CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ciampi archivio 2015

È morto Giovanni Conso. Quando cancellò il 41 bis per 300 mafiosi

È morto Giovanni Conso. Quando cancellò il 41 bis per 300 mafiosi

È morto nella notte fra domenica 2 e lunedì 3 agosto a Roma Giovanni Conso, presidente emerito della Corte costituzionale e due volte ministro della Giustizia. Conso era nato a Torino il 23 marzo 1922. Professore ordinario di procedura penale, era stato nominato Giudice costituzionale il 25 gennaio 1982. Era stato eletto presidente il 18 […]

di Redazione - 3 Agosto 2015

Festa dei santi patroni addio: sarà “sostituita” dal giorno del dono

Festa dei santi patroni addio: sarà “sostituita” dal giorno del dono

Il Senato ha approvato in via definitiva, con 162 voti favorevoli e sei contrari, il ddl a prima firma del presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi che istituisce il “Giorno del Dono”. Evento che verrà celebrato ogni anno il 4 ottobre. Il testo prevede iniziative formative ed educative in particolare nelle scuole e impegno, da parte delle […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

Trombette stonate e Resistenza. Le note sbagliate del 25 aprile

Trombette stonate e Resistenza. Le note sbagliate del 25 aprile

Ci aspettavamo francamente qualcosa di più e di meglio che la “nostalgica” rievocazione del settantesimo anniversario del 25 aprile, vista alla Camera dei deputati e conclusasi con il “Bella ciao”, l’inno della lotta partigiana, cantato a squarciagola dalla presidente Laura Boldrini. La retorica è un veleno micidiale ed è difficile uscirne immuni, quando non si […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

25 aprile: Mattarella riporta indietro l’orologio della Repubblica

25 aprile: Mattarella riporta indietro l’orologio della Repubblica

25 aprile: Mattarella riporta indietro l’orologio della Repubblica. Ecco cosa scrive il Capo dello Stato in un messaggio inviato alla rivista Micromega (destinatario assai significativo) in occasione della pubblicazione di un numero speciale sulla resistenza: «La ricerca storica sulla resistenza – afferma Mattarella – deve continuamente a svilupparsi» ma «senza pericolose equiparazioni» fra i due campi in conflitto. Sia detto […]

di Aldo Di Lello - 16 Aprile 2015

Giorno del Ricordo, Mattarella rimarrà in silenzio. Non è un buon segno…

Giorno del Ricordo, Mattarella rimarrà in silenzio. Non è un buon segno…

Lascia perplessi il profilo scelto dal nuovo presidente Mattarella in occasione del Giorno del Ricordo. Non solo non si recherà in visita alle Foibe o negli altri luoghi del dolorore italiano, ma quest’anno, per la prima volta, un presidente della Repubblica si “trasferirà” dal Quirinale alla Camera per celebrare la ricorrenza. Apprendiamo infatti da un comunicato uffciale […]

di Corrado Vitale - 9 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: