CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

carcere archivio 2014

Germania choc: l’alternativa alle lezioni “gender” è il carcere

Germania choc: l’alternativa alle lezioni “gender” è il carcere

Genitori in carcere perché la figlia che va alle elementari ha saltato due volte i corsi di educazione sessuale. Succede in Germania, dove la materia prevede spiegazioni su tutti (ma proprio tutti) i tipi di pratica sessuale e non contempla, invece, le distinzioni tra i generi, essendo improntata all’ideologia gender. Una questione di libertà In Italia la notizia è […]

di Annamaria - 15 Novembre 2014

In Cina le donne fanno i figli per evitare il carcere. Ma ora hanno aperto un penitenziario per donne incinta

In Cina le donne fanno i figli per evitare il carcere. Ma ora hanno aperto un penitenziario per donne incinta

E poi dicono che il cinema non imita la vita… L’ultima dimostrazione, guarda caso, arriva dalla Cina, la patria dell’industria della contraffazione d’autore: dove moderne emule della Sofia Loren di Ieri, oggi e domani – complice anche l’allentamento della politica del figlio unico – per non essere arrestate ricorrono al “salvacondotto” della maternità come escamotage per evitare il […]

di Priscilla Del Ninno - 5 Maggio 2014

Sessant’anni fa Guareschi finiva in cella: un libro ricostruisce la spy story che lo oppose a De Gasperi

Sessant’anni fa Guareschi finiva in cella: un libro ricostruisce la spy story che lo oppose a De Gasperi

Giusto sessant’anni fa, nel maggio del 1954, lo scrittore e giornalista Giovannino Guareschi entrava nel carcere di Parma dove sarebbe rimasto 409 giorni sotto la più stretta sirveglianza. Si chiudeva così un caso giornalistico o meglio una vera e propria spy story che aveva opposto il direttore del settimanale “Candido” all’allora premier Alcide De Gasperi. […]

di Valerio Goletti - 21 Aprile 2014

“Meglio in carcere che a casa con la suocera”. Un detenuto lucchese rievoca Sordi e Loy…

“Meglio in carcere che a casa con la suocera”. Un detenuto lucchese rievoca Sordi e Loy…

Un problema intramontabile e internazionale, evidentemente, quello della diarchia domestica di coniuge e mammina acquisita, che torna a rinnovarsi nei decenni, e ad attecchire anche in altre realtà geografiche e culturali. Così può accadere, per esempio, che un ventisettenne magrebino, in procinto di essere arrestato dagli agenti, invochi la custodia in un istituto di pena, […]

di Bianca Conte - 25 Marzo 2014