CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cartabia

COSPITO_CARCERE DI OPERA

La Procura Generale di Torino a Nordio: parere contrario su Cospito, deve restare detenuto al 41bis

I magistrati di Torino si sono detti contrari alla revoca del 41bis all’anarchico Alfredo Cospito, come, invece, va sfacciatamente chiedendo il Centrosinistra e, in particolare, il Pd. Che sta sfruttando il caso dell’anarchico per fini esclusivamente politici cercando, con questa squallida iniziativa di fiancheggiamento, di ottenere una visibilità politica dopo lo schiaffone elettorale. Il procuratore […]

di Paolo Lami - 2 Febbraio 2023

Nordio: il Parlamento non deve piegarsi ai pubblici ministeri. E cita l’errore giudiziario su Mori

Nordio: il Parlamento non deve piegarsi ai pubblici ministeri. E cita l’errore giudiziario su Mori

Cita l’errore giudiziario sul generale dei carabinieri Mario Mori che “ha avuto una carriera rovinata senza  essere risarcito”, il ministro della Giustizia, l’ex-magistrato veneto Carlo Nordio. E lo fa in uno dei passaggi del suo intervento in aula alla Camera illustrando la sua relazione sull’amministrazione della giustizia. Ricorda poi che non saranno toccate le intercettazioni […]

di Paolo Lami - 19 Gennaio 2023

Italian Minister of Justice Carlo Nordio arrives at the Quirinal Palace for the swearing-in ceremony in the presence of Italian President Sergio Mattarella, for the new government, in Rome, Italy, 22 October 2022. ANSA / ANGELO CARCONI

Nordio traccia il solco: separazione delle carriere e velocizzazione dei processi

Separazione delle carriere, prosecuzione della riforma Cartabia in chiare garantista, velocizzazione dei processi, implementazione degli organici: a pochi minuti dal giuramento come ministro della Giustizia, uscendo dal Quirinale, Carlo Nordio, ex-procuratore a Venezia, già spiega quali saranno le direttrici su cui si muoverà la sua azione riformatrice a via Arenula. “La separazione delle carriere è nel nostro […]

di Paolo Lami - 22 Ottobre 2022

anm _luca_palamara

Riforma Cartabia, il sindacato delle toghe allo scontro: sciopero. FdI: uscire dallo scontro tra bande

Il sindacato dei magistrati ha deciso di andare allo scontro e ha detto si allo sciopero contro la riforma Cartabia. L’assemblea generale dell’Anm, l’Associazione nazionale magistrati, riunita oggi a Roma si è  espressa a favore di una giornata di astensione contro la riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm. Ora a decidere la data dello sciopero […]

di Paolo Lami - 30 Aprile 2022

magistratura

Palamara e la riforma del Csm: il sorteggio per i magistrati è quello che temono di più

Luca Palamara, che, per tanti anni, ha fatto parte del gotha della magistratura e, anzi, ha rappresentato uno snodo fondamentale, la rotella più importante dell’ingranaggio che poteva cambiare i destini di una toga lanciandola nell’empireo o ricacciandola nell’anonimato grazie alla strafottenza delle correnti politico-ideologiche non ha dubbi: “Quando ero presidente dell’Anm – ricorda Palamara – il […]

di Paolo Lami - 10 Dicembre 2021

PIETRO_AMARA

Caso Amara, dopo l’avviso a Greco ora occhi puntati su Csm, Cassazione e Quirinale

“Ai pm rispondo nessuna impunità“, aveva avvertito ieri la ministra Marta Cartabia, ospite di un forum sulla Giustizia nella redazione di Repubblica proprio mentre lo spinoso caso Amara prendeva una piega imbarazzante con l’avviso di garanzia , firmato dai magistrati della Procura di Brescia, territorialmente competenti, recapitato al capo della Procura di Milano, Francesco Greco, con […]

di Paolo Lami - 31 Luglio 2021

Conte e Grillo

Il dramma M5S, tornano a volare gli stracci fra i grillini schiaffeggiati da De Luca

La pace armata fra le due facce del Giano bifronte M5S, Beppe Grillo e Giuseppe Conte, dura lo spazio di poche ore. Il tempo di una foto ricordo per i Social. Il tempo di farsi schiaffeggiare metaforicamente dall’arcinemico De Luca. Poi sull’M5S torna a piovere orizzontale come se non ci fosse un domani. Le chat […]

di Paolo Lami - 16 Luglio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: