CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Calderoli

È rivolta contro Napolitano. Meloni: «Non conosce l’art 1 della Costituzione»

È rivolta contro Napolitano. Meloni: «Non conosce l’art 1 della Costituzione»

È rivolta contro Giorgio Napolitano, che è intervenuto nel dibattito sulle elezioni dichiarando la sua contrarietà all’ipotesi di una fine anticipata della legislatura. Contro il senatore a vita si sono levate voci di protesta da Fratelli d’Italia, Lega  e M5S.   «Per Giorgio Napolitano nei “Paesi civili alle elezioni si va a scadenza naturale”. Traduzione: dopo […]

di Carmine Crocco - 1 Febbraio 2017

Anche l’Ocse dà una mano a Renzi: «Se vince il sì l’Italia è più governabile»

Anche l’Ocse dà una mano a Renzi: «Se vince il sì l’Italia è più governabile»

Dopo il Financial Times anche l’Ocse dà un aiutino a Renzi sul referendum. Nell’economic Outlook di novembre, l’Ocse scrive che il governo italiano sta compiendo «progressi sulle riforme strutturali, incluso nelle politiche sul mercato del lavoro,, nella pubblica amministrazione e nel sistema scolastico. La riforma costituzionale, oggetto di un referendum costituzionale a dicembre, sarà un […]

di Giorgia Castelli - 28 Novembre 2016

“Fiumi di soldi se votate Sì”: il caso De Luca finisce in procura

“Fiumi di soldi se votate Sì”: il caso De Luca finisce in procura

Non si placano le polemiche sulle frasi choc del governatore della Campania Vincenzo De Luca. Presenterò un esposto in Procura per chiedere alla magistratura di attivarsi e verificare se ci sono fatti penalmente rivelanti alla luce delle dichiarazioni del governatore campano Vincenzo De Luca che nei giorni scorso a Napoli, durante una riunione, ha esortato […]

di Augusta Cesari - 20 Novembre 2016

Unesco, Gasparri: «Gentiloni indifendibile, non basta il pentimento di Renzi»

Unesco, Gasparri: «Gentiloni indifendibile, non basta il pentimento di Renzi»

«La negazione da parte dell‘Unesco del legame tra ebraismo e luoghi sacri di Gerusalemme è assurda, ma si ripete da anni», tuttavia «sono in aumento i Paesi che sono passati dal sì all’astensione». Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, in un’intervista al Corriere della Sera, dopo le polemiche sull’astensione annuncia che l’Italia «cambierà atteggiamento». Parole poco convincenti […]

di Fortunata Cerri - 22 Ottobre 2016

Rampelli: «Cresce il fronte del No. Serve una svolta presidenzialista»

Rampelli: «Cresce il fronte del No. Serve una svolta presidenzialista»

«Chissà perché oggi sono disposti a cambiare l’Italicum. Segno che il fronte del no sta crescendo e la paura di una sconfitta in casa Renzi comincia a dilagare. Le nostre ragioni del No sono legate in particolare alla mancata svolta presidenzialista, l’elezione diretta del presidente della Repubblica, il sindaco d’Italia, è sempre stata per noi […]

di Redazione - 6 Settembre 2016

Marchionne è per il Sì: non gli bastano i danni che ha già fatto all’Italia?

Marchionne è per il Sì: non gli bastano i danni che ha già fatto all’Italia?

Sergio Marchionne si è schierato per il Sì al referendum costituzionale. Ma Renzi  farebbe bene a non enfatizzare tale presa di posizione. L’Ad di Fca non è propriamente un modello di patriottismo, tantomeno “costituzionale”.  Dal centrodestra partono subito bordate all’indirizzo del manager. Apre il fuoco il senatore di FI Lucio Malan “Il canadese Marchionne, che […]

di Redazione - 28 Agosto 2016

Botte di caldo: «lavoro ai profughi». Ira del centrodestra: «prima gli italiani»

Botte di caldo: «lavoro ai profughi». Ira del centrodestra: «prima gli italiani»

I profughi? Andrebbero utilizzati in lavori socialmente utili. Retribuiti, magari. Parola del prefetto Mario Morcone, capo del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione presso il Ministero dell’Interno. Che lancia una spericolata proposta agostana attirandosi le ire e le proteste di tutto il Centrodestra. Morcone non è un prefetto qualsiasi. Già capo di segreteria dell’allora ministro Nicola Mancino e, […]

di Paolo Lami - 18 Agosto 2016

Ora Saviano fa il “guru” della Cannabis, la “predica” delle banalità (video)

Ora Saviano fa il “guru” della Cannabis, la “predica” delle banalità (video)

A Montecitorio si discute della proposta di legge di Benedetto Della Vedova sulla legalizzione delle Cannabis. Compatto lo schieramento di centrodestra nel dire no all’iniziativa del Pd & associati vari . Da Fabio Rampelli («la legalizzazione della cannabis sarebbe un messaggio devastante») al deputato di Forza Italia Carlo Sarro ai parlamentari della Lega, tutti evidenziano i rischi contenuti nella […]

di Redazione - 25 Luglio 2016

Dopo la figuraccia internazionale di Renzi, Calderoli all’attacco

Dopo la figuraccia internazionale di Renzi, Calderoli all’attacco

«L’ennesima figuraccia internazionale rimediata da Matteo Renzi nel recente incontro con il presidente russo Vladimir Putin è emblematica di quanta serietà e credibilità possa avere il premier abusivo. Durante i dibattiti e le conferenze stampa, Renzi continuava a giocare con il cellulare e a prodursi in smorfie degne di un comico d’altri tempi, come immortalato […]

di Redazione - 19 Giugno 2016

Paura per Calderoli: sviene sotto al sole durante un comizio a Bergamo

Paura per Calderoli: sviene sotto al sole durante un comizio a Bergamo

Lieve malore per Roberto Calderoli, che ha dovuto interrompere il suo comizio in piazza a Bergamo, pare a causa del caldo. Il palco infatti era sotto il sole. Per soccorrerlo sono intervenuti alcuni medici presenti. Calderoli, dopo essere stato soccorso per il mancamento e portato dietro il palco, è stato visitato da personale del 118 e […]

di Redazione - 21 Maggio 2016

Lo stupratore in permesso premio era libero grazie al governo Renzi

Lo stupratore in permesso premio era libero grazie al governo Renzi

Il detenuto agli arresti domiciliari che ha stuprato una sedicenne a Milano doveva rimanere in carcere fino a ottobre, ma è stato rimesso in circolazione grazie a un permesso premio previsto da una norma varata dal governo Renzi. A denunciarlo l’opposizione di centrodestra, che incalza l’esecutivo sull’atroce episodio di cronaca nera. Il fatto è accaduto il […]

di Carlo Marini - 12 Maggio 2016

Brennero, l’assalto sorprende il Viminale: feriti 4 agenti (fotogallery)

Brennero, l’assalto sorprende il Viminale: feriti 4 agenti (fotogallery)

Ore di battaglia furiosa con decine e decine di lanci di pietre contro le Forze dell’ordine, centinaia di bengala e scontri con polizia e carabinieri a colpi di bastoni che hanno portato al ferimento di 3 carabinieri e di un poliziotto e al fermo di una ventina di manifestanti. E’ pesante il bilancio della manifestazione che, con […]

di Paolo Lami - 7 Maggio 2016

Bimba stuprata e uccisa a Napoli. Calderoli invoca la pena di morte

Bimba stuprata e uccisa a Napoli. Calderoli invoca la pena di morte

«Arrestato il mostro che a Napoli ha violentato e ammazzato una bimba. Per questo verme la galera non basta: castrazione chimica e lavori forzati, fino alla fine dei suoi miseri giorni». Così su Facebook il segretario federale della Lega Nord Matteo Salvini. «L’orco arrestato deve marcire in carcere», incalza Barbara Saltamartini. Per la vicepresidente dei deputati del gruppo […]

di Carlo Marini - 29 Aprile 2016

Trivelle, il cdx da Meloni a Storace e Brunetta: «Andiamo a votare»

Trivelle, il cdx da Meloni a Storace e Brunetta: «Andiamo a votare»

A poche ore dall’apertura dei seggi per il referendum trivelle, si moltiplicano gli appelli per recarsi al voto e per dare un colpo a Renzi che invita all’astensione. Il premier vorrebbe depotenziare politicamente il voto sulle trivelle. Ma è stato lui il primo a “politicizzarlo” con l’invito a disertare le urne. Molte critiche gli sono arrivate da […]

di Mariano Folgori - 16 Aprile 2016

Trivelle, quorum possibile. Ecco il sondaggio che fa tremare Renzi

Domenica 17 aprile, data del referendum sulle trivelle, potrebbe rivelarsi un giorno molto amaro per Matteo Renzi e il Pd, i quali, come è noto, invitano all’astensione.  Il quorum potrebbe essere raggiunto.  A ribaltare tutti i pronostici, che fino ad oggi davano per scontato il flop della consultazione referendaria, è un sondaggio dell‘Istituto Piepoli diffuso da Affaritaliani.it. Ad […]

di Redazione - 14 Aprile 2016

Riforme, Fini: “Un Comitato per il No in nome del presidenzialismo”

Riforme, Fini: “Un Comitato per il No in nome del presidenzialismo”

“Occorre costituire un Comitato per il No alle riforme volute da Renzi che abbia nella propria ragione sociale il presidenzialismo”. E’ questa la proposta lanciata da Gianfranco Fini nel convegno dal titolo “Votare bene al referendum per scegliere quale repubblica, non quale governo“. Tale comitato si dovrebbe affiancare ai comitati già costituiti, avendo lo scopo di rimotivare gli […]

di Aldo Di Lello - 11 Febbraio 2016

La Boldrini tace sugli stupri di Colonia. Teme di offendere gli immigrati?

La Boldrini tace sugli stupri di Colonia. Teme di offendere gli immigrati?

Un centinaio di donne molestate sessualmente, offese, umiliate. Molte derubate di oggetti personali, telefonini, portafogli, stuprate e picchiate. Il bilancio del Capodanno tedesco nelle piazze di Colonia, Amburgo e Stoccarda si arriccchisce di particolari sconcertanti e di testimonianze di una violenza inaudita di ora in ora. E Laura Boldrini che fa? Tace? Non una parola di sdegno, […]

di Antonella Ambrosioni - 6 Gennaio 2016

La morte di Cloe sconvolge tutti: «Nessuna pietà per gli assassini»

La morte di Cloe sconvolge tutti: «Nessuna pietà per gli assassini»

Al dolore per la fine violenta e inaccettabile di Cloe Govoni, l’anziana donna massacrata in casa a Renazzo di Cento, nel ferrarese, da due malviventi romeni durante una rapina, si aggiunge sempre di più la rabbia: e monta la polemica. Sul web una valanga di commenti: «Nessuna pietà per gli assassini». Il timore è che alla […]

di Bianca Conte - 11 Novembre 2015

Senato, polemiche per la presenza del “commissario” del governo

Senato, polemiche per la presenza del “commissario” del governo

Nell’aula del Senato è ripreso l’esame del ddl Boschi. Dopo l’approvazione dell’articolo 1 del provvedimento (con 170 voti), si passa agli emendamenti all’articolo 2. Ma la presenza a Palazzo Madama del segretario generale di Palazzo Chigi, funzionario del Senato in collocamento fuori ruolo, Paolo Aquilanti, ha scatenato una nuova polemica. «Neanche durante il fascismo si […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Incubo riforme, al via al Senato la maratona sul ddl Boschi

Incubo riforme, al via al Senato la maratona sul ddl Boschi

Dopo la ghigliottina del presidente del Senato, Pietro Grasso, che ha cancellato i quasi ottanta milioni di emendamenti firmati da Calderoli, nelle prossime ore l’Aula del Senato comincerà le operazioni di voto sul disegno di legge Boschi sulle riforme (la seduta mattutina è saltata per i funerali di Pietro Ingrao). Sul tavolo restano ancora 383mila […]

di Redazione - 30 Settembre 2015

Senato, riforma in aula. Gli “effetti speciali” annunciati da Calderoli

Senato, riforma in aula. Gli “effetti speciali” annunciati da Calderoli

«Ho fatto un gesto di grande apertura nei confronti della maggioranza. Avevo chiesto l’istituzione di un comitato ristretto e in cambio ho ritirato i miei emendamenti. Non l’hanno voluto? Bene, si aspettino di peggio». Il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli, intervistato dalla Stampa ha subito chiarito le che il ritiro dei 500mila emendamenti  che aveva presentato […]

di Livia De Santis - 17 Settembre 2015

Tsipras ora imbarazza la sinistra, da “eroe” ad apprendista stregone

Tsipras ora imbarazza la sinistra, da “eroe” ad apprendista stregone

Tsipras, è venuto il giorno del silenzio e dell’imbarazzo per la sinistra europea. Non s’era mai visto un leader così maldestro, un vero apprendista stregone. Il piano di austerità approvato dal parlamento greco nella notte dell’11 luglio prevede tagli e tasse per 12 miliardi. Viene da ridere (amaramente), visto che Tsipras ha indetto un referendum per rifiutare un […]

di Corrado Vitale - 11 Luglio 2015

Torino, arriva Salvini e i centri sociali scatenano un’altra guerriglia

Torino, arriva Salvini e i centri sociali scatenano un’altra guerriglia

Cinque fermi e un ferito, soccorso sul posto: c’è già un primo bilancio, destinato a nuovi aggiornamenti, degli scontri a Torino durante la manifestazione dei network antagonisti e dei centri sociali contro la Lega Nord e la contemporanea manifestazione del Carroccio. Nonostante un ingente dispiegamento di forze dell’ordine schierato in strada per evitare contatti tra i i […]

di Redazione - 28 Marzo 2015

Lo stop di Maroni: «Basta clandestini in Lombardia, ne abbiamo già troppi»

Lo stop di Maroni: «Basta clandestini in Lombardia, ne abbiamo già troppi»

Immigrazione: Maroni ha le idee molto chiare e pronte ad essere declinate alle richieste che mercoledì rivolgerà al ministro dell’Interno Angelino Alfano che incontrerà le Regioni sul tema. già oggi, però, alla vigilia del summit, il presidente della Lombardia ha pensato bene di avvantaggiarsi mettendo subito le mani avanti, anticipando: «Noi non siamo disposti ad accogliere altri clandestini, […]

di Bianca Conte - 17 Marzo 2015

Italicum, la carica dei 17mila emendamenti. Pd diviso, Renzi trema

Italicum, la carica dei 17mila emendamenti. Pd diviso, Renzi trema

Preoccupazione nel Pd sull’approvazione della legge elettorale. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi questa mattina si è recato al Senato per l’assemblea del gruppo dem convocata per fare un punto sui lavori parlamentari e la legge elettorale. È presente anche il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi. «Serve l’impegno di tutti i senatori Pd – […]

di Fortunata Cerri - 17 Dicembre 2014

500 algerini si sono introdotti in Italia svanendo nel nulla all’aeroporto di Fiumicino. E il governo dorme

500 algerini si sono introdotti in Italia svanendo nel nulla all’aeroporto di Fiumicino. E il governo dorme

Si muove la Procura di Civitavecchia, che chiede alla Polaria una relazione sui tentativi di fuga di algerini che arrivano nell’aeroporto di Fiumicino. L’allarme è alto, il fenomeno non è nuovo, anche se il governo ha tentato in ogni modo di minimizzarlo nelle settimane scorse con la strategia del silenzio. Quest’anno – come denuncia il […]

di Gabriele Farro - 3 Ottobre 2014

Riforme, ora Renzi ha paura del voto segreto. Gasparri: “Scendi da cavallo”

Riforme, ora Renzi ha paura del voto segreto. Gasparri: “Scendi da cavallo”

Non basta l’incoraggiamento di Marchionne a Renzi (“spero che tenga duro e non si faccia intimorire”) per sbloccare il cammino delle riforme ormai prossimo ad impantanarsi nell’aula del Senato. Tanto per cominciare, sono oltre cento gli emendamenti su cui è stato richiesto il voto segreto a Palazzo Madama. il presidente Grasso ha sospeso i lavori […]

di Redazione - 23 Luglio 2014