CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

carcere duro

ANARCHICI_COSPITO_41BIS_

Cospito aumentato di peso: “le condizioni non preoccupano”. Delmastro: tutele ai magistrati per le minacce anarchiche

La difesa di Alfredo Cospito sta valutando di fare il ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo dopo il rigetto della richiesta di revoca del 41 bis per l’anarchico che, venerdì scorso, è arrivato anche dalla Cassazione. Da ieri Cospito, in sciopero della fame da oltre quattro mesi contro il regime di “carcere duro” cui […]

di Paolo Lami - 28 Febbraio 2023

Gasparri: «Ciampi cancellò il carcere duro per i mafiosi, fu una macchia»

Gasparri: «Ciampi cancellò il carcere duro per i mafiosi, fu una macchia»

«La storia non può essere scritta secondo i metodi orwelliani, cancellando ciò che è scomodo. In morte di Ciampi non si può non ricordare la pagina oscura della cancellazione del carcere duro, il 41 bis, per centinaia di mafiosi che fu decisa dal suo governo». Ad affermarlo è Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato. «Il ministro […]

di Redazione - 17 Settembre 2016

Stato-mafia, l’ex-Dc Mannino assolto «per non aver commesso il fatto»

Stato-mafia, l’ex-Dc Mannino assolto «per non aver commesso il fatto»

La formula assolutoria è micidiale e non lascia spazio ai dubbi: «per non aver commesso il fatto». Con questa motivazione il gup di Palermo, Marino Petruzzella, ha assolto l’ex-ministro Calogero Mannino dall’accusa di minaccia a corpo politico dello Stato nell’ambito del procedimento stralcio dell’inchiesta sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, laddove gli altri imputati – ex-ufficiali del Ros, politici e […]

di Paolo Lami - 4 Novembre 2015

I giudici: «Carcere duro a Provenzano, oramai inerte, per farlo sopravvivere»

I giudici: «Carcere duro a Provenzano, oramai inerte, per farlo sopravvivere»

Il carcere duro al boss Provenzano oramai inerte e inebetito? Non serve più per tutelare la società dalla sua pericolosità né dal rischio che possa mandare “messaggi” mafiosi all’esterno. Il regime di massima sicurezza è diventato invece necessario per curare meglio l’ex-primula rossa di Cosa Nostra che giace oramai da tempo come un sacco vuoto nel letto a causa delle numerose […]

di Paolo Lami - 24 Settembre 2015

«Il magistrato Di Maggio si oppose alle pressioni di Mannino sul 41bis»

«Il magistrato Di Maggio si oppose alle pressioni di Mannino sul 41bis»

Dopo anni di menzogne c’è chi restituisce finalmente l’onore a Francesco Di Maggio, l’ex-numero 2 del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, che, morto nel 1996 a 48 anni, viene accusato da un pezzo della magistratura siciliana di aver fatto parte della trattativa Stato-mafia. Di Maggio, rivela ora deponendo al processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, Nicola Cristella, per alcuni mesi capo scorta […]

di Paolo Lami - 19 Giugno 2015

Il pm Di Matteo si scalda a bordo campo. E attacca Berlusconi

Il pm Di Matteo si scalda a bordo campo. E attacca Berlusconi

Le sirene della polemica politica sembrano avere un richiamo irresistibile sui magistrati. Da Borelli («resistere, resistere, resistere!»)  a Di Pietro, da De Magistris a Ingroia l’ultimo ventennio italiano dimostra che se hai una toga addosso non vedi l’ora di buttarla alle ortiche per poi tuffarti come mamma t’ha fatto nell’arena politica. Non sempre con grandi risultati, però. Passato […]

di Paolo Lami - 13 Maggio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: