CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cgia di Mestre archivio 2015

I sorrisetti di Renzi sono una fregatura: nel 2016 stangherà gli italiani. Ecco come

I sorrisetti di Renzi sono una fregatura: nel 2016 stangherà gli italiani. Ecco come

Non c’è solo la stangata sull’età pensionabile. La stagione di Renzi “regala” agli italiani un 2016 di aumenti dei prezzi. Il premier, nelle sue sceneggiate, ha cercato di metterci una pezza, negando l’evidenza. Ma sulle cifre è impossibile giocare. Ecco gli aumenti previsti per il 2016 Da Unimpresa arriva il primo dato sconfortante: nel 2016 la pressione […]

di Fulvio Carro - 30 Dicembre 2015

Lo schiaffo del governo ai pensionati: «Niente rimborsi per tutti»

Lo schiaffo del governo ai pensionati: «Niente rimborsi per tutti»

«Escludo che sia possibile restituire a tutti l’indicizzazione delle pensioni, per quelle più alte sarebbe immorale e il governo deve dirlo forte. Occorre farlo per le fasce più basse». La presa di posizione del segretario di Scelta civica e sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti, mette in fibrillazione il governo. Non basta che Zanetti sottolinei come come però questa sia […]

di Redazione - 6 Maggio 2015

Il flop delle liberalizzazioni: in 20 anni tariffe aumentate più dell’inflazione

Il flop delle liberalizzazioni: in 20 anni tariffe aumentate più dell’inflazione

A eccezione di medicinali e telefonia, nei settori che negli ultimi 20 anni sono stati interessati alle liberalizzazioni, ovvero al processo di apertura alla concorrenza, i prezzi e le tariffe sono aumentati in misura maggiore dell’inflazione. In pratica, l’obiettivo di favorire i consumatori finali non è stato raggiunto. È quanto sostiene l’Ufficio studi della Cgia […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

In arrivo nuove batoste: le cinque Regioni con le aliquote più pesanti

In arrivo nuove batoste: le cinque Regioni con le aliquote più pesanti

Un’altra batosta in arrivo per le famiglie. Nel 2015 lo Stato taglierà fondi alle Regioni per tre miliardi e mezzo di euro. Ergo dopo la mannaia di Renzi le addizionali regionali avranno un’impennata verso l’alto. Le amministrazioni regionali lo potranno fare sfruttando il decreto legislativo 68 del 2011 sul federalismo regionale e altri leggi, che […]

di Giorgia Castelli - 15 Gennaio 2015