CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Carceri archivio 2013

Napolitano apre all’indulto per l’emergenza carceri. E il Parlamento subito si divide

«Il Parlamento deve avere il senso di responsabilità necessario per dire che vuol fare un provvedimento di indulto o dica chiaramente che non è necessario». Giorgio Napolitano approfitta dei riflettori sul convegno intitolato “La clemenza necessaria. Amnistia, indulto e riforma della giustizia” per tornare sul tema del sovraffollamento delle carceri dopo la sentenza della Corte di […]

di Redazione - 4 Dicembre 2013

Burocrazia e carceri: «Da settembre gli agenti dovranno pagarsi l’alloggio»

Gli agenti di custodia dovranno pagarsi pure gli alloggi come se fossero in un albergo. «A Piacenza hanno già definitivo i canoni da pagare», denuncia Donato Capece, segretario del Sappe. «Un magistrato burocrate del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha imposto dal primo settembre il pagamento delle caserme da parte degli agenti di

di Redazione - 13 Agosto 2013

La Corte dei Conti demolisce il sistema carcerario: «Poco personale e scarsa attenzione alla formazione»

Rieducare i detenuti, soprattutto attraverso il lavoro e l’istruzione, si può. Ma non si riesce a farlo se le risorse sono “estremamente esigue”, se le carceri sono cosi’ sovraffollate da determinare “la reale impossibilità di ritagliare spazi da riservare al lavoro e allo studio”, se c’è una “spaventosa carenza di personale”, se non c’è una […]

di Redazione - 9 Agosto 2013

Il governo dà il via libera al decreto sulle carceri. Fratelli d’Italia annuncia un referendum sull’amnistia “mascherata”

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto contro il sovraffollamento delle carceri. «È una risposta di dignità del Paese all’emergenza carceraria  – ha spiegato Enrico Letta – che se non affrontata avrebbe portato gli osservatori internazionali a puntare il dito sull’Italia “incapace di gestire dignitosamente la vita nelle carceri”». Non è uno svuotacarceri – […]

di Redazione - 26 Giugno 2013

Carcere Italia

Tra scioperi della fame e della sete di Pannella e provvedimenti svuotacarcere abortiti per fine legislatura, almeno è tornato all’attenzione di alcuni il fatto che nell’universo carcerario italiano si sta uno schifo. Il che fa dire a commentatori vari – anche in Parlamento – che sta bene così, perché il carcere deve essere un luogo […]

di Marcello de Angelis - 9 Gennaio 2013

Carceri, Italia condannata per le condizioni dei detenuti

L’Italia viola i diritti dei detenuti tenendoli in celle dove hanno a disposizione meno di 3 metri quadrati. La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha oggi condannato l’Italia per trattamento inumano e degradante di 7 carcerati detenuti nel carcere di Busto Arsizio e in quello di Piacenza. La Corte ha inoltre condannato l’Italia a […]

di Giovanni Trotta - 8 Gennaio 2013