CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ciriaco De Mita

Ecco perché ha perso Caldoro, ottimo amministratore ma leader riluttante

Ecco perché ha perso Caldoro, ottimo amministratore ma leader riluttante

Esiste una chiave di lettura meno “algebrica” per decifrare la sconfitta di misura di Stefano Caldoro in Campania. Una chiave psico-politica che rinvia alla fenomenologia del governatore uscente, alla sua allergia alle incandescenti temperature della politica, cui ha sempre preferito il tepore rassicurante dell’amministrazione oculata, dei bilanci in ordine e della competenza tecnica. Non è […]

di Lando Chiarini - 1 Giugno 2015

La sinistra democristiana è risorta. Altro che Nazareno

La sinistra democristiana è risorta. Altro che Nazareno

Prima l’ha spiegato Ciriaco De Mita. Poi anche Francesco Rutelli. Perciò non alcun c’è dubbio: altro che Nazareno, l’unica a risorgere è la sinistra Dc. L’elezione di Sergio Mattarella è sembrata in effetti il tassello mancante. Quello che si incastra e dà evidenza e sostanza al puzzle della politica italiana. Da quando, oltre venti anni […]

di Mario Aldo Stilton - 2 Febbraio 2015

Trattativa Stato-mafia: la Procura di Palermo convoca Napolitano come teste. Il Pdl: «È la vendetta di Ingroia»

«Anche da Aosta Ingroia continua a comandare la procura di Palermo e consuma la sua vendetta ordinando ai suoi compagni sodali di umiliare il presidente della Repubblica, il Presidente del Senato colpevoli a loro avviso di avere intralciato il loro disegno di utilizzare la giustizia per fini politici». Nella nota di Daniela Santanché  è sintetizzato […]

di Valter - 17 Maggio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: