CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

claudio cerasa

Berlusconi: «Impensabile che la legge elettorale la scriva la Consulta»

Berlusconi: «Impensabile che la legge elettorale la scriva la Consulta»

«Non è pensabile che in una democrazia  sia un organo giurisdizionale, e non un organo legislativo, a scrivere la legge elettorale’». Così Silvio Berlusconi, dopo la sentenza della Consulta sull’Italicum, in un’intervista esclusiva sul Foglio di  domani con il direttore Claudio Cerasa, anticipata sul sito del quotidiano. Sul presidente del Consiglio, Berlusocni poi aggiunge: «Ho stima di […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

Manifestazione a Roma contro la risoluzione Unesco sul Muro del Pianto

Manifestazione a Roma contro la risoluzione Unesco sul Muro del Pianto

«Abbiamo portato per un giorno il Muro del Pianto, che l’Unesco ha voluto cancellare dalla storia di Israele, proprio davanti all’Unesco». Così il direttore del Foglio Claudio Cerasa ha spiegato il senso dell’iniziativa promossa dal suo giornale, oggi a Roma, per protestare contro la contestata risoluzione dell’organismo Onu su Gerusalemme est. Risoluzione che, secondo Israele, […]

di Laura Ferrari - 19 Ottobre 2016

Monte Paschi e Jp Morgan: Padoan si difende, ma non smentisce il “Corriere”

Monte Paschi e Jp Morgan: Padoan si difende, ma non smentisce il “Corriere”

È scivolato come «acqua sotto la pancia delle anatre» l’editoriale sulle manovre del governo intorno alla ricapitalizzazione del Monte Paschi di Siena pubblicato ieri dal Corriere della Sera a firma del suo ex-direttore Ferruccio De Bortoli. Un silenzio che alla luce dell’autorevolezza del giornale, della caratura dell’autore e della delicatezza dell’argomento potremmo definire quanto meno […]

di Lando Chiarini - 4 Ottobre 2016

Caso Morosini, toghe in ordine sparso. Legnini tenta di ricompattare il Csm

Caso Morosini, toghe in ordine sparso. Legnini tenta di ricompattare il Csm

Sono tutti al lavoro i massimi rappresentanti della giustizia italiana – da Giovanni Legnini, vicepresidente del Csm, che opera in stretto contatto con il presidente Mattarella, al  guardasigilli Andrea Orlando – con il dichiarato obiettivo di spegnere l’incendio divampato dopo il colloquio-intervista rilasciato al Foglio da Piergiorgio Morosini, membro del Csm in quota Magistratura Democratica. Come […]

di Niccolo Silvestri - 10 Maggio 2016

Il Pd richiama all’ordine Anm e Csm: e Morosini, toga rossa, smentisce ancora

Il caso-Morosini (il membro togato del Csm, appartenente a Magistratura Democratica, cui il Foglio ha attribuito un clamoroso «Renzi va fermato» al termine di un’intervista con Annalisa Chirico sul tema del referendum confermativo delle riforme costituzionali) il giorno dopo è un susseguirsi di smentite, precisazioni e perse di posizione. Per la verità, lo stesso Morosini – […]

di Francesca De Ambra - 6 Maggio 2016

Il “watergate” grillino: le mail dei parlamentari spiate da Casaleggio?

Il “Foglio” ha svelato il retroscena, il Pd lo ha immediatamente cavalcato per attaccare il M5S sulla trasparenza. Lo hanno ribattezzato il “watergate grillino” ed è lo scandalo – denunciato dal giornale diretto da Claudio Cerasa – sulle presunte spiate fatte dalla Casaleggio Associati delle mail in dotazione ai parlamentari grillini. Prima per colpire i dissidenti, […]

di Antonio Marras - 5 Marzo 2016

Senza la sponda del Cav, il governo Renzi diventa un’ammucchiata

Senza la sponda del Cav, il governo Renzi diventa un’ammucchiata

Tutti si interrogano sul Patto del Nazareno. Tutti, chi più chi meno, stanno lì a chiedersi se il Nazareno è morto e sepolto. Se il patto è andato in frantumi. Se, al contrario, è finito nel congelatore, in attesa che una manina lo tolga dal freddo e gli restituisca calore. Molti osservatori, soprattutto a sinistra, […]

di Silvano Moffa - 6 Febbraio 2015

La triste parabola di Renzi: da rottamatore a majorette di Bersani

«Per ora il futuro di Renzi è scritto nella sabbia e non basta certo un comizio a due voci per comporre visioni politiche che restano dissimili. O per superare la diffidenza dell’apparato nei confronti dell'”usurpatore” ora ammansito, ma che fino a due mesi fa era dipinto come il cavallo di Troia di Berlusconi». Così Stefano […]

di Valter - 2 Febbraio 2013