CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Christine Lagarde

Rialzo dei tassi, Nesci (FdI): contraccolpo per famiglie e consumatori. Crescita e ripresa economica a rischio

Rialzo dei tassi, Nesci (FdI): contraccolpo per famiglie e consumatori. Crescita e ripresa economica a rischio

“La scelta della Bce di un ulteriore rialzo dei tassi di interesse non è la strada giusta da percorrere”, avverte l’eurodeputato di FdI- Ecr, Denis Nesci, membro della Commissione Econ, contestando le scelte della Lagarde. ”I fallimenti di alcune note banche americane come Silicon Valley”, le grandi difficoltà di “First Republic e la forte oscillazione […]

di Redazione - 17 Marzo 2023

Sondaggi Brexit: torna il vantaggio il no all’Europa, ecco di quanto

Sondaggi Brexit: torna il vantaggio il no all’Europa, ecco di quanto

Brexit in testa di stretta misura secondo due degli ultimi sondaggi pubblicati in Gran Bretagna alla vigilia del referendum sull’Ue di domani. Secondo l‘istituto Opinium, il fronte del no all’Europa (Leave) è al 45% e quello del sì (Remain) al 44. Secondo il Tns, un altro centro demoscopico, Leave è invece al 43% contro il […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

Sulla Brexit è scontro tra economisti. Ma sul voto pesa l’«effetto Cox»

Sulla Brexit è scontro tra economisti. Ma sul voto pesa l’«effetto Cox»

Nella Gran Bretagna alle prese con la Brexit – mancano ormai pochi giorni alla consultazione referendaria del prossimo 23 giugno – le previsioni negative del Fmi per l’economia di quel Paese risuonano in una campagna elettorale già avvelenata dalla morte violenta della deputata Jo Cox come un aiuto ai fautori della permanenza di Londra della Ue. Del resto, […]

di Valerio Falerni - 18 Giugno 2016

Lagarde: «Crescita globale troppo debole. Occorre più produttività»

Lagarde: «Crescita globale troppo debole. Occorre più produttività»

«E’ cruciale» che i Paesi del G20 «aumentino gli sforzi per una tempestiva ed effettiva implementazione delle strategie di crescita». Lo ha sostenuto il direttore del Fmi Christine Lagarde al termine del G20 anche perché  – ha aggiunto – la crescita economica globale resta «moderata e incerta» mentre sono aumentati i «rischi al ribasso». Serve, […]

di Redazione - 5 Settembre 2015

Fmi da suicidio: all’Italia occorrono 20 anni per tornare ai livelli pre-crisi

Fmi da suicidio: all’Italia occorrono 20 anni per tornare ai livelli pre-crisi

«Senza una significativa accelerazione della crescita, ci vorranno 10 anni alla Spagna e quasi 20 anni a Portogallo e Italia per ridurre il tasso di disoccupazione ai livelli pre-crisi». È decisamente allarmante la previsione – contenuta nell’Article IV, dedicato all’area euro – del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), che poi sottolinea che la disoccupazione nell’area euro […]

di Giacomo Fabi - 27 Luglio 2015

Il Fmi gela l’ottimismo di Renzi: «Per voi il rischio contagio non è escluso»

Il Fmi gela l’ottimismo di Renzi: «Per voi il rischio contagio non è escluso»

Dopo la Grecia, l’Italia? Forse sì, forse no. Più probabile il “nì”. È questa l’impressine che si ricava spulciando l’analisi del Fondo monetario internazionale (Fmi) sull’economia italiana. Gli esperti guidati da Christine Lagarde che hanno redatto l’article IV, dedicato al nostro Paese, hanno tracciato uno scenario in cui c’è tutto ed il suo esatto contrario: […]

di Niccolo Silvestri - 7 Luglio 2015

Christine Lagarde

Intervento del Fmi a sostegno di Atene: pronti ad aiutare la Grecia

Il Fondo monetario internazionale sta monitorando la situazione greca da vicino ed è pronto ad aiutare la Grecia se Atene lo chiederà. Lo afferma il direttore generale del Fondo, Christine Lagarde. Il Fmi «prende atto dell’esito del referendum in Grecia», ha infatti affermato il direttore generale del Fmi, sottolineando che il Fondo è pronto ad assistere la […]

di Domenico Bruni - 6 Luglio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: