CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cancellieri archivio 2013

Caso Ligresti. La Cancellieri smentita dai tabulati telefonici. E il Pd si spacca sulla mozione di sfiducia dei Cinquestelle

Non tiene più la versione del ministro Cancellieri sull’aiutino a Giulia Ligresti: dopo aver smentito in Parlamento qualsiasi relazione con la scarcerazione della figlia del faccendiere milanese, ora viene smentita dai tabulati telefonici nelle mani degli inquirenti. Si rialza la polemica dopo l’archiviazione del caso politico con l’informativa del ministro. 

di Romana Fabiani - 15 Novembre 2013

Nel giorno della verità la Cancellieri sfida l’aula: non farò l’anatra zoppa. Letta la blinda ma il Pd resta diviso

Tranquilla e irremobile a  lasciare se non avrà piena fiducia. Nel giorno della verità il ministro Cancellieri conferma che non farà l’anatra zoppa, «sono pronta a dimettermi se non mi chiedono di rimanere con piena dignità e rispetto». A poche ore dalle forche caudine prima al Senato (alle 16,30) poi alla Camera (alle 17,30), dove […]

di Gloria Sabatini - 5 Novembre 2013

Beati i tecnici: sono immuni da responsabilità e non fanno scandalo

Il caso del ministro Annamaria Cancellieri e dell’intervento a favore della scarcerazione di Giulia Ligresti ripropone il tema della responsabilità che deve assumersi chi riveste importanti ruoli pubblici. E nel riproporre questa questione segna la grande differenza che c’è tra politici e tecnici. Ogni qual volta l’Italia si trova ad attraversare un momento difficile si […]

di Oreste Martino - 1 Novembre 2013

La svolta della Cancellieri: sulla legge Severino i dubbi vengono da giuristi di alto livello e non di parte…

Sul tema della costituzionalità della legge Severino arriva una svolta. Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri interviene sui sei pareri pro-veritate consegnati dagli avvocati di Berlusconi e apre nuovi spiragli.  «Occorre tener presente – dice – che nel merito si sono espressi giuristi con competenza di gran lunga superiore alla mia, persone di grande pulizia […]

di Redazione - 3 Settembre 2013

Imu, verso l’ok del Consiglio dei ministri. Brunetta: «Finalmente arriva la soluzione»

Dopo giorni di polemiche e tensioni arriva la schiarita, oggi alle 17 il Consiglio dei ministri dovrà sciogliere  il nodo sull’Imu. La maggioranza è vicina all’accordo. E lo conferma il capogruppo del Pdl, Renato Brunetta: «Finalmente ci sarà la soluzione per l’Imu sulla prima casa e i terreni agricoli. Cancellazione per il 2013 e riforma complessiva […]

di Giovanna Taormina - 28 Agosto 2013

La Cancellieri chiede chiarimenti sulla gaffe del giudice Esposito. Brunetta e Schifani: «Infortunio grave»

Infuriano le polemiche politiche, ma arrivano anche le prime richieste di chiarimenti ufficiali. Quelle sollecitate dal ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, al Primo Presidente della Cassazione, Giorgio Santacroce: «Servono elementi informativi», è la sollecitazione del Viminale, a seguito dell’intervista rilasciata al “Mattino” dal Presidente della Sezione feriale Antonio Esposito dopo la conferma della condanna a […]

di Redazione - 6 Agosto 2013

Caso Abu Omar: catturato a Panama l’agente Cia che organizzò il rapimento

È stato arrestato a Panama Robert Lady, ex capocentro della Cia coinvolto nel caso Abu Omar: il ministro della Giustizia Cancellieri ha firmato la richiesta di fermo provvisorio e ora ci sono due mesi per chiedere l’estradizione. L’ex Guardasigilli Paola Severino a fine dicembre scorso aveva deciso di diffondere ricerche in campo internazionale solo per uno tra i 23 […]

di Redazione - 18 Luglio 2013

Caso Kazakistan, si dimette Procaccini. Il capo di gabinetto del Viminale che “avrebbe” ricevuto l’ambasciatore

Cadranno molte teste, aveva annunciato un furioso Alfano per i giganteschi errori e i troppi lati oscuri nella catena di comando che ha portato nel maggio scorso all’espulsione di Alma Shalabayeva, moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov. «Faremo chiarezza», ripete da giorni il premier Enrico Letta “promettendo” che chi ha sbagliato «ne risponderà». E il terremoto […]

di Redazione - 16 Luglio 2013

Cancellieri contro gli avvocati: «Una lobby». E un video cattura una frase del ministro: «Me li tolgo dai piedi…»

È guerra tra Annamaria Cancellieri e quella che il ministro della Giustizia definisce la “lobby degli avvocati” che, frenando le riforme, impedisce all’Italia di diventare un “paese normale”. Parole pronunciate al convegno di Confindustria, dove Cancellieri è stata intervistata da Enrico Mentana. Il ministro fa riferimento alla mediazione obbligatoria reintrodotta dal governo Letta con il […]

di Francesco Severini - 2 Luglio 2013

Il governo dà il via libera al decreto sulle carceri. Fratelli d’Italia annuncia un referendum sull’amnistia “mascherata”

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto contro il sovraffollamento delle carceri. «È una risposta di dignità del Paese all’emergenza carceraria  – ha spiegato Enrico Letta – che se non affrontata avrebbe portato gli osservatori internazionali a puntare il dito sull’Italia “incapace di gestire dignitosamente la vita nelle carceri”». Non è uno svuotacarceri – […]

di Redazione - 26 Giugno 2013

Comunque vada non sarà un governo espresso dal popolo

Le ipotesi sono tutte agghiaccianti. Un governo Barca? E perché? Barca è un tecnico relativamente giovane, chiamato a fare il ministro da Monti, che si è sempre dichiarato di sinistra anche più in là di Bersani e voleva usare l’esperienza di governo per lanciarsi in politica. Non è stato il migliore tra i tecnici e […]

di Marcello de Angelis - 29 Marzo 2013

Sit-in di poliziotti “sindacalisti”: la mamma di Aldrovandi in strada con la foto del figlio morto

Scelta davvero discutibile quella del Coisp, sindacato di polizia, di manifestare a Ferrara proprio sotto l’ufficio di Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, rimasto ucciso dopo essere stato picchiato da agenti della polizia. La donna ha deciso di scendere in strada, per mostrare l’immagine del figlio massacrato, simbolo della battaglia che ha portato alla condanna […]

di Giovanni Trotta - 27 Marzo 2013

Ustica, le vane promesse di Monti sui segreti di Stato

Nel giorno in cui un tribunale civile condanna lo Stato italiano al risarcimento per la strage di Ustica, dando credito alla tesi del missile (dall’origine imprecisata…) è passata quasi inosservata la decisione del governo italiano di confermare il segreto di Stato sulla vicenda del rapimento del terrorista Abu Omar. Che collegamenti ci sono tra le […]

di Luca Maurelli - 29 Gennaio 2013

La Cancellieri: «Gli studenti Erasmus non potranno votare». Protestano Pdl e Fratelli d’Italia

«Non potranno votare». Dopo giorni di tam tam sul web, di appelli e di proteste contro il governo, il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri ha spento le speranze di migliaia di giovani che studiano all’estero col progetto Erasmus e che avrebbero voluto votare alle prossime elezioni. «È tecnicamente è impossibile – ha detto – Bisogna essere […]

di Desiree Ragazzi - 19 Gennaio 2013

«Dopo il voto farò la nonna»: la lezione di stile del ministro Cancellieri

Cosa farà il ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri dopo le elezioni, una volta finito il suo impegno al Viminale? «Ho marito, figli, nipoti, ho una splendida vita personale, quindi non ho nessun problema». La Cancellieri ha risposto così ai giornalisti che le chiedevano cosa prevedesse per il suo futuro. Una lezione di stile ai colleghi […]

di Valter - 7 Gennaio 2013