CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cda

Raggi dà l’avviso di sfratto ai vertici Ama. E il Dg Atac offre la propria testa

Raggi dà l’avviso di sfratto ai vertici Ama. E il Dg Atac offre la propria testa

Lo presentano al Forum rifiuti di Legambiente come presidente e amministratore delegato di Ama, la municipalizzata che gestisce i rifiuti della Capitale. Ma quando sale sul palco per parlare, Daniele Fortini, nominato il 27 gennaio 2014 da Ignazio Marino, Amministratore Delegato e Presidente di Ama Spa, gela la platea: «sì – dice- sono presidente e Amministratore […]

di Paolo Lami - 21 Giugno 2016

Si dimette l’intero Cda delle Ferrovie dello Stato: vertici azzerati

Si dimette l’intero Cda delle Ferrovie dello Stato: vertici azzerati

Il  Consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato spa ha rassegnato le dimissioni. Lo conferma l’azienda in una nota, aggiungendo che un’assemblea per la nomina del nuovo Consiglio sarà convocata al più presto possibile. iIvertici del gruppo sono dunque azzerati.  È questo l’esito del redde rationem ai piani alti dell’azienda statale dei treni, andato in […]

di Redazione - 26 Novembre 2015

Il testo della mozione approvata dall’assemblea della Fondazione An

Il testo della mozione approvata dall’assemblea della Fondazione An

Pubblichiamo il testo integrale della mozione dal titolo “Fondazione per l’Italia” approvata domenica 4 ottobre dall’assemblea degli iscritti alla Fondazione Alleanza nazionale,  che si è riunita a Roma al Midas Palace Hotel. I sottoscritti aderenti e partecipanti della Fondazione  PREMESSO   Che dopo la confluenza di An nel Pdl è intervenuta la fine del percorso […]

di Redazione - 5 Ottobre 2015

Cda Rai, una pasticcio all’italiana voluto da Renzi. Parla Tiraboschi

Cda Rai, una pasticcio all’italiana voluto da Renzi. Parla Tiraboschi

Una tipica “vicenda all’italiana”. Così Michele Tiraboschi, giuslavorista e direttore del Centro Studi Marco Biagi, definisce in una intervista al Messaggero, la questione dei neo-consiglieri Rai che già percepiscono una pensione e quindi rischiano di svolgere gratuitamente il nuovo incarico in viale Mazzini.  Una bufera che non è certo un buon viatico per il il […]

di Redazione - 7 Agosto 2015

Luciano Fontana è il nuovo direttore del Corriere della Sera. Vince la continuità

Luciano Fontana è il nuovo direttore del Corriere della Sera. Vince la continuità

Il Consiglio di amministrazione di Rcs ha nominato Luciano Fontana nuovo direttore del Corriere della Sera. La notizia del successore di Ferruccio De Bortoli alla direzione del primo quotidiano d’Italia non è ancora ufficiale. Secondo quanto si apprende sono presenti tutti i consiglieri, anche se tre amministratori sono collegati telefonicamente (Teresa Cremisi, Dario Frigerio e Paolo Colonna). […]

di Redazione - 30 Aprile 2015

Teatro dell’Opera, verso il referendum. FdI: dove è finita la sinistra che difende la cultura popolare?

Teatro dell’Opera, verso il referendum. FdI: dove è finita la sinistra che difende la cultura popolare?

Non c’è pace per il Teatro dell’Opera, commissariato di fatto e saldamente nelle mani di Carlo Fuortes, sovrintendente del Teatro storico e contemporaneamente Amministratore delegato di Musica per Roma. Malgrado le rassicurazioni del sindaco Ignazio Marino sulla liquidazione sventata, il futuro di uno degli enti culturali più prestigiosi della Capitale resta incerto e appeso ai […]

di Alessandra Danieli - 29 Luglio 2014

Tribunale civile di Roma: legittimo l’uso del simbolo di An nel logo di Fratelli d’Italia

Tribunale civile di Roma: legittimo l’uso del simbolo di An nel logo di Fratelli d’Italia

Soddisfazione alla Fondazione Alleanza Nazionale dopo che il Tribunale civile di Roma «ha respinto nel merito il ricorso presentato dal consigliere regionale pugliese Ruocco, e da altri esponenti, avverso la delibera del 14 dicembre dell’Assemblea della Fondazione An con la quale si consentiva a Fratelli d’Italia l’utilizzo del simbolo di Alleanza Nazionale nel proprio logo». […]

di Redazione - 30 Aprile 2014

Immigrazione, nel 2014 è già boom di sbarchi: dieci volte di più del 2013

«Le politiche migratorie – ha sottolineato il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico, nel corso della sua audizione presso la commissione Migrazione dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa – occupano un posto preminente nell’agenda politica del Paese. I temi migratori e, in particolare, il rapporto tra Europa e Paesi di origine e transito dei flussi di migranti saranno punti […]

di Redazione - 4 Febbraio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: