CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Coldiretti archivio 2022

Dagli insetti nel piatto al Nutriscore in etichetta, così vorrebbero imporci la loro sub-cultura

Dagli insetti nel piatto al Nutriscore in etichetta, così vorrebbero imporci la loro sub-cultura

Dagli insetti croccanti nel piatto al Nutriscore in etichetta, il famoso “semaforo rosso” contro i cibi italiani, così l’Europa e le multinazionali hitech vorrebbero imporci la loro sub-cultura. Una crociata di cui si sono fatti incredibilmente testimonial persino alcuni personaggi e brand italiani subissati dalle critiche come l’astronauta Samantha Cristoforetti o la Barilla costretta a […]

di Paolo Lami - 24 Novembre 2022

Lollobrigida: “ricerca del Crea per verificare gli effetti dei cibi sintetici sulla salute”

Lollobrigida: “ricerca del Crea per verificare gli effetti dei cibi sintetici sulla salute”

Sarà una ricerca del Crea, il Consiglio per la ricerca in Agricoltura, l’ente di ricerca italiano più accreditato sulle filiere agroalimentari, a studiare gli effetti sulla salute dei cibi sintetici che l’Europa e le multinazionali ci vogliono imporre cancellando con un colpo di spugna secoli di buona dieta mediterranea. Lo ha annunciato questa mattina nel […]

di Paolo Lami - 24 Novembre 2022

Coldiretti contro il Nutriscore: fuorviante. De Carlo: storica battaglia di FdI in difesa dell’interesse nazionale

Coldiretti contro il Nutriscore: fuorviante. De Carlo: storica battaglia di FdI in difesa dell’interesse nazionale

All’assemblea di Coldiretti, il presidente Ettore Prandini rilancia nuovamente quella che è una storica battaglia di Fratelli d’Italia contro il Nutriscore, i sistemi allarmistici di etichettatura a semaforo che alcuni Paesi stanno applicando su diversi alimenti sulla base dei contenuti in grassi, zuccheri o sale e che finirebbero per colpire soprattutto i prodotti agroalimentari italiani favorendo […]

di Paolo Lami - 28 Luglio 2022

coldiretti

Il business delle agromafie vale 24,5 miliardi, il 10% di tutto il Pil criminale italiano. De Carlo: subito risorse agli agricoltori

Vale 24,5 miliardi annui, pari al 10 per cento di tutto il Pil criminale italiano il volume d’affari delle agromafie legato all’agricoltura e al sistema agroalimentare. E non c’è anello della filiera agroalimentare su cui le mafie non abbiano messo le mani. La cifra monstre che ha rimpinguato le casse delle agromafie si riferisce al […]

di Roberto Frulli - 2 Maggio 2022

Benzina diesel

La protesta dei benzinai contro il caro carburante, luci spente. Coldiretti: ecco quanto costa alle famiglie

Contro il caro-carburante i benzinai spegneranno le luci e gli impianti rimarranno al buio in tutta Italia durante le ore notturne anche se il servizio self-service è garantito. La categoria lamenta una situazione sempre più insostenibile. Benzina e gasolio aumentano, ma il ricavo dei benzinai rimane fisso: circa 3 centesimi e mezzo al litro, qualunque […]

di Paolo Lami - 14 Marzo 2022