CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cesa

Cesa si, Zingaretti no? L’imbarazzante doppiopesismo dei Cinque Stelle sul segretario Pd indagato

Cesa si, Zingaretti no? L’imbarazzante doppiopesismo dei Cinque Stelle sul segretario Pd indagato

Esplode rumorosamente con forza dirompente il caso Cesa-Zingaretti. E pone la spinosa questione dell’imbarazzante doppiopesismo Cinquestelle, garantisti con il segretario Pd indagato, giustizialisti con il segretario (dimissionario) dell’Udc, anch’egli indagato. Due pesi e due misure che ora Fratelli d’Italia rinfacciano ai grillini. “Il ragionamento del Movimento 5 Stelle sia simmetrico – esortano gli esponenti di […]

di Silvio - 22 Gennaio 2021

Adozioni gay, Cesa dà uno schiaffo ad Alfano: restare al governo è follia

Adozioni gay, Cesa dà uno schiaffo ad Alfano: restare al governo è follia

L’avvicinarsi del voto degli emendamenti alle unioni civili genera tensioni e nervosismo. Dopo che un sondaggio Ixè ha rivelato che il 73% degli italiani è contrario alle adozioni gay, il segretario dell’Udc Lorenzo Cesa ha alzato il livello dello scontro, minacciando di uscire dal governo nel caso in cui il ddl Cirinnà dovesse essere approvato così com’è grazie […]

di Fulvio Carro - 6 Febbraio 2016

Campania, rivolta del Pd contro De Luca: ma che razza di liste hai fatto?

Campania, rivolta del Pd contro De Luca: ma che razza di liste hai fatto?

Una lunga sfilza di impresentabili ingolfano le liste “estemporanee” a sostegno del candidato presidente della Campania Vincenzo De Luca. Non lo dice il centrodestra, ma il Pd per bocca di due suoi parlamentari. «Stando a notizie non smentite sulle elezioni in Campania, le liste a sostegno di De Luca sono affollate di impresentabili – hanno affermato […]

di Giovanna Taormina - 7 Maggio 2015

Regionali in Liguria, centrodestra compatto nel sostenere Toti

Regionali in Liguria, centrodestra compatto nel sostenere Toti

Per le Regionali in Liguria il centrodestra è compatto nel sostenere la candidatura di Giovanni Toti a governatore. L’accordo tra Toti e Area popolare è stato salutato positivamente con un tweet da Nunzia De Girolamo (Ncd-Udc): «Caro @GiovanniToti anche in #Liguria ci siamo riusciti. Mio sogno di riunire moderati e #centrodestra è ancora possibile. Ora vinciamo […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

Il tweet di Quagliariello che fa ridere tutto il web. Per andare oltre…

Il tweet di Quagliariello che fa ridere tutto il web. Per andare oltre…

Se ne sentiva proprio il bisogno per le sorti della nazione. Con entusiasmo incontenibile, Gaetano Quagliariello, coordinatore nazionale del Nuovo centrodestra, ha pubblicato su Twitter il simbolo dell’accordo tra Area Popolare e Marche2020 a sostegno del governatore uscente Gian Mario Spacca per le regionali di maggio. Un’intesa che era nell’aria da giorni e che ora […]

di Alessandra Danieli - 11 Aprile 2015

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Si assottiglia la maggioranza al Senato. Non è proprio uno smottamento, ma certo il neo gruppo Gal-Popolari per l’Italia dei senatori Mario Mauro, Angela D’Onghia e Tito Di Maggio crea più di qualche fibrillazione per Matteo Renzi e mina la stabilità del governo. L’uscita dei tre parlamentari dal gruppo “Per l’Italia” non appare irrilevante. Intanto, […]

di Alberto Fraglia - 20 Novembre 2014

La mission impossibile di Alfano: risuscitare i moderati, sempre più marginali nello scontro tra renziani e grillini

La mission impossibile di Alfano: risuscitare i moderati, sempre più marginali nello scontro tra renziani e grillini

Intervistata dal Tempo, Beatrice Lorenzin non fa sconti ai cugini di Forza Italia: “Quel partito non ha futuro”. Nei giorni dell’assemblea costituente del Nuovo centrodestra si fa trapelare ad arte anche la notizia che Paolo Bonaiuti sta trattando il suo ingresso nel partito di Alfano. E anche Renato Schifani usa toni ultimativi: pur dicendo a […]

di Renato Berio - 12 Aprile 2014

E ora che facciamo? Tra i montiani volano gli stracci: siamo passati dal potere all’irrilevanza

Dal cinismo della Scelta a una rissa poco civica. Montiani contro montiani, alla Kramer contro Kramer. Dopo lo choc elettorale, il silenzio, l’imbarazzo, i primi malumori, lo scaricabarile. E soprattutto la consapevolezza di essere passati dal potere all’irrilevanza politica. Spunta la necessità di trovare una sponda, magari indirizzandosi verso il centrodestra dopo che Bersani ha […]

di Francesco Signoretta - 17 Aprile 2013

Da Fini a Marini, da Cesa a Di Pietro: tanti i big rimasti senza scranno

Non ce la fanno tanti decani del Palazzo. La bocciatura popolare di molti big è trasversale agli schieramenti: ce n’è per tutti, vecchi e nuovi partiti come Rivoluzione civile. L’esclusione più clamorosa è certamente quella di Gianfranco Fini, capolista alla Camera in tutte le circoscrizioni per Futuro e Libertà, che raccoglie meno di 158mila voti e lo 0,46%. […]

di Romana Fabiani - 26 Febbraio 2013

Casini dice “ci sono anch’io”. E tutti a farsi una risata

Cavalier servente, paggetto, giullare, menestrello, valletto, cortigiano. A Casini gliene hanno dette di tutti i colori e continuano a dirgliele, basta collegarsi per una decina di minuti su Facebook e si capisce che è lui (assieme al Professore) il bersaglio preferito del cosiddetto popolo della rete. È riuscito nell’impresa di mettere tutti d’accordo, a destra […]

di Girolamo Fragalà - 29 Gennaio 2013