CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Codacons

Ostuni, crolla il soffitto di una scuola: due bambini feriti. E il piano di Renzi?

Ostuni, crolla il soffitto di una scuola: due bambini feriti. E il piano di Renzi?

Il soffitto di un’aula della scuola elementare Pessina di Ostuni, in provincia di Brindisi, è crollato durante le lezioni. Due bambini sono rimasti feriti (per fortuna non gravemente) e sono stati portati in ospedale. La scuola era stata di recente sottoposta a interventi di ristrutturazione. Anche una maestra è rimasta ferita per essere scivolata mentre cercava di dare […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Regione Liguria, 27 politici verso il processo per le spese pazze

Regione Liguria, 27 politici verso il processo per le spese pazze

Chiuse le indagini sulle spese pazze in Regione Liguria per il periodo 2010-2012, la vicenda si avvia verso il processo  con 27 indagati fra i quali tutti gli attuali componenti dell’Ufficio di presidenza del Consiglio: il presidente Michele Boffa (Pd), i due vice presidenti Massimo Donzella (Pd) e all’epoca Udc, Luigi Morgillo allora Pdl ed ora […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

Le famiglie non possono comprare casa. Grazie a Renzi e alle sue tasse

Le famiglie non possono comprare casa. Grazie a Renzi e alle sue tasse

Un crollo inesorabile, inarrestabile. Tra il 2010 e il 2014 i prezzi delle abitazioni sono calati dell’11,5% e solo nell’ultimo anno c’è stata una riduzione del 4,2%, secondo gli ultimi dati Istat. Cifre devastanti. Il mercato immobiliare è allo stremo a causa delle tasse, attacca Confedilizia, che sono quasi triplicate dal 2011. La colpa è […]

di Redazione - 3 Aprile 2015

Nell’Italia di Renzi nuovo record di tasse (50.3%) e di persone in povertà

Nell’Italia di Renzi nuovo record di tasse (50.3%) e di persone in povertà

La conferma arriva dall’Istat: col governo Renzi la pressione fiscale è schizzata alle stelle. Nel quarto trimestre 2014  è stata pari al 50,3%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre del 2013 (50,2%). L’Istat certifica che nell’intero 2014 è risultata pari al 43,5%, in aumento anche di 0,1 punti percentuali rispetto all’anno precedente […]

di Desiree Ragazzi - 2 Aprile 2015

Marino come Dracula: romani rassegnatevi, pagherete tutto e caro

Marino come Dracula: romani rassegnatevi, pagherete tutto e caro

Ignazio Marino a testa bassa contro il Tar. Non pago delle ripetute e clamorose bocciature su Ztl e asili nido, il sindaco “marziano” ha deciso di impugnare l’ultima stroncatura dei giudici amministrativi sugli aumenti delle tariffe orarie nelle strisce blu davanti al Consiglio di Stato. A darne notizia è stato il Codacons, promotore dell’azione al Tar. […]

di Giacomo Fabi - 26 Marzo 2015

scuola renzi

Scuola, Renzi si sbugiarda sui precari. Rampelli: «Governo di dilettanti»

Il “trucchetto” del video postato su Facebook non ha funzionato: nonostante le rassicurazioni, i numeri mostrati con le slide, l’esaltazione della campagna d’ascolto, Matteo Renzi non è riuscito a mascherare il bluff sulla scuola e, in particolare, sul tema dei precari. Sui precari restano solo le promesse All’indomani del buco nell’acqua del Consiglio dei ministri […]

di Valeria Gelsi - 4 Marzo 2015

Vigili, il Garante punisce con 100mila euro gli scioperi di Capodanno

Vigili, il Garante punisce con 100mila euro gli scioperi di Capodanno

Brutte notizie per i sindacati dei vigili urbani. L’Autorità di garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali ha deliberato una sanzione di 100mila euro a carico delle organizzazioni sindacali per le assenze di massa dei vigili urbani di Roma lo scorso Capodanno, che hanno suscitato un vespaio di polemiche. Sanzioni ai  vigili L’autorità di […]

di Romana Fabiani - 3 Marzo 2015

Ztl, clamorosa sconfitta di Marino. Il Tar ha bocciato gli aumenti tariffari

Ztl, clamorosa sconfitta di Marino. Il Tar ha bocciato gli aumenti tariffari

Il Tar del Lazio ha bocciato la delibera adottata dalla Giunta Capitolina sugli aumenti delle tariffe per l’accesso alle zone a traffico limitato (Ztl) del centro storico della Capitale. A darne la notizia è l’assessore alla Mobilità di Roma, Giulio Improta, autore della proposta con la quale venivano rideterminate le tariffe. «La decisione – commenta […]

di Redazione - 3 Marzo 2015

Liberalizzazioni, il bluff Rc auto: «Scatola nera più cara dello sconto»

Liberalizzazioni, il bluff Rc auto: «Scatola nera più cara dello sconto»

Il provvedimento sull’Rc auto contenuto nel Ddl Concorrenza, sulle liberalizzazioni, grazie al quale si introduce uno sconto sulle tariffe assicurative in favore degli automobilisti che decideranno di installare la scatola nera sulla propria vettura, «rischia di tramutarsi in una colossale bufala per i cittadini, e di determinare costi a carico degli utenti ben più elevati […]

di Redazione - 21 Febbraio 2015

La Barcaccia lesionata, il sovrintendente: «I danni li paghi il Feyenoord»

La Barcaccia lesionata, il sovrintendente: «I danni li paghi il Feyenoord»

La Barcaccia lesionata: è questo  l’effetto più devastante della violenza scatenata dai tifosi del Feyenoord al centro di Roma. I danni deve pagarli il Feyenoord.? “Sarebbe auspicabile”:  così il sovrintendente ai beni culturali di Roma Capitale, Claudio Parisi Presicce, risponde ad una domanda di un cronista che gli chiede se sia possibile chiedere il risarcimento al club olandese. […]

di Tito Flavi - 19 Febbraio 2015

Boldrini “sotto inchiesta” alla Camera: come fu pagata la sua vacanza?

Boldrini “sotto inchiesta” alla Camera: come fu pagata la sua vacanza?

Finiscono “sotto inchiesta” le spese di Laura Boldrini: il Consiglio di Giurisdizione di Montecitorio ha chiesto la documentazione relativa a una vacanza della presidente della Camera che sarebbe stata pagata compiendo degli illeciti amministrativi. Il “prestito” della Camera Il procedimento ha preso le mosse da una denuncia del Codacons su un pernottamento avvenuto il 7 […]

di Valeria Gelsi - 24 Gennaio 2015

Saldi al via, ma le associazioni dei consumatori annunciano già il flop

Saldi al via, ma le associazioni dei consumatori annunciano già il flop

Saldi. Saldi. Saldi: sono attesi dai commercianti più di quanto i bambini aspettano l’arrivo della Befana: e non a caso quest’anno irrompono sulla scena delle festività invernali prima della leggendaria vecchietta. Il tanto propagandato avvio del ribasso – che solo in rari casi arriva a tradursi in vera e propria svendita – è cominciato: al via in […]

di Bianca Conte - 2 Gennaio 2015

Acqua, sanità e trasporti: una stangata da 300 euro a famiglia

Acqua, sanità e trasporti: una stangata da 300 euro a famiglia

«Una stangata da 324 euro a famiglia quella che gli italiani si lasciano alle spalle nel 2014 a causa dell’aumento delle tariffe nazionali e locali». La denuncia arriva dal Codacons, che ha elaborato i dati sulle maggiori spese delle famiglie per la fornitura dei servizi essenziali. In testa alla classifica dei rincari – spiega il […]

di Monica Pucci - 27 Dicembre 2014

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

La tradizione dei regali di Natale diventa ogni anno più difficile da rispettare. Tanto che quasi non fa più notizia ormai, ma va detto: anche quest’anno le famiglie italiane dovranno tirare la cinghia e limitare gli acquisiti durante le festività. Quelle in arrivo, dunque, saranno feste di tono minore, nuovamente all’insegna della crisi, del risparmio forzato, […]

di Bianca Conte - 3 Dicembre 2014

Più di un italiano su due insoddisfatto della propria condizione economica

Più di un italiano su due insoddisfatto della propria condizione economica

In Italia più di un cittadino su due si dichiara insoddisfatto della propria situazione economica. E’ l’immagine di un Paese sofferente, che fatica e arranca, strozzato da una crisi economica che non accenna a diminuire, e deluso dalla politica , che non ha fatto abbastanza per sostenere il benessere dei propri cittadini. E’ l’immagine amara […]

di Mauro Achille - 20 Novembre 2014

Nuova stangata per le famiglie: a ottobre luce e gas più cari

Nuova stangata per le famiglie: a ottobre luce e gas più cari

Un’altra stangata si abbatte sulle famiglie italiane: dal primo ottobre scattano gli aumenti per le bollette della luce e, soprattutto, del gas, su cui incidono le tensioni dovute alla stagionalità e la crisi ucraina. Nel dettaglio, ha deciso l’Autorità per l’energia, l’elettricità costerà nel prossimo trimestre l’1,7% in più (circa 2 euro per una famiglia […]

di Redazione - 29 Settembre 2014

Il manager d’oro Moretti manda in soffitta gli Intercity: «Costano troppo». Rivolta dei consumatori

Il manager d’oro Moretti manda in soffitta gli Intercity: «Costano troppo». Rivolta dei consumatori

Addio agli Intercity. L’ad delle Ferrovie, Mauro Moretti minaccia di dimettersi se il suo super stipendio (850mila euro) viene tagliato ma poi non esita a sopprimere gli Intercity perché costano troppo e portano pochi guadagni. I treni che collegano circa duecento città grandi e medie, dal Nord al Sud, usciranno definitivamente dalla rete ferroviaria a fine giugno per essere in parte […]

di Giorgia Castelli - 4 Aprile 2014

Arriva la stangata “silenziosa”: benzina e gasolio rincarano nell’indifferenza del nuovo governo

Nuova batosta sugli automobilisti. Con l’aumento dell’accisa scattata oggi chi ha fatto un pieno di benzina ha sborsato 0.24 centesimi al litro in più. «Ancora una volta gli automobilisti vengono spremuti come limoni. Ogni volta che un governo deve reperire risorse, si ricorre all’aumento delle accise, dimenticando che incrementi anche contenuti hanno effetti diretti e indiretti […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

«Disoccupazione raddoppiata, consumi crollati e Letta esulta per l’imbroglio spread»

«Il grande imbroglio continua. Il merito della diminuzione dello spread non è del governo Letta, quanto dell’aumento dei rendimenti dei titoli tedeschi, i bund. Non è nessun merito per Letta, è semmai la colpa, assieme a Monti, di aver distrutto l’economia italiana: disoccupazione raddoppiata, debito al 130%, pressione fiscale alle stelle». Con queste parole, rilasciata […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

È «tutto fumo e niente arrosto»: il Codacons contro Fico, il “cittadino portavoce” che guida la Vigilanza Rai

Altro che “cittadino portavoce”. Stando a una denuncia del Codacons, il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Robeto Fico, ai cittadini nemmeno risponde e dimostra di essere «tanto fumo e niente arrosto». A scatenare le ire della associazione di consumatori è stata un’intervista rilasciata da Fico a Mix24, il programma di Gianni Minoli

di Annamaria - 18 Novembre 2013

Mps, Gasparri: anche la Consob si muove. E il Pd che fa?

All’indomani dell’esposto presentato dalla Consob contro l’Mps, scende nuovamente in campo Maurizio Gasparri.«Anche la Consob – osserva il vicepresidente del Senato – si muove sul caso Mps e mette nel mirino i nuovi vertici del Monte». E intanto il Pd che fa? Si chiede Gasparri, che poi aggiunge: «Continua a litigare al suo interno sulle pratiche […]

di Giorgia Castelli - 24 Agosto 2013

Via libera del Tar del Lazio agli F35. Respinto il ricorso del Codacons. E Vendola torna all’attacco “senza se e senza ma”

È un duro colpo ai pacifisti “senza se e senza ma” la sentenza odierna del Tar del Lazio sugli F35, autentico incubo per largo del Nazareno. Il tribunale del Lazio, infatti, ha respinto la richiesta del Codacons di sospendere il contratto di acquisito dei cacciabombardieri da parte dell’Italia. Scrivono i giudici nell’ordinanza:

di Romana Fabiani - 1 Agosto 2013