si offre di aiutarlo per i prossimi duelli tv

Nigel Farage tifa per Trump. E si offre di aiutarlo per i prossimi duelli tv

Nigel Farage tifa Donald Trump. E lo vuole aiutare. L’ex leader degli euroscettici britannici che ha convinto -con la sua sfissiante battaglia contro l’Unione Europea- la Gran Bretagna a votare per la Brexit, scende adesso in campo per aiutare Donald Trump a vincere le elezioni del prossimo 8 novembre. Nigel Farage si sarebbe infatti offerto recentemente di […]

di Domenico Labra - 1 Ottobre 2016

Non solo Brexit: la Bosnia nell’Ue ci vuole entrare. E ottiene il via libera

Non solo Brexit: la Bosnia nell’Ue ci vuole entrare. E ottiene il via libera

Non c’è solo chi vuole lasciarla. L’Unione Europea continua ad allargare i propri confini o, almeno, a lavorare per farlo. La prossima adesione cui sono state aperte le porte è quella della Bosnia-Erzegovina, che ha ottenuto dal Consiglio Affari Generali Ue il via libera alla procedura per diventare prima Paese candidato e poi Stato membro. Il lavoro […]

di Valeria Gelsi - 20 Settembre 2016

Referendum. Il piede americano nel piatto italiano dopo l’Help me di Renzi

Referendum. Il piede americano nel piatto italiano dopo l’Help me di Renzi

Potrebbe il nostro ambasciatore negli Usa dire che, se vincesse Trump, ci sarebbero contraccolpi negativi per gli Stati Uniti, per il nostro Paese o anche per l’Europa o la Nato? Potrebbe Armando Verdicchio, capo della missione diplomatica italiana a Washington, pronunciarsi sullo stato di salute di Hillary Clinton? Potrebbe rilasciare un’intervista al New York Times […]

di Carmelo Briguglio - 17 Settembre 2016

Londra, la guida dell’Ukip è donna: Diane James succede a Nigel Farage

Londra, la guida dell’Ukip è donna: Diane James succede a Nigel Farage

L’eurodeputata Diane James succede a Nigel Farage alla guida dell’Ukip. La James, 56 anni, e’ stata eletta nuova leader del partito euroscettico britannico, al posto del dimissionario Farage, il trionfatore del referendum sulla Brexit. L’annuncio è stato dato dalla Bbc in collegamento col congresso della formazione politica. James, gia’ vicepresidente dell’Ukip, si e’ fatta notare […]

di Redazione - 16 Settembre 2016

Contrordine: Brexit costerà alla Gran Bretagna molto meno del previsto

Contrordine: Brexit costerà alla Gran Bretagna molto meno del previsto

Il voto del Regno Unito su Brexit con buone probabilità diventerà il più grande non evento dell’anno. Al di là di una sterlina più debole e di tassi di interesse più bassi nel Regno Unito, il referendumnonha avuto un impattomolto duraturo. I costi di Brexit sono statiesagerati? Non esattamente. In effetti, il Regno Unito potrebbe […]

di Redazione - 11 Settembre 2016

Brexit è un affare. Almeno per ora. E il Fmi ammette di aver sbagliato

Brexit è un affare. Almeno per ora. E il Fmi ammette di aver sbagliato

Ancora una volta sono stati smentiti i catastrofisti. Dopo il sorprendente aumento del 5,9% delle vendite al dettaglio a luglio, ieri è stato dell’indice Pmi manifatturiero del Regno Unito ad andare molto meglio del previsto, salendo ad agosto a 53,3 punti, è quindi in fase di espansione, dai 48,2 di luglio, segno della contrazione dell’attività. […]

di Redazione - 2 Settembre 2016

L’«affettuoso» Renzi accoglie la Merkel con un bacio sulla guancia (video)

L’«affettuoso» Renzi accoglie la Merkel con un bacio sulla guancia (video)

L’avevano evidenziato molti giornali della stampa estera che per salvarsi la pelle Renzi aveva una sola carta da giocare, e cioè trovare un’intesa sulla Brexit accodandosi alla volontà suprema della Germania. Detto fatto. Renzi è diventato improvvisamente affettuoso e quando ha visto arrivare la Merkel all’aeroporto, l’ha accolta in modo irrituale, con un bacio sulla guancia. […]

di Redazione - 22 Agosto 2016

Altro che disastro post Brexit: Londra capitale europea delle start-up

Altro che disastro post Brexit: Londra capitale europea delle start-up

Malgrado le incertezze legate alla Brexit, infatti, Londra è tornata in cima alla classifica delle città che attirano maggiori capitali di rischio. Nei primi sei mesi dell’anno, rivela uno studio della società di consulenza Ernst&Young, Londra ha racimolato 1,3 miliardi di euro di venture capitai, seguita da Stoccolma, con un miliardo, e Parigi, con 673 […]

di Redazione - 18 Agosto 2016