CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Camera archivio 2014

Così il Secolo d’Italia dette l’addio a Raffaele Valensise

Quindici anni fa ci lasciò Valensise, galantuomo della politica

Sono già quindici anni che Raffaele Valensise, Lillo per i più intimi, ci ha lasciato. Ed è un vuoto incolmabile, perché sembra che fino a poco fa fosse ancora con noi, a essere di esempio, esortare, insegnarci ad affrontare il vento avverso. Da dove cominciare un suo ricordo? Forse dalla sua “calabresità”, poiché era originario […]

di Antonio Pannullo - 20 Novembre 2014

Anche i magistrati saranno responsabili del loro operato: sì del Senato

Anche i magistrati saranno responsabili del loro operato: sì del Senato

Via libera dell’Aula del Senato al ddl sulla responsabilità civile dei magistrati. Il provvedimento è stato approvato con 150 voti favorevoli, 51 contrari e 26 astenuti. Il testo è passato ora alla Camera per il varo definitivo. Insomma, al grido di «chi sbaglia paga», la politica italiana pare si sia voluta incamminare sulla strada della […]

di Tano Canino - 20 Novembre 2014

Sud, c’è una fetta della Lega che non ha ancora voltato pagina

Sud, c’è una fetta della Lega che non ha ancora voltato pagina

La Camera dà il via libera bipartisan alle mozioni presentate da tutti i gruppi parlamentari dedicate al rilancio economico ed occupazionale del Mezzogiorno con particolare riferimento all’emergenza della Campania. Una direzione di marcia che, tanto più in uno scenario di crisi, dovrebbe essere condivisa al di là delle bandiere di partito. Non è così per la […]

di Redazione - 11 Novembre 2014

Tutto come previsto: la destra americana mette all’angolo Obama

Tutto come previsto: la destra americana mette all’angolo Obama

Midterm: sconfessato Obama. Cronaca di una sconfitta annunciata dai sondaggi, e andata anche ben oltre le più rosee previsioni. E adesso il presidente “anatra zoppa” è chiamato a gestire il potere esecutivo in piena delegittimazione. Gli americani alle urne lo hanno sfiduciato, affidando completamente nelle mani dei repubblicani il Congresso Usa di cui, dopo otto anni, l’elefantino torna ad […]

di Priscilla Del Ninno - 5 Novembre 2014

La Boldrini insiste nel dare lezioni lessicali di sapore veterofemminista

La crociata femminista della Boldrini non si ferma. Ecco il secondo capitolo

Il presidente la presidente, signor presidente, signora presidente: è l’idea fissa, un tarlo insanabile per Laura Boldrini che – dopo giorni dalla polemica in aula con Sandro Biasiotti di Forza Italia –continua a vedere fantasmi sessisti dietro ogni vocale e riapre una questione oziosa di cui le italiane farebbero a meno. In un momento in cui una presidente della Camera sarebbe […]

di Antonella Ambrosioni - 25 Ottobre 2014

F35, alla Camera sì al dimezzamento del budget: approvate le mozioni di Pd e FI

F35, alla Camera sì al dimezzamento del budget: approvate le mozioni di Pd e FI

Sì dell’Aula della Camera alle mozioni della maggioranza e di Forza Italia sulla partecipazione al programma F35, che così sarà dimezzato. In base ai testi approvati, infatti, il governo risulta impegnato «a riesaminare l’intero programma F-35 per chiarirne criticità e costi con l’obiettivo finale di dimezzare il budget finanziario originariamente previsto».

di Redazione - 24 Settembre 2014

Marò, manifestazione negata al Cocer. La Difesa: «Motivi tecnici». Elio Vito: «Un grave errore»

«La manifestazione del Cocer a Fasano non è stata autorizzata per motivi tecnici». Nel rispondere in commissione Difesa della Camera alla interrogazione urgente presentata da Elio Vito, il sottosegretario Domenico Rossi usa poche e scarne parole per giustificare la decisione del ministero di negare al Cocer Interforze la manifestazione in sostegno dei due marò. Poche […]

di Desiree Ragazzi - 11 Settembre 2014

I pm di Napoli: «Arrestate Cesaro». Il deputato: «Non voglio privilegi, la Camera dica sì»

I pm di Napoli: «Arrestate Cesaro». Il deputato: «Non voglio privilegi, la Camera dica sì»

«Chiederò che la Camera dei Deputati autorizzi rapidamente l’esecuzione del provvedimento sia perché ritengo giusto che io venga trattato come un comune cittadino sia perché, finalmente, potrò uscire da un incubo che mi accompagna da anni». Così Luigi Cesaro, Giggino per gli amici, ha commentato la richiesta d’arresto pervenuta a Montecitorio in cui la Dda di Napoli […]

di Redazione - 23 Luglio 2014

Carcere per Galan. La Camera vota sì all’arresto. Forza Italia: è una barbarie

Carcere per Galan. La Camera vota sì all’arresto. Forza Italia: è una barbarie

La Camera ha detto sì alla richiesta d’arresto dell’ex governatore del Veneto e deputato di Forza Italia, Giancarlo Galan, coinvolto nell’inchiesta Mose. Hanno votato a favore  della custodia cautelare 395 deputati e contro 138. Due gli astenuti. Favorevoli Pd, Movimento 5Stelle, Sel, Led e Lega. Contrari  Forza Italia e Nuovo centrodestra. Fratelli d’Italia, invece, aveva […]

di Redazione - 22 Luglio 2014

L’ultima follia della Boldrini: l’emergenza immigrazione non esiste. «I rifugiati da noi sono solo 78mila, in Africa 12 milioni…»

L’ultima follia della Boldrini: l’emergenza immigrazione non esiste. «I rifugiati da noi sono solo 78mila, in Africa 12 milioni…»

Trasformare l’Italia in Africa sembra essere l’ultima follia di Laura Boldrini. Aprendo il seminario parlamentare con gli ambasciatori in Italia degli Stati africani, “Italia chiama Africa”, la presidente della Camera non si contiene, esonda. Che esagerati!, ci ammonisce, ma quale emergenzaimmigrazione… «In Italia si parla di emergenza quando arrivano alcune migliaia di rifugiati e di […]

di Guglielmo Federici - 18 Luglio 2014

Doppio cognome, arriva il rinvio. La Russa: «Il tema è epocale e riguarda la tutela delle famiglie, va approfondito»

Doppio cognome, arriva il rinvio. La Russa: «Il tema è epocale e riguarda la tutela delle famiglie, va approfondito»

L’iter accelerato sulla proposta di legge mirata a sancire la possibilità dell’attribuzione del doppio cognome – materno e paterno – ai propri figli subisce una battuta d’arresto. Il dibattito in Aula alla Camera, infatti, è stato sospeso per permettere al Comitato dei Nove di riunirsi ed esprimere un parere sul provvedimento.

di Priscilla Del Ninno - 16 Luglio 2014

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

È ora che Renzi si convinca che la fronda parlamentare sulle riforme non è un affare privato della “dinastia Min”, come egli stesso ha ironicamente bollato la cordata trasversalmente ostile al cosiddetto Patto del Nazareno organizzata dal forzista Minzolini e dal democrat Mineo. In realtà, il fronte del “no” all’accordo Renzi-Berlusconi è molto più vasto. Ad alimentarlo c’è […]

di Mario Landolfi - 10 Luglio 2014

La Camera vietata alle mamme-deputate: Boldrini batti un colpo

La Camera vietata alle mamme-deputate: Boldrini batti un colpo

Niente mamme a Montecitorio. Alla Camera non c’è spazio per i loro figli neonati e così, se le deputate vogliono allattare, non hanno soluzione: devono restare a casa, soprattutto se non vivono a Roma. A metà maggio l’Ufficio di presidenza aveva annunciato che questi spazi sarebbero stati creati e che sarebbero stati disponibili per i […]

di Annamaria - 9 Luglio 2014

La Boschi avverte i Cinquestelle: parliamo, ma l’Italicum non si tocca. E Napolitano frena: le consultazioni spettano a Renzi

La Boschi avverte i Cinquestelle: parliamo, ma l’Italicum non si tocca. E Napolitano frena: le consultazioni spettano a Renzi

Ben vengano le proposte grilline, ma senza abbandonare la stella polare, cioè l’Italicum. È più o meno questo il ragionamento del ministro delle Riforme Elena Boschi: «Non è pensabile, dopo mesi di lavoro che hanno coinvolto il Parlamento, ricominciare daccapo», ha detto nella conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri dedicato alla semplificazione fiscale.

di Romana Fabiani - 20 Giugno 2014

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Via libera di Montecitorio allo sgangherato decreto di legge sul lavoro dopo la terza fiducia incassata dal governo mentre Palazzo Madama è impegnato con l’esame del disegno di legge, la seconda “gamba” del famigerato Jobs Act. La nuova normativa sui contratti a termine firmata Poletti è passata con  279 voti a favore, 143  contrari e 3  astenuti.  Passato […]

di Romana Fabiani - 15 Maggio 2014

Redditi di ministri e parlamentari: Boldrini non paga le tasse sui soldi ricevuti dall’Onu, tre Cinquestelle sono “nullatenenti”

Redditi di ministri e parlamentari: Boldrini non paga le tasse sui soldi ricevuti dall’Onu, tre Cinquestelle sono “nullatenenti”

Riserva qualche conferma e qualche sorpresa il consueto appuntamento con la pubblicazione dei redditi di parlamentari e ministri. La conferma riguarda Silvio Berlusconi. È vero che ora è decaduto, ma il redditometro include chi è in carica e chi lo è stato per parte della legislatura, quindi anche lui. Il leader di Forza Italia nel 2013,

di Annamaria - 14 Aprile 2014

Mezzo Pd vuol cambiare la riforma del lavoro, Forza Italia prepara la trappola: noi la votiamo così, voi che fate?

Mezzo Pd vuol cambiare la riforma del lavoro, Forza Italia prepara la trappola: noi la votiamo così, voi che fate?

Arginate le polemiche sul ddl province ora Renzi deve superare lo scoglio della riforma lavoro firmata Poletti e soprattutto frenare gli attacchi della minoranza dem che sull’argomento ha ritrovato una forte compattezza tanto da minacciare il non voto. In commissione Lavoro alla Camera, infatti, su un totale di 45 deputati 21 sono dem di cui […]

di Giovanna Taormina - 28 Marzo 2014

La Boldrini tira la volata ai “compagni” della lista Tsipras: «Modificare la legge sulla raccolta delle firme»

La Boldrini tira la volata ai “compagni” della lista Tsipras: «Modificare la legge sulla raccolta delle firme»

«È ragionevole modificare la regola delle 3.000 firme minime in ogni regione per presentare liste alle Europee, ma la questione può essere risolta solo mediante intervento legislativo». Ha una soluzione, la presidente della Camera, Laura Boldrini, per la questione sollevata dai “compagni” che si candidano e l’ha prospettata ricevendo, in due distinti incontri, ai rappresentanti […]

di Redazione - 27 Marzo 2014