CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Che Guevara archivio 2013

È la festa dell’Immacolata? E si canta “Bella ciao” in onore di don Gallo… Ma ormai quell’inno è un marchio capitalista

Cantare Bella ciao in chiesa, nel giorno dell’Immacolata, per ricordare un prete, don Gallo, il comunista don Gallo, che amava essere citato e ricordato come prete degli ultimi. Fu lui a cantarla in chiesa, quella canzone, e ora la tradizione si rinnova: l’idea commemorativa è stata di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, che ha ricordato […]

di Annalisa - 9 Dicembre 2013

“Vota il campione del Carroccio”. Ecco il pantheon della Lega 2.0: da Vercingetorige a De André

Vercingetorige ma anche Fabrizio De André, Oriana Fallaci ma anche Che Guevara. I lumbàrd sfoderano il loro pantheon mescolando presunte suggestioni proto-padane, giornaliste barricadere, poeti-cantautori, leggendari comandanti. Non è un vademecum del perfetto militante o un “invito alla lettura” redatto dai soloni di via Bellerio ma il sondaggio on line (“vota il campione del Carroccio”) […]

di Gloria Sabatini - 2 Settembre 2013

Beppe Grillo è già ammuffito e beve l’amaro calice della sconfitta

È invecchiato in un batter d’occhio. Il simbolo del cambiamento, del vaffa cantato con tonalità alla Marco Masini, si è scoperto improvvisamente ammuffito. La sua rivoluzione è fallita. Nel momento in cui la politica ha spinto a fondo, alzandosi sui pedali nelle salite e curvandosi sul manubrio nelle discese, l’antipolitica si è trovata in affanno […]

di Girolamo Fragalà - 27 Aprile 2013

A Venezia in mostra il Wagner eroe dell’immaginario popolare come il Che

Più del pupone che va a ruba nello scambio delle storiche figurine Panini. Più dell’immarcescibile comandante Che Guevara che campeggia su felpe, adesivi e t-shirt. Nella seconda metà dell’Ottocento a sedurre i gusti collettivi dell’epoca era un signore colto e inarrivabile di nome Wilhelm Richard Wagner. Il grande compositore tedesco (classe 1813), che secondo Nietzsche […]

di Gloria Sabatini - 11 Marzo 2013

Lega, dal Sole delle Alpi al sigaro di Che Guevara?

Nell’immaginario leghista forse sta per spuntare, dopo le ampolle druidiche, i miti celtici e lo spadone di Alberto da Giussano, un’altra stella, quella di Ernesto Che Guevara, citato ancora da Roberto Maroni: “La strada non è in discesa, è una sfida difficile. Io però ci credo davvero e a conferma di ciò non mi sono creato il […]

di Renato Berio - 29 Gennaio 2013