CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Codacons archivio 2014

Acqua, sanità e trasporti: una stangata da 300 euro a famiglia

Acqua, sanità e trasporti: una stangata da 300 euro a famiglia

«Una stangata da 324 euro a famiglia quella che gli italiani si lasciano alle spalle nel 2014 a causa dell’aumento delle tariffe nazionali e locali». La denuncia arriva dal Codacons, che ha elaborato i dati sulle maggiori spese delle famiglie per la fornitura dei servizi essenziali. In testa alla classifica dei rincari – spiega il […]

di Monica Pucci - 27 Dicembre 2014

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

La tradizione dei regali di Natale diventa ogni anno più difficile da rispettare. Tanto che quasi non fa più notizia ormai, ma va detto: anche quest’anno le famiglie italiane dovranno tirare la cinghia e limitare gli acquisiti durante le festività. Quelle in arrivo, dunque, saranno feste di tono minore, nuovamente all’insegna della crisi, del risparmio forzato, […]

di Bianca Conte - 3 Dicembre 2014

Più di un italiano su due insoddisfatto della propria condizione economica

Più di un italiano su due insoddisfatto della propria condizione economica

In Italia più di un cittadino su due si dichiara insoddisfatto della propria situazione economica. E’ l’immagine di un Paese sofferente, che fatica e arranca, strozzato da una crisi economica che non accenna a diminuire, e deluso dalla politica , che non ha fatto abbastanza per sostenere il benessere dei propri cittadini. E’ l’immagine amara […]

di Mauro Achille - 20 Novembre 2014

Nuova stangata per le famiglie: a ottobre luce e gas più cari

Nuova stangata per le famiglie: a ottobre luce e gas più cari

Un’altra stangata si abbatte sulle famiglie italiane: dal primo ottobre scattano gli aumenti per le bollette della luce e, soprattutto, del gas, su cui incidono le tensioni dovute alla stagionalità e la crisi ucraina. Nel dettaglio, ha deciso l’Autorità per l’energia, l’elettricità costerà nel prossimo trimestre l’1,7% in più (circa 2 euro per una famiglia […]

di Redazione - 29 Settembre 2014

Il manager d’oro Moretti manda in soffitta gli Intercity: «Costano troppo». Rivolta dei consumatori

Il manager d’oro Moretti manda in soffitta gli Intercity: «Costano troppo». Rivolta dei consumatori

Addio agli Intercity. L’ad delle Ferrovie, Mauro Moretti minaccia di dimettersi se il suo super stipendio (850mila euro) viene tagliato ma poi non esita a sopprimere gli Intercity perché costano troppo e portano pochi guadagni. I treni che collegano circa duecento città grandi e medie, dal Nord al Sud, usciranno definitivamente dalla rete ferroviaria a fine giugno per essere in parte […]

di Giorgia Castelli - 4 Aprile 2014

Arriva la stangata “silenziosa”: benzina e gasolio rincarano nell’indifferenza del nuovo governo

Nuova batosta sugli automobilisti. Con l’aumento dell’accisa scattata oggi chi ha fatto un pieno di benzina ha sborsato 0.24 centesimi al litro in più. «Ancora una volta gli automobilisti vengono spremuti come limoni. Ogni volta che un governo deve reperire risorse, si ricorre all’aumento delle accise, dimenticando che incrementi anche contenuti hanno effetti diretti e indiretti […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

«Disoccupazione raddoppiata, consumi crollati e Letta esulta per l’imbroglio spread»

«Il grande imbroglio continua. Il merito della diminuzione dello spread non è del governo Letta, quanto dell’aumento dei rendimenti dei titoli tedeschi, i bund. Non è nessun merito per Letta, è semmai la colpa, assieme a Monti, di aver distrutto l’economia italiana: disoccupazione raddoppiata, debito al 130%, pressione fiscale alle stelle». Con queste parole, rilasciata […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014