CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Codacons archivio 2016

Allarme Codacons: a Natale consumi in calo. Si salva solo il panettone

Allarme Codacons: a Natale consumi in calo. Si salva solo il panettone

Beati i venditori di alimenti, di giocattoli e di prodotti hi-tech perché, almeno per loro, il Natale che bussa alle porte non si presenterà gramo e misero come invece sarà per tutti gli altri commercianti. A prevedere una contrazione dei consumi e dele spese natalizie dopo l’incremento registrato lo scorso anno, è il Codacons, sigla molto familiare al […]

di Redazione - 26 Novembre 2016

I prezzi al consumo continuano a calare: sarà un Natale “gelido”

I prezzi al consumo continuano a calare: sarà un Natale “gelido”

«Peggio di qualsiasi previsione». Così il Codacons commenta in una nota la discesa dei prezzi al consumo rilevata dall’Istat per ottobre (-0,1% su base annua). «L’Italia non riesce ad uscire alla morsa della deflazione e sprofonda in uno stato comatoso, dove i listini al dettaglio diminuiscono e le vendite continuano a rallentare», sostiene il presidente […]

di Desiree Ragazzi - 31 Ottobre 2016

Il Codacons a Renzi: «L’Istat parla chiaro, rischiamo un Natale povero»

Il Codacons a Renzi: «L’Istat parla chiaro, rischiamo un Natale povero»

Non stupisce più di tanto le organizzazioni che si occupano della difesa di consumatori e utenti l’impietosa fotografia dell’Istat circa il calo dell’indice di fiducia dei consumatori per il terzo mese consecutivo. Secondo Federconsumatori e Adusbef, infatti, il dato non avrebbe potuto essere diverso «viste le gravi condizioni del sistema economico e le pesanti ombre sugli […]

di Valerio Falerni - 27 Ottobre 2016

Flop per “Politics“ su Raitre. Fa acqua la “rivoluzione” della Bignardi

Flop per “Politics“ su Raitre. Fa acqua la “rivoluzione” della Bignardi

Politics non ce la fa. Almeno per ora. La seconda puntata del programma di approfondimento su Raitre, che Daria Bignardi ha voluto per rivoluzionare il palinsesto politico dopo aver cancellato Ballarò di Massimo Giannini, non supera il 3,45 per cento di share. Un vero flop, peggiore di qualsiasi previsione. Politics a rischio. La Bignardi nei guai E questa […]

di Elsa Corsini - 15 Settembre 2016

Renzi ha pensato solo alle banche, l’Italia crolla. E i dati Istat lo provano

Renzi ha pensato solo alle banche, l’Italia crolla. E i dati Istat lo provano

Nessuna luce in fondo al tunnel, nessun dato positivo. Nel secondo trimestre del 2016 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente. Lo rende noto l’Istat. Crescita zero, consumi fermi e investimenti in calo. L’Istat dà una mazzata, l’opposizione contro Renzi: «Sa solo mentire» «Disastro […]

di Fulvio Carro - 2 Settembre 2016

Mense scolastiche, si cambia: stop plastica, sì ai panini portati da casa

Mense scolastiche, si cambia: stop plastica, sì ai panini portati da casa

«I bambini hanno diritto di mangiarsi il proprio panino durante l’orario delle mense scolastiche». Lo ricorda il Codacons, segnalando che è stata questa la decisione della Corte d’appello del tribunale di Torino che in una sentenza «ordina al Comune e al Ministero dell’Istruzione di organizzare un servizio ristorazione che permetta di nutrirsi a scuola anche […]

di Liliana Giobbi - 31 Agosto 2016

Costo Rc auto abnorme per il Sud. A Napoli più di 1000 euro, ad Aosta 310

Costo Rc auto abnorme per il Sud. A Napoli più di 1000 euro, ad Aosta 310

Il confronto tra le tariffe Rc auto italiane ed europee è uno “specchietto per le allodole”, volto a deviare l’attenzione dal vero problema esistente nel nostro paese sul fronte assicurativo: le abnormi e ingiustificate differenze tariffarie tra Nord e Sud Italia. Lo afferma il Codacons, commentando la relazione annuale dell’Ania. “Mentre si assottiglia la differenza […]

di Redazione - 5 Luglio 2016

Luglio, arrivano le stangate in bolletta: luce +4,3 e gas +1,9

Luglio, arrivano le stangate in bolletta: luce +4,3 e gas +1,9

Arrrivano nuove stangate in bolletta. Dopo i ribassi dei primi due trimestri dell’anno, l’Autorità dell’energia elettrica, gas e sistema idrico ha stabilito per il prossimo trimestre, cioè a partire dal primo luglio, un aumento del 4,3% per la luce, e un aggiustamento dell’1,9% per il gas. Stangate che però non vanno giù ai consumatori, che […]

di Redazione - 29 Giugno 2016

Roma vergogna: Piazza del Popolo trasformata in un autolavaggio (video)

Roma vergogna: Piazza del Popolo trasformata in un autolavaggio (video)

Piazza del Popolo trasformata in autolavaggio privato. È l’ennesima immagine di degrado nel centro di Roma immortalata da un video diffuso dal Codacons. «Nelle immagini compare un uomo con indosso la divisa da operatore Ama che imbraccia una pompa ed esegue un lavaggio completo di una automobile bianca parcheggiata nella piazza, utilizzando una grande quantità […]

di Robert Perdicchi - 31 Maggio 2016

Votare anche il 6 giugno? Fratelli d’Italia esulta, il Pd attacca Alfano

«Proporrò al Governo di votare anche il lunedì sia il 6 che il 20 giugno. Spero che il Governo dica di sì». Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, a margine di un incontro elettorale per le elezioni comunali a Milano, dopo le pressioni ricevute da più parti, soprattutto dal candidato sindaco a Roma […]

di Redazione - 13 Maggio 2016

Salta il canone Rai in bolletta? Il Consiglio di Stato boccia il decreto

Salta il canone Rai in bolletta? Il Consiglio di Stato boccia il decreto

Mancanza di «un qualsiasi richiamo ad una definizione di cosa debba intendersi per apparecchio televisivo», dal momento che sul mercato sono ormai disponibili molti “device” per la ricezione dei programmi. Nessun riferimento allo scambio dati tra vari enti necessario per l’addebito. Formule tecniche di non facile comprensione. Segnalando queste «criticità». Il Consiglio di Stato invita […]

di Carlo Marini - 14 Aprile 2016

mattarellum

Amministrative, ricorso del Codacons al Tar: si voti il 12 giugno

Non c’è solo il centrodestra ad opporsi alla data delle amministrative fissata da Angelino Alfano per il 5 giugno, in pieno ponte della ricorrenza del 2 giugno. A dire “no” è anche il Codacons che ha notificato al ministro dell’Interno un ricorso al Tar del Lazio. A renderlo noto è la stessa associazione dei consumatori che […]

di Redazione - 11 Aprile 2016

Le “Iene” fanno infuriare Crocetta: «Abusiva la terrazza di Montalbano»

Le “Iene” fanno infuriare Crocetta: «Abusiva la terrazza di Montalbano»

L’urlo strozzato è da lesa maestà: «Non si tocca! Metteremo un vincolo monumentale!». Rosario Crocetta è furibondo con le Iene che gli hanno giocato uno scherzo mica da poco. Gli spudorati inviati della trasmissione di Antonio Ricci hanno osato rilanciare un sospetto già affiorato dieci anni fa e faticosamente silenziato dagli amministratori siciliani terrorizzati di perdere […]

di Paolo Lami - 2 Aprile 2016

L’Italia perduta: 868 grandi opere incompiute, miliardi sprecati. Perché?

L’Italia perduta: 868 grandi opere incompiute, miliardi sprecati. Perché?

Di certo è colpa nostra. Siamo pallidi eredi della modernizzazione asburgica, cavouriana e poi fascista (do you remember l’ingegner Negrelli, il ministro Paleocapa, il geniale gerarca  Araldo di Crollalanza? Le bonifiche, i porti, le ferrovie, gli ospedali, le scuole, le fabbriche, le colonie per i bimbi degli operai…), e figli del miracolo economico post ventennio. Oggi, in […]

di Marco Valle - 22 Febbraio 2016