CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

brexit archivio 2016

Cameron lascia Downing Street: «Da oggi la mia agenda sarà più leggera»

Cameron lascia Downing Street: «Da oggi la mia agenda sarà più leggera»

«Oggi io lascio, spero che la gente possa vedere un Paese più forte». Così David Cameron nell’intervista di congedo a tutta pagina che gli dedica il filo-conservatore Daily Telegraph. «Ho avuto il privilegio di servire per sei anni il Paese che amo», aggiunge il primo ministro britannico uscente con toni da addio. Cameron evoca i […]

di Redazione - 13 Luglio 2016

Rissa tra donne al vertice dei Tory: la Leadsom si ritira e lascia il campo alla May

Rissa tra donne al vertice dei Tory: la Leadsom si ritira e lascia il campo alla May

Aria pesante nel Regno Unito – sempre più spaccato – nel dopo Brexit. Un clima talmente irrespirabile che l’Observer, domenicale del Guardian, è arrivato a definire senza mezzi termini «brutto», e proprio mentre il Sunday Times profetizza «uno scontro brutale», senza esclusione di colpi e senza prigionieri da lasciare in vita, tra le due case politiche dei sudditi al […]

di Bianca Conte - 11 Luglio 2016

Brexit, il governo britannico contrario a un secondo referendum

Brexit, il governo britannico contrario a un secondo referendum

Il governo britannico è contrario ad un secondo referendum sulla Brexit: in un testo pubblicato sul sito ufficiale dedicato alle petizioni il Foreign Office, confermando quello che già si sapeva, scrive che “il premier e il governo hanno detto chiaramente che si sarebbe trattato di un voto unico per generazione, e come il primo ministro […]

di Redazione - 9 Luglio 2016

Renzi e Alfano, due abusivi. Restano lì solo perché la democrazia è sospesa

Renzi e Alfano, due abusivi. Restano lì solo perché la democrazia è sospesa

Se in Europa, Italia compresa, s’aggira lo spettro del populismo, la soluzione – a detta di molti illuminati – c’è e pure abbastanza semplice: mettere la democrazia a bagnomaria. Non abolirla formalmente, certo, ma nei fatti, cominciando a considerarla come un lusso non sempre disponibile, specie quando incombono non meglio precisate ragioni di interesse superiore, […]

di Lando Chiarini - 9 Luglio 2016

I tre problemi della destra italiana: la Ue, gli Stati Uniti e i progetti sul futuro

L’uscita della Gran Bretagna dall’Europa, largamente imprevista ma realisticamente vincente, scompone tutti gli equilibri europei e determina la necessità delle Destre di darsi un progetto. A mio parere i cittadini inglesi hanno scelto di uscire dall’Europa tedesca e dall’Europa delle burocrazie finanziarie e amministrative di Bruxelles: due condizioni insopportabili per quel popolo. Altro che vecchi […]

di Carlo Ciccioli - 6 Luglio 2016

Brexit, parla la Regina: «Fiducia negli scozzesi». Ma la premier la gela

Brexit, parla la Regina: «Fiducia negli scozzesi». Ma la premier la gela

Cappotto e capellino verde acqua, guanti bianchi e borsa nera, accompagnata dal principe Filippo, la regina Elisabetta, è arrivata al Parlamento di Edimburgo dove ha poi aperto una nuova sessione del Parlamento scozzese. La sovrana, che trascorrerà in Scozia una settimana, come ogni anno all’inizio di luglio, ha salutato la folla che la aspettava fuori dal Parlamento  dove poi è intervenuta con un […]

di Paolo Lami - 2 Luglio 2016

Effetto Brexit: EasyJet valuta l’addio a Londra? La smentita non convince

Effetto Brexit: EasyJet valuta l’addio a Londra? La smentita non convince

Giallo sul futuro di EasyJet a Londra dopo l’esito del referendum sulla Brexit. La compagnia low-cost britannica ha «avviato un processo formale di acquisizione di un certificato di operatore aereo (coa) nell’Unione europea» per continuare a volare nei cieli continentali come fa attualmente, ha affermato EasyJet ma smentendo indiscrezioni della stampa d’Oltremanica secondo cui starebbe […]

di Laura Ferrari - 1 Luglio 2016

Brexit, “The Economist” si pente: «La moneta unica fa a pezzi l’Europa»

Brexit, “The Economist” si pente: «La moneta unica fa a pezzi l’Europa»

Ricordate The Economist, quella specia di Bibbia laica del liberismo e della globalizzazione capace con un editoriale di mettere in crisi – se non un governo – sicuramente una leadership (Do you remember “unfit” mr. Berlusconi?»)? Sicuramente sì, e certamente ricorderete come – sempre The Economist – si segnalasse per solerzia nell’esigere dagli esecutivi dell’Europa mediterranea il […]

di Lando Chiarini - 1 Luglio 2016

Boris vuole la Brexit

Boris Johnson rinuncia a guidare i Tory. Scende in campo Theresa May

Il vecchio istrione fa un passo indietro. E si fa largo una nuova, almeno nelle intenzioni, “Iron Lady”. È questo il senso di un convulsa e drammatica giornata per il Partito conservatore britannico. “Non mi candido alla leadership dei Tory”: questo l’annuncio a sorpresa di Boris Johnson. “Non sono comunista, sono un conservatore che vuole tagliare […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Merkel bacchetta Renzi: “Le regole non si cambiano ogni 2 anni”

Merkel bacchetta Renzi: “Le regole non si cambiano ogni 2 anni”

A Bruxelles si doveva parlare essenzialmente della Brexit. Ma la voglia di protagonismo di Renzi ha trasformato il vertice dei capi di stato e di governo dell’Unione europea nell’ennesima brutta figura del premier italiano, che  si è preso le bacchettate della Merkel. La dichiarazione della cancelliera arriva come una  staffilata in una conversazione con i giornalisti. “Credo – […]

di Ezio Miles - 29 Giugno 2016

Brexit, la Scozia vuole trattare da sola: Nicole Sturgeon va da Juncker

Brexit, la Scozia vuole trattare da sola: Nicole Sturgeon va da Juncker

Brexit, gli scozzesi non ci stanno e cercano di tutelarsi da soli. Il primo ministro della Scozia, Nicole Sturgeon, è arrivata a Bruxelles. Attorno alle 9,30 ha incontrato il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, al quale nel corso di una riunione di quasi un’ora ha presentato la situazione del paese che ha votato a […]

di Tito Flavi - 29 Giugno 2016

Febbre da Brexit. Dopo Francia e Olanda “contagiata” la Danimarca

Febbre da Brexit. Dopo Francia e Olanda “contagiata” la Danimarca

Sale la febbre da Brexit. Londra fa da apripista e, dopo Francia, Olanda e Polonia, anche la Danimarca, che a dicembre terrà un referendum sull’adozione del sistema giudiziario europeo, non disdegna l’ipotesi di una consultazione popolare sull’uscita dall’Ue. A Copenaghen aumentano le pressioni mentre a Roma il governo Renzi continua nella demonizzazione della Brexit definendo frutto del populismo le posizioni […]

di Romana Fabiani - 28 Giugno 2016

Già passata la “Grande Paura” della Brexit? Le Borse europee festeggiano

Già passata la “Grande Paura” della Brexit? Le Borse europee festeggiano

Dopo pochi giorni dal terrore per gli esiti finanziari del referendum britannico le Borse già festeggiano il rialzo. Un miracolo? Si vedrà. Confermano i rialzi dell’apertura le principali Borse europee, da Milano (Ftse Mib +3,7%) a Parigi (+2,6%), Madrid (+2,56%), Atene (+2,58%), Francoforte (+2,3%) e Londra (+2,2%). Le Borse festeggiano il rialzo Oltre alle Borse, positivi anche i futures Usa in vista di una serie di dati macro attesi in rialzo, dal Pil […]

di Redazione - 28 Giugno 2016

Londra fuori dall’Ue. Parla la regina Elisabetta: «Sono ancora viva, eh…»

Londra fuori dall’Ue. Parla la regina Elisabetta: «Sono ancora viva, eh…»

«Sono ancora viva». Nella sua prima dichiarazione pubblica dopo il voto britannico sulla Brexit, la regina Elisabetta ha risposto così a chi le chiedeva conto del suo stato d’animo. A farle la domanda il vicepremier dell’Ulster, Martin McGuinness, durante la visita di due giorni della sovrana in Irlanda del Nord. «Come sta. Maestà?», le ha chiesto McGuiness mentre […]

di Redazione - 28 Giugno 2016

Clamorosa Brexit calcistica, inglesi sconfitti dalla follia dei “vichinghi” islandesi

Clamorosa Brexit calcistica, inglesi sconfitti dalla follia dei “vichinghi” islandesi

Trecentomila abitanti, due pappine alla perfida Albione, costretta stavolta, non per scelta, alla Brexit calcistica dagli Europei 2016 per mano della piccola ma cattivissima Islanda dei vichinghi nordici, che a fine gara esaltano lo stadio di Nizza con un’haka organizzata insieme ai tifosi sugli spalti. Clamorosamente, l’Islanda ieri ha battuto l’Inghilterra 2-1 e si è […]

di Redazione - 28 Giugno 2016

John Kerry: «Momento difficile, ma non dobbiamo perdere la testa» (video)

John Kerry: «Momento difficile, ma non dobbiamo perdere la testa» (video)

«Il momento è difficile ma non bisogna perdere la testa. La rabbia non aiuterà a risolvere la questione della Brexit». È il senso del messaggio lanciato dal segretario di stato Usa, John Kerry, nel punto stampa tenuto con Federica Mogherini dopo la visita nella sede della Commissione Ue a Bruxelles. «È assolutamente essenziale che restiamo concentrati su […]

di Redazione - 27 Giugno 2016

Brexit, Osborne: «Non voglio che la Gran Bretagna volti le spalle all’Ue»

Brexit, Osborne: «Non voglio che la Gran Bretagna volti le spalle all’Ue»

La Gran Bretagna «è pronta a confrontarsi con qualsiasi cosa ci aspetti in futuro», sono le parole del cancelliere allo Schacchiere George Osborne, titolare dell’Economia,  durante il suo primo discorso pubblico dopo la Brezit. «Ora la democrazia ha parlato, e ora dobbiamo agire sulla base dell’esito. E io rispetterò il risultato»del referendum. La Gran Bretagna […]

di Augusta Cesari - 27 Giugno 2016

Trump paga il sostegno alla Brexit? Certi sondaggi lo danno in calo, ma…

Trump paga il sostegno alla Brexit? Certi sondaggi lo danno in calo, ma…

Dopo aver  fieramente ostentato la sua indifferenza per il sostegno di Matteo Renzi alla rivale Hillary Clinton, Donald Trump torna a parlare del terremoto Brexit, lasciandosi andare a pronostici e speranze suonati decisamente impopolari alle orecchie dell’elettorato Usa, tanto da arrivare a dire che Francia, Italia e Spagna “sono tutti candidati all’uscita dalla Ue,  perché sono in difficoltà. Ma Francia, […]

di Bianca Conte - 26 Giugno 2016

Bruxelles, lascia Lord Hill, lobbista uomo di Cameron troppo vicino alla City

Bruxelles, lascia Lord Hill, lobbista uomo di Cameron troppo vicino alla City

Il primo a lasciare in seguito al terremoto politico-burocratico di Brexit, e subito dopo David Cameron, è un nobile ex-lobbista, uomo forte nella Ue dell’ex-primo ministro inglese, grande esperto di Comunicazione e accusato, più volte, di essere troppo vicino agli interessi finanziari della City. Lord Jonathan Hill, Commissario europeo per i servizi finanziari e uomo di […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2016

Luca Pesenti: con la Brexit i popoli si sono rimessi in movimento

Luca Pesenti: con la Brexit i popoli si sono rimessi in movimento

Nella pioggia di commenti delle ultime 24 ore sulla bufera referendaria britannica, l’interpretazione di Luca Pesenti esce dal coro: lo studioso non brinda alla Brexit né si veste a lutto, chiede invece superare le letture stereotipate, paura sì paura no, e di interpretare la società britannica con le categorie della Gran Bretagna e non dell’Italia. Docente di […]

di Gloria Sabatini - 25 Giugno 2016

Cameron: non voglio farmi il mazzo. Sgambetto Tory a Boris Johnson

Cameron: non voglio farmi il mazzo. Sgambetto Tory a Boris Johnson

L’espressione è colorita. Da pub inglese nell’ora spensierata dell’happy hour dopo una giornata di stressante lavoro nella City. O, se preferite, da ruvido spogliatoio di un campo di rugby di periferia. «Perche’ mi devo fare il mazzo? Preferisco dimettermi ora invece di lavorare sulla Brexit per sei mesi e poi regalarla già pronta a un mio […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2016

Sui social corre la protesta dei 5stelle contro il voltafaccia di Grillo sull’Ue

Sui social corre la protesta dei 5stelle contro il voltafaccia di Grillo sull’Ue

Disorientati e arrabbiati, i grillini non hanno apprezzato la capriola di Beppe Grillo, che sul suo blog ha scaricato Nigel Farage abbandonando il tradizionale euroscetticismo a pochi giorni dallo tsunami britannico con la vittoria referendaria del Leave. Brexit, Grillo cambia idea Insieme alla Lega e a Fratelli d’Italia il movimento 5Stelle è una delle forze politiche più […]

di Alessandra Danieli - 25 Giugno 2016

Berlusconi: «Rifondare l’Ue, chiedo un congresso straordinario del Ppe»

Berlusconi: «Rifondare l’Ue, chiedo un congresso straordinario del Ppe»

Anche se ancora convalescente, Silvio Berlusconi non rinuncia a intervenire sulla Brexit «Occorre dare una risposta immediata e straordinaria da parte di chi l’Europa l’ha pensata e voluta. È urgente ricostruire l’Europa come comunità politica basata su valori condivisi, prima che economica o burocratica, vissuta dagli europei come la loro patria e non più come un’imposizione […]

di Redazione - 24 Giugno 2016

Salvini punta sulla “Brexit all’italiana” e annuncia: raccoglieremo le firme

Salvini punta sulla “Brexit all’italiana” e annuncia: raccoglieremo le firme

Salvini ritenta: e sull’onda del successo Brexit torna a lanciare l’ultima sfida alla Ue annunciando: la Lega Nord inizierà la raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che permetta anche agli italiani di esprimersi sui trattati europei sul modello del referendum inglese. Una possibilità di consultazione rispetto alla quale il leader del Carroccio […]

di Ginevra Sorrentino - 24 Giugno 2016

Trump gongola: «Grande notizia. I Britannici si sono ripresi il loro Paese»

Trump gongola: «Grande notizia. I Britannici si sono ripresi il loro Paese»

Donald Trump gongola. “E’ una grande notizia” che i britannici si siano “ripresi il loro Paese” dice il candidato repubblicano alla Casa Bianca, commentando il voto dei sudditi di Sua Maestà. Nè poteva essere diversamente. Il fenomeno Trump nasce, cresce e si consolida perchè esattamente all’opposto delle ricette e delle certezze che l’establishment politico e […]

di Tano Canino - 24 Giugno 2016

Dopo il referendum britannico, Europa cercasi coerentemente

Brexit o non Brexit, comunque l’Europa deve cambiare: è questo il dato di fondo, il risultato vero del referendum britannico. L’ampio dibattito sviluppato, spesso con toni drammatici, in occasione del referendum voluto da David Cameron, è servito non solo a definire le posizioni contrapposte ma ad accendere una spia intorno ad un processo di integrazione […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Giugno 2016

Brexit, Schulz: adesso è importante proteggere l’Eurozona (video)

Il video. «Sono molto deluso e triste, è una brutta notizia. Basti pensare al subbuglio dei mercati sulla valuta britannica». Lo ha detto il presidente del parlamento europeo, Martin Schulz,  commentando il referendum sulla Brexit, e aggiungendo che «i messaggi di insoddisfazione» che provengono dalla Gran Bretagna «si verificano anche in altri Paesi. Ora prevedo […]

di Redazione - 24 Giugno 2016

Brexit, Renzi mastica amaro. E il Pd rinvia la direzione del partito

Brexit, Renzi mastica amaro. E il Pd rinvia la direzione del partito

Dopo la batosta della tornata elettorale Amministrativa ora si aggiunge la Brexit a peggiorare il già pessimo momento negativo del premier Matteo Renzi. Il voto inglese è una chiara bocciatura delle politiche dell’Unione europea a cui il premier ha aderito con tanto entusismo, alla faccia dell’austerity e delle diseguaglianze che tali politiche hanno determinato in […]

di Guglielmo Federici - 24 Giugno 2016