CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Colle archivio 2013

Il Pd riscopre il totem del Quirinale: “Inginocchiatevi e non scherzate col fuoco”

Il Pd riscopre il totem del Quirinale: “Inginocchiatevi e non scherzate col fuoco”

Vietato dissentire dai continui endorsement quirinalizi, sempre vestiti dei panni del monito dall’afflato morale. Soprattutto se sono utili a tenere in piedi il complicatissimo equilibrio a sinistra messo a dura prova dal successo di Matteo Renzi.  A bacchettare Renato Brunetta e gli altri che hanno messo in dubbio la neutralità di Giorgio Napolitano dopo l’ultimo […]

di Romana Fabiani - 17 Dicembre 2013

Dopo il no alla grazia dal Colle, Berlusconi tenta la carta “made in Usa” per evitare la decadenza

Dopo il no ufficiale e ultimativo di Giorgio Napolitano alla grazia a Berlusconi, «non ci sono le condizioni», vergava ieri una nota stampa del Quirinale, la situazione sembra precipitare. Un esito scontato, soprattutto dopo il  discorso durissimo del Cavaliere davanti alla platea dei giovani azzurri. Quell’insistenza sul golpe delle procure non ha certo favorito il […]

di Romana Fabiani - 25 Novembre 2013

Arriva la smentita di Ghedini ma il “giallo” sulla richiesta di grazia di Berlusconi non è sciolto

Grazia sì, grazia no, forse. La rivelazione dell’ex senatore Marcello Dell’Utri, amico da sempre di Berlusconi, sulla richiesta presentata dai cinque figli del Cavaliere e poi smentita da Nicolò Ghedini e dal Colle, riapre un nuovo capitolo sulle mosse dell’ex premier a pochi giorni dal voto sulla decadenza e sui rapporti complicati con il Quirinale.

di Romana Fabiani - 9 Novembre 2013

La telefonata “rubata” e lo scontro con il Colle. I precedenti di un “dialogo” tutto fondato sulla reciproca diffidenza

Ai ferri corti. L’ultimo braccio di ferro tra Berlusconi e Napolitano va ben al di là della dialettica fisiologica tra il capo della Repubblica e l’ex premier. La messa in onda a Piazza pulita dello sfogo telefonico del Cavaliere con un esponente del Pdl nel quale si riferisce che il Colle avrebbe fatto pressioni sulla Cassazione […]

di Romana Fabiani - 1 Ottobre 2013

Napolitano ridimensiona i suoi “saggi”: «Non devono indicare un governo e tra dieci giorni avranno finito»

«Vorrei soprattutto cogliere l’occasione, visto che questa modesta decisione – perché si tratta di una decisione di portata assai limitata – ha dato luogo anche a reazioni di sospetto e interpretazioni francamente sconcertanti per osservare che è del tutto ovvio che qui non si crea nulla che possa interferire né nell’attività del Parlamento,

di Redazione - 2 Aprile 2013

Da Napolitano un tentativo estremo ma senza via d’uscita

C’era da aspettarselo. Dopo gli osanna nei confronti del Capo dello Stato per la scelta di affidare a un gruppo di saggi l’elaborazione di alcuni punti di programma su cui cercare l’intesa fra le forze politiche per arrivare a metter in piedi uno straccio di governo, piovono le critiche. Un po’ per scarsa fiducia verso […]

di Silvano Moffa - 2 Aprile 2013

Alfano incontra Bersani e gli offre collaborazione: «Spero in un atto di responsabilità, altrimenti si va al voto»

«Noi non abbiamo posto preclusioni ma abbiamo detto che considereremmo incomprensibile un atteggiamento di chiusura da parte di chi ha vinto solo con uno scarto relativo dello 0,3%: se questo atteggiamento vi fosse mancherebbe il nostro sostegno in ogni forma alla nascita di un governo Bersani». La posizione del Pdl, al termine della “consultazione” con il premier pre-incaricato Bersani, non […]

di Redazione - 26 Marzo 2013

Cuochi, banchieri e coop nel “minestrone” di Bersani. E alla Gabanelli sarà offerta una poltrona per silenziarla

“Noto che nel totoministri nessuno ha messo Cristina D’avena, che secondo me invece può creare delle convergenze”: è il tweet migliore della giornata, firmato Andrea Geloni, forse parente di quella Chiara che dirige la tv del Pd e quindi ancor più meritevole di citazione. In effetti, a giudicare dalle indiscrezioni che trapelano sulla possibile squadra […]

di Luca Maurelli - 23 Marzo 2013

Berlusconi contro Bersani: «Si fa sbeffeggiare da Grillo. Al Colle chiederò un governo di concordia nazionale»

«Domani mi recherò come leader della coalizione al Quirinale e confermerò che per uscire dalla recessione occorrono interventi forti. Solo un governo stabile e autorevole di concordia nazionale che scaturisca da una collaborazione Pdl-Pd può realizzare interventi nell’interesse del Paese». Sulla difficile partita della formazione dell’esecutivo, Silvio Berlusconi continua a ribadire la linea tracciata sin […]

di Desiree Ragazzi - 20 Marzo 2013

Consultazioni: ipotesi fantasiose e realismo politico

Non ci si può rifugiare nelle parole o, ancor peggio, nelle ipotesi più o meno eccentriche e fantasiose. Il tempo stringe e, di fatto, sono quasi quattro mesi che il Paese è senza un governo nel pieno delle sue funzioni. Per cui o dal Quirinale viene fuori una prospettiova percorribile oppure è meglio cambiare registro. In […]

di Gennaro Malgieri - 20 Marzo 2013

Sul Pd esplode anche il caso del “Colle di scambio”. Monti svela: mi offrirono la poltrona di Napolitano…

Prima dell’avvio della campagna elettorale si trattò su tutto, come al mercato della vacche, perfino sulla poltrona di presidente della Repubblica, trattata a mo’ di sgabello da spostare sotto il sedere dei vari personaggi che in qualche modo potevano ostacolare la corsa a Palazzo Chigi. Il partito più “indiziato” di questo mercanteggiamento è il Pd, si […]

di Antonio Marras - 15 Febbraio 2013

Crolla la popolarità di Napolitano. Gli italiani non gli perdonano il “montismo”

Il Quirinale, istituzione tra le più amate dagli italiani, vive un forte calo di fiducia tra i cittadini. È la novità più eclatante della rilevazione di quest’anno dell’Eurispes sulla fiducia degli italiani nelle istituzioni, pubblicata nel prossimo Rapporto Italia e anticipata dall’istituto. La fiducia nel capo dello Stato è calata di quasi 18 punti (dal 62,1% al […]

di Valter - 24 Gennaio 2013