CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Colle archivio 2015

L’inchiesta sulle banche preoccupa il Colle. Mattarella e Napolitano all’erta

L’inchiesta sulle banche preoccupa il Colle. Mattarella e Napolitano all’erta

La paura fa novanta. L’improvvisa accelerazione di Matteo Renzi sulla commissione d’inchiesta sulla banche (“ora si fa chiarezza sugli ultimi 15 anni”) preoccupa il Colle (Mattarella ma anche Napolitano) per il rischio di collisione con la Banca d’Italia. Una commissione “vera”, come proposto dalle opposizioni, rischia di generare uno tsunami per l’equilibrio dei poteri a partire dal […]

di Elsa Corsini - 27 Dicembre 2015

Ora i risparmiatori vittime del Salvabanche chiedono udienza al Colle

Ora i risparmiatori vittime del Salvabanche chiedono udienza al Colle

Disperati, ora puntano al Colle. I piccoli risparmiatori che hanno perso tutto con la trappola del Salvabanche (ribattezzato da Fratelli d’Italia “salvabancheri”) ora chiedono udienza al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «A nome di decine di migliaia di famiglie vittime del decreto salvabanche e degli omessi controlli di Consob e Bankitalia, espropriati dei nostri sudati risparmi costati sudore, […]

di Redazione - 19 Dicembre 2015

Le opposizioni scrivono al Colle: «Italicum, la fiducia sarebbe un golpe»

Le opposizioni scrivono al Colle: «Italicum, la fiducia sarebbe un golpe»

“Scongiurare la fiducia sull’Italicum che equivarrebbe a un golpe e a un gravissimo strappo costituzionale”. Per una volta uniti, in chiave bipartisan, Forza Italia, Sel, Fi e Lega chiedono un suo intervento, in tre lettere diverse inviate al presidente della Repubblica Sergio Mattarella in merito alla riforma della legge elettorale. Il presidente dei deputati di Forza […]

di Redazione - 15 Aprile 2015

Belpietro bacchetta il Colle: nessun cenno ai costi del Quirinale

Belpietro bacchetta il Colle: nessun cenno ai costi del Quirinale

Nessuna suspense, nessun colpo di teatro. Il primo discorso di Sergio Mattarella da presidente della Repubblica è filato liscio senza emozioni, tra banalità e qualche dimenticanza colpevole. La pensa così Maurizio Belpietro che nel suo urticante editoriale punta l’indice sulle amnesie dell’ex pluriministro democristiano oggi al Colle, a partire dai costi del Quirinale. Tutto come […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Ma Silvio non molla: con Matteo adesso tratto io… Ci riuscirà?

Ma Silvio non molla: con Matteo adesso tratto io… Ci riuscirà?

Immortale? Non proprio, di certo un combattente tenace. Dopo il doppio schiaffo ricevuto da Matteo Renzi e dall’ex pupillo Alfano, Silvio Berlusconi torna a ruggire e  sembra intenzionato a non mollare il timone della navicella azzurra che rischia di infrangersi sugli scogli . “Un’altra chance a Renzi, l’ultima,  ma adesso tratto io”, è questo questo […]

di Gloria Sabatini - 2 Febbraio 2015

Cerimoniale d’investitura al via: ora parte il nuovo settennato

Cerimoniale d’investitura al via: ora parte il nuovo settennato

Tutto prediposto (risultato elettorale compreso) per lo show repubblicano. Tutto rispolverato a latere di contrattazioni febbrili. Accordi sotto banco. Tavoli rovesciati, promesse disattese e veti incrociati. Dopo interminabili giornate di azzardi e scommesse, il rituale cerimoniale di annuncio e investitura presidenziali può svolgersi nel segno della cronaca di una vittoria annunciata: quella di Sergio Mattarella. E dunque, è previsto che le […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Gennaio 2015

Boschi prova a fare la “grande tessitrice”, ma non ci riesce

Boschi prova a fare la “grande tessitrice”, ma non ci riesce

Maria Elena Boschi, ministra renziana per antonomasia, è stata definita la “grande tessitrice” delle votazioni per il Colle nell’aula della Camera. Ma non è tutto oro quello che luccica: i risultati ottenuti non corrispondono del tutto, infatti, a questa nuova immagine che le è stata cucita addosso. Boschi, a capo del dicastero dei Rapporti con […]

di Livia De Santis - 30 Gennaio 2015

Rassegna stampa del 30 gennaio vista da destra: i 10 articoli da non perdere

Rassegna stampa del 30 gennaio vista da destra: i 10 articoli da non perdere

Anche oggi la stampa è letteralmente invasa dalla partita a scacchi tra i due maggiori partiti per eleggere il successore di Giorgio Napolitano, una scelta dalla quale scaturiranno nuovi assetti ed equilibri politici. Alla vigilia del quarto scrutinio tutti i riflettori sono puntati sull’esito dello strappo di Renzi con l’ex premier e l’impasse di Berlusconi, […]

di Romana Fabiani - 30 Gennaio 2015

Camera-show: la Boldrini vieta i “selfie” e regala ombrellini…

Camera-show: la Boldrini vieta i “selfie” e regala ombrellini…

Laura Boldrini in chiaroscuro, toppino bianco su giacca nera, siede sulla poltrona più alta con accanto una signora dalla chioma fiammante, è la vicepresidente del Senato Valeria Fedeli. La gara tra le due è a chi sorride meno. Alla fine vincerà la Boldrini, di una smorfia in più, al fotofinish. Alle 15.12 inizia la seduta più convulsa […]

di Luca Maurelli - 29 Gennaio 2015

Rassegna stampa vista da destra: i dieci articoli da non perdere oggi

Rassegna stampa vista da destra: i dieci articoli da non perdere oggi

La stampa politica di oggi è interamente occupata dalla partita del Colle che si apre ufficialmente nel pomeriggio con le prime votazioni per il successore di Napolitano. Dai giornali di opposizione a quelli governativi passando per i grandi quotidiani “indipendenti” ovunque retroscena, analisi, previsioni e giudizi, talvolta tranchant. il Giornale “Sergiuzzo, il notabile Dc tutto […]

di Romana Fabiani - 29 Gennaio 2015

Le stelle bocciano il premier Renzi. E se lo dice il Divino Otelma…

Le stelle bocciano il premier Renzi. E se lo dice il Divino Otelma…

Anche le stelle confermano le difficoltà politiche ed economiche del nostro Paese in balìa di troppe incognite. Chi sarà il successore di Giorgio Napolitano? Le nuove riforme riusciranno a risollevare le sorti dell’Italia? Matteo Renzi riuscirà nella sua missione di normalizzator cortese? E il Cavaliere? Un 2015 grigio Per il Divino Otelma (che non nasconde […]

di Elsa Corsini - 2 Gennaio 2015