CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cgia archivio 2016

Manovra

Lavoriamo solo per pagare le tasse: 55,3 mld da versare entro novembre

Come da “tradizione”, novembre è il mese delle tasse. Tra Iva, acconti Irpef, addizionali Irpef, Irap, Ires e ritenute di imposta l’erario incasserà 55,3 miliardi di euro. E’ questo, per la Cgia, lo sforzo fiscale che le imprese, i lavoratori dipendenti e i possessori di altri redditi saranno chiamati a sostenere entro fine novembre. In […]

di Augusta Cesari - 5 Novembre 2016

Tasse a livelli record, parlano i dati. Renzi la smetta di raccontare favole

Tasse a livelli record, parlano i dati. Renzi la smetta di raccontare favole

Sui contribuenti italiani fedeli alle tasse grava una pressione fiscale “reale” che per l’anno in corso si attesta al 49%: 6,4 punti in più rispetto a quella ufficiale. La stima è dell’Ufficio studi della Cgia. Gli Artigiani di Mestre sono giunti a questo risultato ricordando che il Pil nazionale include anche l’economia non osservata, ascrivibile alle […]

di Giorgio Sigona - 22 Ottobre 2016

banche abi

La Cgia di Mestre: le banche italiane hanno i costi più elevati d’Europa

Non abbiamo solo il carovita e il caro-estinto ma abbiamo pure il caro-banche. Non che sia una scoperta sensazionale: da tempo i risparmiatori e gli imprenditori italiani avevano capito che le loro commissioni bancarie si presentavano molto salate alla lettura dell’estratto-conto, ma ora – grazie ad uno studio della Cgia di Mestre – quell’intuizione assurge a […]

di Marzio Dalla Casta - 18 Giugno 2016

Le stangate su auto e moto svuotano i portafogli: peso fiscale enorme

Le stangate su auto e moto svuotano i portafogli: peso fiscale enorme

Sul settore dell’automotive (auto, moto e professional) grava un peso fiscale di 71,6 miliardi di euro. Una cifra spaventosa che è più che doppia rispetto al gettito versato dalle imprese con l’Irap (30,4 mld) e 20 volte superiore a quanto hanno pagato fino al 2015 i proprietari di prima casa con la Tasi (3,5 mld). […]

di Redazione - 17 Maggio 2016

Pensioni sempre più leggere: i numeri dell’Inps sbugiardano Renzi

Negli ultimi cinque anni solo 53,1 euro di aumento al mese: le pensioni sono ferme al palo, con buona pace della riforma previdenziale sbandierata da Matteo Renzi. È quanto emerge dalle tabelle dell’Inps che contengono le serie storiche delle pensioni vigenti, aggiornate al primo gennaio 2016. Secondo i dati dell’Istituto di previdenza l’importo medio annuo delle […]

di Redazione - 11 Aprile 2016