CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bruti Liberati

Davigo, così la vecchia volpe di Mani Pulite si difende dalle accuse: mai avuto i verbali e comunque…

Davigo, così la vecchia volpe di Mani Pulite si difende dalle accuse: mai avuto i verbali e comunque…

“Non erano verbali, erano copie Word di atti di supporto alla memoria. Io gli atti originali non li ho mai visti“: si difende così, intervistato dalla trasmissione Piazza Pulita, l’ex-pm ed ex-componente del Csm, Piercamillo Davigo, parlando dei verbali dell’ex-consulente legale dell’Eni, l’avvocato Pietro Amara, che gli sarebbero stati consegnati, dal sostituto procuratore di Milano, […]

di Paolo Lami - 7 Maggio 2021

Milano, il killer è entrato con un falso tesserino. Malore in caserma

Milano, il killer è entrato con un falso tesserino. Malore in caserma

Claudio Giardiello, l’uomo che ha sparato e ucciso tre persone al tribunale di Milano, è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Vimercate (Monza). È stato colto da malore mentre era in caserma a Vimercate, durante l’interrogatorio. Sul posto sono arrivati il comandante della compagnia carabinieri di Vimercate, Marco D’Aleo, e due magistrati, Franca Macchia […]

di Livia De Santis - 9 Aprile 2015

Il procuratore Bruti Liberati indagato per una “deplorevole dimenticanza”

Il procuratore Bruti Liberati indagato per una “deplorevole dimenticanza”

L’aveva definita – in una lettera al Csm – una “deplorevole dimenticanza”. Ora, a distanza di tempo, il capo della Procura di Milano, Edmondo Bruti Liberati, scopre attraverso il Corriere della Sera che quella “dimenticanza” gli è costata l’iscrizione da parte dei pm di Brescia nel registro degli indagati con l’accusa di omissione di atti d’ufficio.

di Redazione - 8 Ottobre 2014

Il Csm si sveglia, censura Bruti Liberati e invia gli atti al Pg per valutare l’azione disciplinare

Il Csm si sveglia, censura Bruti Liberati e invia gli atti al Pg per valutare l’azione disciplinare

Rischia grosso il procuratore capo di Milano, Edmondo Bruti Liberati. Dopo tanti tentennamenti e resistenze, il Csm ha deciso di prendere posizione nello scontro che si sta consumando pubblicamente fra il capo dell’ufficio e il suo aggiunto, Alfredo Robledo scuotendo dalle fondamenta il palazzo di mani Pulite. La Settima Commissione del Consiglio Superiore della magistratura […]

di Redazione - 10 Giugno 2014

Il Csm vuole andare fino in fondo: convocato Nobili al quale fu scippato il fascicolo Ruby

Il Csm vuole andare fino in fondo: convocato Nobili al quale fu scippato il fascicolo Ruby

A sorpresa e inaspettatamente il Csm decide di proseguire l’istruttoria sullo scontro alla Procura di Milano che vede contrapposti, su posizioni antitetiche e inconciliabili, l’aggiunto Alfredo Robledo e il capo Bruti Liberati. Sembrava che il Csm avesse fretta di archiviare la vicenda e di calare il sipario su un conflitto che sta dilaniando l’ufficio giudiziario […]

di Redazione - 21 Maggio 2014

L’agonia della Seconda Repubblica non risparmia la Procura di Milano

L’agonia della Seconda Repubblica non risparmia la Procura di Milano

Se c’è un luogo che più e meglio di ogni altro può simboleggiare il trapasso dalla Seconda Repubblica a una Terza verosimilmente ancor più confusa e potenzialmente robesperriana, è senza dubbio la Procura di Milano. Fu esattamente lì, tra quelle mura, che poco più di vent’anni fa, il ceto politico italiano – in forme alquanto […]

di Mario Landolfi - 21 Maggio 2014

Greganti intercettato: «Ho finito ora una riunione in Senato…». La “cupola” aveva preteso 2 milioni di tangenti

Greganti intercettato: «Ho finito ora una riunione in Senato…». La “cupola” aveva preteso 2 milioni di tangenti

Si aprono le prime crepe nell’inchiesta sull’Expo dove, fino ad ora, gli indagati si erano rigorosamente divisi in due gruppi separati: quelli, come Maltauro, Catozzo e Paris che avevano deciso di “sbracare” e di raccontare come andavano le cose confermando ai magistrati il giro di tangenti nel quale erano coinvolti e quelli, “politici”, come Greganti, […]

di Redazione - 20 Maggio 2014

Audizione del pm Pomarici al Csm: «Boccassini non doveva indagare su Ruby»

Audizione del pm Pomarici al Csm: «Boccassini non doveva indagare su Ruby»

Nuova puntata del caso Ruby e della guerra che si sta consumando all’interno della procura di Milano. È stata “anomala” l’assegnazione dell’indagine Ruby a Ilda Boccassini, capo della Dda di Milano. Lo ha sostenuto il pm Ferdinando Pomarici nella sua audizione davanti al Csm, spiegando di aver messo nero su bianco le sue critiche in […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dicevano che il centrodestra vedeva complotti ovunque, che era ossessionato e abbaiava alla luna. Sorridevano ironicamente quando si parlava di poteri forti che agivano da dietro le quinte per massacrare l’economia italiana e mandare a casa il governo dell’Uomo Ragno, distruggendo le sue ragnatele elettorali e impedendogli di arrampicarsi sulle pareti istituzionali. Si offendevano se […]

di Girolamo Fragalà - 13 Maggio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: