CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

collaboratori di giustizia archivio 2016

Andria, la Cassazione contraddice la Dda e annulla le condanne di 5 jhadisti

Andria, la Cassazione contraddice la Dda e annulla le condanne di 5 jhadisti

Ad Andria non c’era alcuna cellula terroristica. E’ la convinzione della Cassazione che sembra non aver dubbi da questo punto di vista e che ha annullato, senza rinvio, le condanne inflitte nei confronti di cinque presunti jihadisti, ordinando l’immediata scarcerazione dei quattro imputati detenuti (il quinto era già libero dopo la sentenza d’appello). Per la Suprema Corte l’accusa […]

di Paolo Lami - 15 Luglio 2016

Catania, così massoneria e mafia pilotavano appalti e aste: 6 arresti

Catania, così massoneria e mafia pilotavano appalti e aste: 6 arresti

La massoneria chiedeva, la mafia eseguiva. E’ uno strano connubio affaristico-criminale quello scoperto dalla guardia di Finanza di Catania che ha arrestato sei persone con l’accusa di pilotare appalti pubblici e di trafficare per aggiudicarsi i beni di aste giudiziarie togliendo di mezzo i concorrenti. Il punto di contatto fra le due organizzazioni era rappresentato da Sebastiano Cavallaro, 59 […]

di Paolo Lami - 15 Giugno 2016

Gratteri: «Ora la mafia più forte è la ‘ndrangheta, referente dei clan newyorkesi»

Gratteri: «Ora la mafia più forte è la ‘ndrangheta, referente dei clan newyorkesi»

«La ‘ndrangheta è diventata referente della famiglia Gambino di New York. E’ come se Cosa nostra avesse rotto il cordone ombelicale con quella siciliana. A Brooklyn, ormai, si parla americano, italiano e calabrese». Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro, ridisegna gli scenari e gli equilibri della criminalità organizzata. E svela come la criminalità organizzata calabrese ha, oramai, […]

di Paolo Lami - 28 Maggio 2016

ARCHIVIO PER ANNO: