CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Camera

Berlusconi: «Se scelgono anche il Capo dello Stato, daremo battaglia ovunque»

«Se la sinistra sceglierà anche il Presidente della Repubblica, allora daremo battaglia nelle piazze e nel Parlamento». Silvio Berlusconi parlando nella riunione con i gruppi parlamentari è chiarissimo. «Io sono pronto come venti anni fa», aggiunge, «a non dare il Paese che amo a questi signori della sinistra». Con Bersani probabilmente incaricato di formare un governo e […]

di Redazione - 18 Marzo 2013

Berlusconi esce dall’ospedale: «Noi ci tiriamo fuori da ogni spartizione, al Paese serve un governo»

«Un quadro davvero sconfortante, noi ci chiamiamo fuori». Silvio Berlusconi stende un velo pietoso dopo avere osservato lo spettacolo di stallo alle Camere concludersi  in modo alquanto inglorioso. Il Cav torna a parlare, appena  dimesso dal San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da una settimana in seguito a un’ uveite e sopraggiunti problemi cardiovascolari. […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

Leone apre la diciassettesima legislatura: la prima novità, leggi e interrogazioni in formato elettronico

«Realizzare un futuro di pace e di progresso economico e sociale» è compito del Parlamento nel suo complesso ma «coinvolge ciascuna delle forze politiche che ne fanno parte». Così il presidente provvisorio Antonio Leone nel discorso di apertura della diciassettesima legislatura. Il deputato eletto nel Pdl ha invitato i colleghi alla «capacità di dialogo» «partendo […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

Fumata nera tra Pd e grillini sulla fiducia. Ma i Cinque Stelle già prenotano la prima poltrona

Bocche cucite da parte dei senatori e deputati del Movimento 5 Stelle al termine della riunione di esponenti del gruppo parlamentare con la delegazione del Pd. I parlamentari a 5 stelle evitano i cronisti, non rispondono alle domande, neppure salutano: «Perché non ci parlate, anche questa è casta», protestano i giornalisti e solo a quel punto un senatore, Francesco Campanella, si […]

di Redazione - 12 Marzo 2013

Camera, Grillo toglie lo scettro a Bersani

Quello che Bersani non avrebbe mai sognato era di certo trovarsi, alle 19 inoltrate, con le prime proiezioni della Camera, secondo partito dopo il M5s di Beppe Grillo. Il sorpasso, per ora, lo sta compiendo il comico genovese, che sta togliendo lo scettro (e la tranquillità) al Pd. Un exploit noto fin dalle prime proiezioni […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

La squadra di Monti: capilista alla Camera Bombassei, Romano, Vezzali e Balduzzi

Presentata la squadra di Mario Monti  alla Camera, la “Scelta Civica” che si federa con Udc e Fli, ma ci vorrà ancora un po’ di tempo per la lista unica “Con Monti per l’Italia” al Senato, nonostante da giorni sia stata annunciata come pronta. Dal cilindro del professore esce un mix di associazionismo, mondo accademico, imprenditoriale, intellettuale, esponenti del mondo cattolico. Tutti […]

di Redazione - 12 Gennaio 2013

Svolta o non svolta, almeno c’è chiarezza

Svolta o non svolta, almeno c’è chiarezza

Dopo mesi di detto e non detto, Berlusconi ora lo ha detto (pare). Il candidato premier del centrodestra alle prossime elezioni preferisce essere lui. Lo riferisce questa volta Alfano, non altri. E quindi ci crediamo. Tra entusiasmi riaccesi di alcuni e spenti di altri, il dato che resta è che almeno si è chiarito un […]

di Marcello de Angelis - 7 Dicembre 2012

Una legge giusta resa inaccettabile

Via libera della Camera al ddl che eguaglia i diritti dei figli naturali a quelli dei legittimi, ovvero nati all’interno del matrimonio. Il disegno di legge, passato con 366 favorevoli, 31 contrari, 58 astenuti, è stato approvato in terza lettura dall’aula di Montecitorio. Passato senza modifiche, dopo i cambiamenti apportati dal Senato, il provvedimento approvato […]

di Desiree Ragazzi - 28 Novembre 2012

Viespoli: «Presidenzialismo? Decida un referendum»

Viespoli: «Presidenzialismo? Decida un referendum»

Mentre al Senato la legge elettorale è ancora in alto mare, oggi arriva in aula una proposta che se approvata potrebbe cambiare le sorti della prossima legislatura e gli assetti costituzionali per volontà popolare. Grazie a un referendum. «L’elezione della Costituente, con il contestuale referendum di indirizzo tra semipresidenzialismo e premierato forte o attuale assetto, […]

di Desiree Ragazzi - 22 Novembre 2012