CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Camera archivio 2013

Equitalia, “sanatoria” beffa solo per i ricchi. Fratelli d’Italia: assurdo non rateizzare il debito

Ha il sapore della beffa la “sanatoria” delle cartelle di Equitalia introdotta con un emendamento alla legge di Stabilità approvato ieri dalla commissione Bilancio di Montecitorio. Tra le modifiche apportate al provvedimento ora all’esame dell’Aula (un ritocco all’insù dell’aliquota massima della Tasi, un tetto di 300mila euro agli stipendi annuali dei manager della pubblica amministrazione), infatti, c’è la […]

di Romana Fabiani - 19 Dicembre 2013

La farsa della seduta “estiva” si ritorce contro la Boldrini. «Centocinquantamila euro per fare passerella…»

In tutto sono un centinaio i deputati presenti nell’aula di Montecitorio per la seduta estiva che il presidente Laura Boldrini ha voluto convocare per dimostrare che lei, i parlamentari, li fa lavorare, anche a costo di sprecare soldi per una seduta inutile che serve solo a incardinare nell’agenda parlamentare un provvedimento già approvato dal governo.

di Redazione - 20 Agosto 2013

Stalking, un “ritocco” in Senato allo svuotacarceri cancella la custodia cautelare. Emendamento “riparatorio” del Pdl

Non più arresto per gli stalker? È una levata di scudi trasversale quella contro la modifica introdotta al Senato allo svuotacarceri con la quale  non solo non scatterà più la custodia cautelare in carcere per il reato di stalking, ma anche per chi finanzia illecitamente i partiti e chi rende falsa testimonianza. La “frittata” è […]

di Gloria Sabatini - 30 Luglio 2013

Ricordando Giorgio Almirante. Quel primo discorso alla Camera ed il ringraziamento a Togliatti…

Giorgio Almirante entrò  “in punta di piedi”, come lui stesso ricordò, alla Camera dei deputati nel 1948. E lo fece con quel rispetto per l’istituzione parlamentare  che avrebbe sempre testimoniato, anche nei momenti politici più difficili e negli scontri più aspri, sedendo interrottamente sui banchi di Montecitorio per quarant’anni, fino alla morte. Nei lunghi anni […]

di Gennaro Malgieri - 22 Maggio 2013

Nuove cariche di Camera e Senato. Gasparri vicepresidente a Palazzo Madama

Senato e Camera hanno eletto ciascuno i quattro vicepresidenti, che coadiuveranno Pietro Grasso e Laura Boldrini nella conduzione delle due Assemblee legislative. E danno anche il via ai tre questori di Palazzo Madama e Montecitorio che costituiscono a tutti gli effetti i consigli di amministrazione dei due rami del Parlamento. La novità sta nell’elezione, grazie […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Berlusconi: «Se scelgono anche il Capo dello Stato, daremo battaglia ovunque»

«Se la sinistra sceglierà anche il Presidente della Repubblica, allora daremo battaglia nelle piazze e nel Parlamento». Silvio Berlusconi parlando nella riunione con i gruppi parlamentari è chiarissimo. «Io sono pronto come venti anni fa», aggiunge, «a non dare il Paese che amo a questi signori della sinistra». Con Bersani probabilmente incaricato di formare un governo e […]

di Redazione - 18 Marzo 2013

Berlusconi esce dall’ospedale: «Noi ci tiriamo fuori da ogni spartizione, al Paese serve un governo»

«Un quadro davvero sconfortante, noi ci chiamiamo fuori». Silvio Berlusconi stende un velo pietoso dopo avere osservato lo spettacolo di stallo alle Camere concludersi  in modo alquanto inglorioso. Il Cav torna a parlare, appena  dimesso dal San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da una settimana in seguito a un’ uveite e sopraggiunti problemi cardiovascolari. […]

di Redazione - 15 Marzo 2013